Rambo90 | Forum | Pagina 4

Rambo90
Visite: 100886
Punteggio: 7774
Commenti: 8074
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/08/09 17:50
Ultima volta online: Oggi 02:36
Generi preferiti: action - horror - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 986

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8074
  • Film: 7266
  • Film benemeritati: 986
  • Documentari: 29
  • Fiction: 155
  • Teatri: 65
  • Corti: 559
  • Benemeritate extrafilmiche: 115

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 5 02. IN PEZZI (Smithereens) **! Un uomo rapisce uno stagista per poter parlare con il gran mogul di una app. Da qui si snoda un episodio differente da tutti gli altri, non ci troviamo infatti in un futuro nemmeno prossimo, ma nel nostro stesso presente, e sebbene la tecnologia sia sempre

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 5 01. IL MORSO DELLA VIPERA (Striking Vipers) ** Praticamente la stessa tecnologia vista in USS McCallister, ma al servizio di una storia decisamente più debole. Se lo spunto iniziale del gioco di combattimento che si trasforma in altro non era male, lo sviluppo è noioso. Succede poco

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 4 06. BLACK MUSEUM (Black museum) ***! Un po' come nello speciale di Natale, anche qui si tirano le somme delle distopie tecnologiche che la serie ci ha proposto, ancora una volta sotto forma di trilogia. Tre racconti ben strutturati, narrati splendidamente da Douglas Hodge, con apice raggiunto

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 4 05. METALHEAD (Metalhead) ** Episodio molto fiacco, nonostante un'idea che nelle intenzioni dovrebbe scatenare uno stato ansiogeno per la continua caccia portata avanti dal cane robot. Invece il non sapere bene cosa stia accadendo, riducendo tutto a quello che sembra il finale di un qualsiasi

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 4 04. HANG THE DJ (Hang the dj) ***! Episodio accattivante, che fa dell'amore al tempo delle app una evoluzione catastrofistica, con persone quasi automi costrette in appuntamenti prefissati nella ricerca dell'anima gemella. La sceneggiatura ha la forza giusta nel trasmettere il messaggio,

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 4 03. CROCODILE (Crocodile) *** Spirale di coincidenze per mostrare come l'essere umano sia disposto a tutto pur di salvare la sua vita equilibrata, ma anche in effetti una riflessione sull'ineluttabilità della giusitizia. Si capisce subito che le cose andranno storte, e l'incedere a volte

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
STAGIONE 4 02. ARKANGEL (Arkangel) *** Jodie Foster alla regia di un episodio lineare, ma molto intrigante dal punto di vista psicologico. A cosa si può spingere una madre paranoica per tenere la figlia in una campana di vetro ? Interessante l'idea dell'app, molto brave le protagoniste, e anche se

Il trono di spade (serie tv) (2011)

DG | 26 post | 23/02/21 14:51
Mah io no, nel senso che trovo quelle porte aperte comunque conclusioni di un ciclo per determinati personaggi, che trovano l'oblio o la pace o comunque scoprono la loro natura. Per me non c'è molto altro da dire, ma ovviamente se un giorno vorranno continuare diventeranno spiragli percorribi

Fortitude (serie tv) (2015)

DG | 8 post | 21/03/19 20:19
Sono diventate tre stagioni, definitive, hanno chiuso la serie

Peppermint - L'angelo della vendetta (2018)

DG | 1 post | 21/03/19 20:13
Adesso al cinema come "Peppermint - L'angelo della vendetta"

Genitori in trappola (1998)

DG | 7 post | 8/03/19 08:19
Ah caspita, io mi riferivo a Il cowboy con il velo da sposa, ho visto solo quello, credevo fosse l'unico precedente.

Terror train (1980)

DG | 17 post | 23/01/19 13:27
L'ho visto un po' di anni fa, non ricordo se ci fosse una siringa ma mi pare di no. Ricordo uno con la testa fracassata in uno specchio, uno gettato dal treno, qualche coltellata, ma siringhe non mi sembra.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
No è un po' un drammatico-grottesco. Fa il paio con la serie che ha fatto per Amazon, ma con più cuore diciamo.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Lionheart è un po' un arti marziali tout court, poca trama. Accerchiato è una specie di cavaliere della valle solitaria 2.0, molta più sceneggiatura se si può dire così. I due film che ha fatto per Tsui Hark (l'altro è Hong Kong - Colpo su colpo) sono proprio tamarrissimi ma divertenti.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ho visto credo il 90% dei film con Van Damme. Adoro il cinema d'azione (e zone limitrofe tipo il western) e lui è uno dei miei attori preferiti tra le seconde file diciamo (intendendo per seconde file i vari Seagal, Lundgren, Lambert...). Visto che hai iniziato con il Van Damme prima maniera

