Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Air Force One

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il presidente degli Stati Uniti è a Mosca per un incontro con i vertici russi. Riparte da lì col suo Air Force One e non s'accorge di aver portato a bordo un gruppo di terroristi (capeggiati dal buon Gary Oldman), che una volta in volo prendono possesso dell'aereo e sparano all'impazzata. Indovinate chi prenderà in mano la situazione... Spudoratamente reazionario, gonfio di retorica, con un presidente che sembra uscito da Indiana Jones (sarà la faccia?) o da un qualsiasi DIE HARD e che, accompagnato dalla tonitruante, insopportabile soundtrack di Jerry Goldsmith, partirà alla riscossa solo contro tutti come la più addestrata delle teste di cuoio....Leggi tutto Wolfgang Petersen si prende terribilmente sul serio senza accorgersi di quanto appaia patetico lo script di Andrew Marlowe, col risultato di rendere odiosi Ford e famiglia felice. L'azione, costretta tra le anguste paratie dell'aereo, non va al di là di qualche agguato e delle solite sparatorie d'ordinanza, mentre Glenn Close, da terra (bravina), dirige le operazioni col piglio decisionista della tipica donna di potere. Unico a salvarsi è Gary Oldman (un cattivo per antonomasia), il quale però si trova a dire quattro sciocchezze con l'aria di chi crede di saperla lunga. Ad ogni modo la prima parte sa creare una discreta tensione, destinata purtroppo a stemperarsi inizialmente nella banalità più triste, poi in una mezz’ora finale che è letteralmente insostenibile, coagulo di (scarsi) effetti digitali e di scene che paiono uscire dalla brutta copia di TOP GUN.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Air Force One

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 5/07/07 11:20 - 5493 commenti

I gusti di Puppigallo

Mentre lo si vede non si può non pensare all'allora presidente Bush e alla realtà (lui, al posto di Ford, si sarebbe subito sparato in un piede, dopodichè avrebbe fatto precipitare l’aereo, uccidendo tutti a bordo, tranne i terroristi; e questo, un minuto dopo aver ceduto al ricatto, liberando il cattivone). Insulso, penosamente patriottico, con un Harrison Ford insopportabile e indistruttibile (gli manca solo la bandiera USA tatuata in fronte). P.S. Almeno, per pudore, bisognerebbe evitare di scrivere “genere drammatico” e sostituirlo con un più appropriato “fantasy”.

Galbo 20/09/07 15:32 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Petersen è un regista alquanto discontinuo: accanto a buone prove (Nel centro del mirino) confeziona "polpettoni" poco digeribili come Troy e come appunto questo Air Force One, film intriso dal più vetero e abusato patriottismo tanto da far diventare un presidente USA (un Harrison Ford per primo poco convinto del suo ruolo) una sorta di Rambo che combatte un gruppo di terroristi presumibilmente idioti. Anche Glenn Close ha l'aria di avere sbagliato film mentre l'unico in parte (e a mostrare un briciolo di autoironia) è Oldman.

Capannelle 5/03/08 10:31 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Il presidente Usa si ritrova dei terroristi (non ricordo quali oscuri motivi li guidassero) sul suo amato aereo e si inventa allo stesso tempo stratega, lottatore e radio-guida per i jet amici per ristabilire le giuste gerarchie. Harrison Ford è l'interprete ideale per questo ruolo e vanta una onorata carriera in imprese di tale destrezza; ma qui onestamente appare più artificioso del solito. Tensione nella media.

Lovejoy 9/06/08 15:27 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Definire brutto questo film è dirne sempre bene. Terrificante è la parola giusta. Nuova (si fa per dire) versione buoni contro cattivi, con la variante che il buono in questo caso è il Presidente Usa sequestrato a bordo di quello che, in teoria, dovrebbe essere il posto più sicuro per il medesimo. Ma il copione è la solita inutile rimasticatura di temi e situazioni già viste in dozzine di prodotti similari e il cast non aiuta. Ford è spento, Oldman imbarazzante. Restano la Close e Stockwell, ma hanno poco spazio. Petersen privo di idee.