Free fire (2016)

DG | 14 post | 18/12/18 18:46
Come credo si evinca dal mio avatar mi piace molto il cinema d'azione. Questo film mi ha divertito molto, anche se mi trovo d'accordo con te che è soprattutto uno sfoggio di tecnica. Infatti a coinvolgermi sono stati soprattutto ritmo e inventiva di riprese e morti particolari. La trama di per

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Gente, questa è la versione 'film' della web series di cui vi parlai tempo fa. Abbiamo vinto qualche premio (come serie) e l'ho rimontato dandogli una coesione narrativa da lungometraggio, casomai voleste vederlo e darmi un parere mi farebbe molto piacere (tenendo ovviamente conto che nasce come serie

Madre! (2017)

DG | 55 post | 8/12/20 23:49
Si ma Antichrist lo avevo sentito più sincero, anche perchè Von Trier si spingeva più in là nella sgradevolezza delle immagini, mentre Madre rimane ancora con un piede nel pudico (tranne forse nel caos che precede il finale). Comunque è sicuramente un film interessante, imperfetto ma interessan

Madre! (2017)

DG | 55 post | 8/12/20 23:49
Schramm posso dirti quello che ho pensato appena è finito il film: o è un'idea geniale quella di parafrasare la Bibbia o è una grossa paraculata. Infatti appena uscito dal cinema ero indeciso tra un giudizio tra 1 e 5. Due estremi, ma è proprio come mi ha lasciato il film, contraddetto in quello

Il sacrificio del cervo sacro (2017)

DG | 19 post | 30/07/20 06:58
Non mi son posto il problema, perchè ho pensato che l'intenzione del film fosse quella di mantenere tutto su un piano un po' irrazionale e metafisico. Non credo nemmeno che il ragazzo abbia poteri particolari come è stato scritto, ma semplicemente che non sia importante. Accade e basta, in modo inspiegabile,

Halloween VI - La maledizione di Michael Myers (1995)

DG | 2 post | 13/01/20 22:48
Ho visto dopo tanto tempo finalmente la versione Producer's Cut di questo film. Come spiegato nelle curiosità è effettivamente molto differente dalla versione cinematografica, non solo per il finale ma per l'approccio generale. Più lineare, con un montaggio meno balordo e frettoloso e un arrangiamento

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
09. Magia indiana *** Like viene morso da un serpente a sonagli e rimane solo in pieno deserto, senza speranza di salvezza. Nel frattempo, i Dalton spadroneggiano in una Daisy Town senza sceriffo. L'ultimo e migliore degli episodi. Diretto dallo stesso Hill, vede buona parte della trama occupata da

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
STAGIONE 9 (2017) **! La svolta drammatica imposta nella stagione precedente e i particolari approfondimenti personali dei personaggi qui vengono abbandonati, preferendo tornare ad un approccio più soft con la mancanza di una trama orizzontale significativa. Essendo la nona stagione il tutto può risultare

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
08. Le fidanzate di Lucky Luke *** Luke e un suo amico devono accompagnare 12 donne in un viaggio da Est ad Ovest per farle sposare con i minatori di un paese fatto di soli uomini. Episodio simpatico, per nulla avventuroso ma che almeno azzecca il tipo di umorismo e in qualche modo riesce ancora a raccontare

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
02. La fanciulla che ride ***! Uno degli episodi più affascinanti, che mescola sapientemente giallo, avventura e un pizzico di fantastico. Bud regala una performance convinta, alle prese con un mistero intrigante ambientato in una location riuscita e per lui insolita. Harmstorf è un gran villain,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grazie a tutti per i complimenti, spero vi piaccia

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grazie mille

Il ritorno di Clint il solitario (1972)

DG | 3 post | 26/08/18 22:47
Fernando Sancho non è nel film, infatti non lo accredita nemmeno Imdb.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grazie!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Per chi è interessato, sabato debutta una serie web scritta e diretta (e interpretata) da me, nell'ultimo episodio ho avuto il piacere di dirigere Neri Parenti (alla sua prima d'attore, camei esclusi). Volendo qui si potrà seguire la diretta: https://www.facebook.com/lacrociatadeibuffoni/vid

Escape Plan 2 - Ritorno all'inferno (2018)

DG | 5 post | 26/08/18 19:22
Non è all'altezza del primo ma tutto sommato l'ho trovato godibile. Stallone però non è il protagonista.

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
07. Chi è Mr.Josephs ? ** Luke deve scoprire chi è un certo mister Josephs, che sta cercando di mettere coloni e mandriani gli uni contro gli altri. Episodio noiosetto, poco movimentato e anche con poca ironia. Il mistero riguardo al cattivo di turno è davvero risibile, viene svelata la sua identità

Escape Plan 2 - Ritorno all'inferno (2018)

DG | 5 post | 26/08/18 19:22
Ora nei cinema con il titolo: Escape Plan 2 - Ritorno all'inferno

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
06. Caffè Olè ** Un bandito che si fa chiamare Mendez fa razzia di caffè in tutta Daisy Town. I suoi abitanti senza caffeina cominciano a diventare insofferenti o narcolettici, mentre Luke e Lotta cercano di venire a capo del problema. Nella media della serie, con un inizio simpatico in cui Luke

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
05. Pesce d'aprile **! Luke è alle prese con un principe di Russia innamorato della sua eterna fiamma, tutto questo in un giorno pieno di scherzi visto che si tratta del primo aprile. Ancora una trama comica, ma discretamente congegnata, dove le gag per lo più fanno sorridere e dove Hill almeno regala

Caccia al tesoro (2017)

DG | 13 post | 9/07/18 21:55
Uno dei miei registi italiani preferiti. Un colpo incredibile. Oggi ho rivisto il cult personale "Piedipiatti", ma ho amato anche "Sapore di mare", "Io no spik inglish", "Tre colonne in cronaca"... giusto per dirne alcuni. Ora magari la critica lo rivaluterà,

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
03. Il treno fantasma *** Luke indaga su un misterioso treno fantasma che fa impazzire gli abitandi di Daisy Town, e in particolare il vecchio possessore di una miniera. Episodio riuscito, che trova finalmente il giusto equilibrio tra serio e faceto, con una trama intrigante, un'ironia non troppo pesante

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
01. Pilota ** Terence Hill si assume la regia dell'episodio più lungo, e il risultato non è dei migliori. I tempi sono molto dilatati, e la presentazione iniziale dei personaggi occupa troppo spazio, così che la vicenda (che vede Luke contro la banda Dalton intenta a provocare una rivolta indiana)

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
Si può fare un commento episodio per episodio ? Ho visto già i primi 4

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
5. 395 dollari l'oncia *** Trama quasi da noir francese, con Bud che fa coppia con uno dei volti per eccellenza del genere, un Constantin bene in parte. Il ritmo non è molto veloce e l'azione poca (a parte una gustosa scazzottata in prigione nella prima metà) ma c'è una discreta tensione, soprattutto

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
Non ha un titolo. Di recente ho cominciato a vedere questa serie, ed è preceduta da un film tv di un'ora e mezza quasi, si chiama semplicemente "Lucky Luke" e a differenza degli episodi appunto non ha un titolo di puntata.

Lucky Luke (serie tv) (1992)

DG | 21 post | 20/09/18 17:51
Agli 8 episodi andrebbe aggiunto il film che li precede, credo in Italia sia arrivato in tv come pilota della serie ma all'estero è uscito al cinema come opera a sè stante.

Pazza famiglia (serie tv) (1995)

DG | 17 post | 2/05/18 17:37
STAGIONE 2 *** Pressochè con lo stesso stile della prima stagione, Montesano continua a raccontare le avventure della famiglia Capasso, stavolta con un pizzico di farsa in più che aumenta la componente comica. Più che in Panelli, che stavolta risulta troppo anziano e indebolito per essere incisivo,

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
12. Indians ** Alla sua ultima indagine, Extralarge cerca di capire chi ha ucciso un suo amico indiano. Episodio molto lento, con pochissima azione e uno spunto prevedibile, in cui tra l'altro si sa già tutto dall'inizio, bisogna solo stare a vedere come ci arriverà anche il protagonista. Bud regala

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
3. Diva *** Un'indagine abbastanza lineare questa di Jack Clementi, ma comunque soddisfacente, grazie a una regia attenta e a una certa dose di scontri fisici in cui Bud si dimostra sempre all'altezza. La presenza di Ursula Andress, ancora bella, nobilita l'episodio sebbene il suo personaggio appaia

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
Smetto quando voglio! Quando Edoardo Leo prende la droga in discoteca a sua insaputa (altra similitudine), dopo aver inseguito lo studente che non lo paga, torna a casa con il pistolone disegnato (sulla fronte mi pare)

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
Quando l'ho inserito su Imdb era menzionato solo il cast principale, così come su altri siti. Per non inserire una scheda con soli 5 nomi nel cast, ho aggiunto chi sapevo esserci perchè incontrati sul set (me compreso), non avevo la palla di vetro per scoprire i nomi degli altri. Non mi sembrava

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
Si ha un bel ritmo e soprattutto fa ridere, quello che mi manacava di Verdone da un paio di film a questa parte (e soprattutto in quel pasticcio di Grande, grosso...) erano le risate

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
Allora l'attizzatoio ha funzionato

Un ciclone in famiglia (serie tv) (2005)

DG | 22 post | 4/08/18 17:13
STAGIONE 4 (2008) **! Folgorante il primo episodio, con il terzetto Boldi-Mattioli-Buccirosso (ai quali si aggiunge per l'occasione un ispirato Enzo Salvi) in trasferta prima a Brussels e poi ad Amsterdam. Boldi diventa onorevole e si ride spesso. Poi negli episodi successivi le situazioni diventano

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
Quando dico formula, mi riferisco all'impianto generale del soggetto. Sono perfettamente d'accordo che L'amore è eterno... era molto più riuscito.

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
Più che altro è lo stesso lo schema della sceneggiatura. Verdone viene lasciato dalla moglie, Verdone si incontra con varie donne nel tentativo di andare avanti. Inoltre un paio di momenti lo ricordano in pieno. Tipo quando molla la Pession al ristorante, ripetuto uguale in questo (ma per motivi

Le leggi del desiderio (2015)

DG | 10 post | 6/01/18 07:47
Comunque per citare il Davinotti: "una commedia di stampo romantico". Chiaramente è un limite, probabilmente non appartiene a nessun genere definito.

Le leggi del desiderio (2015)

DG | 10 post | 6/01/18 07:47
Son passati tre anni, però lo ricordo come un film che verte molto sui problemi sentimentali del personaggio della Grimaudo (innamorata di Ward) e sulla successiva storia con Muccino. Gli elementi di commedia ci sono, ma sono limitati agli interventi di Mattioli e della Signoris. Anche altri film

Jean-Claude Van Johnson (serie tv) (2017)

DG | 2 post | 28/01/19 08:04
Il corto è diventato una serie in 6 episodi di cui questo costituisce il primo. Quindi forse può diventare fiction come genere.

Un ciclone in famiglia (serie tv) (2005)

DG | 22 post | 4/08/18 17:13
STAGIONE 3 (2007) **! Dopo un primo noioso episodio in India (che non si fa risparmiare alcun luogo comune sugli italiani in trasferta orientale), la serie riacquista finalmente la spontaneità e la simpatia delle prime due stagioni. Boldi funziona ancora, anche se leggermente più sopra le righe, e

Un ciclone in famiglia (serie tv) (2005)

DG | 22 post | 4/08/18 17:13
STAGIONE 2 (2006) *** Le avventure delle famiglie Fumagalli e Dominici proseguono nel solco già lasciato dalla prima stagione. Una serie praticamente infinita di capovolgimenti di situazione (alcuni un po' troppo repentini e inverosimili a dire il vero) movimentano le trame degli episodi, divertendo

Un ciclone in famiglia (serie tv) (2005)

DG | 22 post | 4/08/18 17:13
STAGIONE 1 (2005) *** Fiction italiana dal valore produttivo leggermente superiore alla media. I Vanzina confezionano bene e in alcuni casi sembra di avere a che fare con un prodotto cinematografico, soprattutto nelle numerose trasferte estere (Canada, Africa, Monaco). La storia è piacevolmente movimentata,

Un ciclone in famiglia (serie tv) (2005)

DG | 22 post | 4/08/18 17:13
Si può fare un stagione per stagione ? Ho appena rivisto la prima

Madre! (2017)

DG | 55 post | 8/12/20 23:49
Forse dalle parti del cigno nero. La primissima impressione appena finito è stata "che boiata", poi sono passato al pensiero o è una boiata o un capolavoro... e non capivo ancora cosa fosse... alla fine ho capito che la verità sta nel mezzo pur essendo di fondo geniale. Geniale e scopiazzato