Pigro 30/08/08 10:10 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Il suo aereo è dirottato da terroristi russi, e allora il presidente Usa cerca di riconquistarlo. Film d’azione di modesto livello, che cade nel ridicolo quando pretende di farci credere che un uomo da solo riesca a riconquistare un aereo contro una squadra di feroci criminali, e che quel supereroe sia nientemeno che il presidente Usa, in un tripudio di ottuso e convinto patriottismo. I terroristi arriveranno nella realtà 5 anni dopo: anche Bush durante il crollo delle due torri salirà sull’Air Force One, sì, ma per scappare.

Ciavazzaro 20/02/09 14:46 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Abbastanza bruttarello. Harrison Ford presidente-rambo ammazzaterroristi convince davvero pochissimo, nonostante sia un buon mestierante. Gli effetti speciali alla fin fine non sono nulla di che e Gary Oldman nel ruolo del cattivone non offre una bella interpretazione. Evitabile. Curiosa soltanto l'ambientazione sull'aereo presidenziale.

Belfagor 30/12/09 14:52 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Non è un film, è uno spot di propaganda: ottuso, patinato, reazionario, decisionista, si prende tremendamente sul serio senza comprendere quanto rasenti il ridicolo involontario. Santo cielo, ma a cosa diavolo stavano pensando Ford e la Close quando hanno accettato? E Oldman, che gigioneggia nei panni di un cattivo cucito assieme con dei pezzi sottratti ad una dozzina di film precedenti? Spero ai soldi e non all'arte. Imbarazzante sotto ogni punto di vista. Hostess, un voto "bomba", per favore!

Rambo90 23/02/10 17:39 - 8012 commenti

I gusti di Rambo90

Magnifico film d'azione, con un Harrison Ford strepitoso che azzecca uno degli incassi più alti della sua carriera (315 milioni di dollari). La storia ricorda molto i vari Die Hard e Trappola in alto mare, ma gli attori (strepitosi anche Oldman come cattivo e Glenn Close nel ruolo della vicepresidente) riescono a farne un ottimo film. L'azione non conosce soste e la tensione è altissima. Da vedere.

Siregon 1/03/10 14:46 - 352 commenti

I gusti di Siregon

Uno dei peggiori film mai visti. Gonfio di una retorica imbarazzante, reazionario, con un presidente eroe che trasuda patriottismo e che fa sembrare John Rambo Nanni Moretti. Colonna sonora pietosa come il montaggio, inguardabili gli effetti (il finale). Oldman e Glenn Close da denunciare. Un'americanata folle che fa rimpiangere il duro Chuck Norris, vera e propria icona dell'action anni 80. Ford più invecchia più è insopportabile e peggio sceglie i suoi film.

Magnetti 23/06/10 11:21 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Da un regista esperto in grandi produzioni di film d'azione arriva questo Air force one. Prodotto veramente convenzionale, girato con il pilota automatico e che conseguentemente scorre liscio ma senza lasciare il segno. Veramente nulla da segnalare se non la decente confezione. Veramente ridicolo il personaggio di Gary Oldman e troppo monoespressivo Harrison Ford. Il difetto più grave è che alla fine prevale la noia perchè e dopo 2 minuti si sa già dove si andrà a finire.

Wolfgang Petersen HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina U-Boot 96Spazio vuotoLocandina Il mio nemicoSpazio vuotoLocandina Nel centro del mirinoSpazio vuotoLocandina Virus letale

Cangaceiro 22/09/10 15:17 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Forte di un elevato budget e di un cast di tutto rispetto, Petersen imbastisce una fanta-disavventura presidenziale impregnata fino al midollo del più vieto americanismo. Nemmeno il Norris dei tempi d'oro è stato così spudoratamente partigiano e manicheo. Il film è talmente lungo da contenere, giocoforza, qualche passaggio spettacolarmente riuscito, ma in generale siamo nel campo del cinema idiota: munifico ma di livello rasoterra. Ford ci mette una certa professionalità mentre Oldman è al suo minimo storico. Sprecati Macy e la Close. Maldestri gli SFX.

Rullo 9/01/12 23:01 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Sceneggiato in modo indicibile, irritante fino al midollo (tanto da sperare la morte di tutti i protagonisti) e retorico nonchè patriottico a più non posso. Ha persino il coraggio di spacciarsi per un film con un minimo di qualità e ciò non fa che peggiorare il tutto. Recitazione pessima o comunque non soddisfacente da parte di tutti (si salva solo Oldman). Le sequenze in computer grafica fanno sorridere, per quanto sono malfatte.

Trivex 30/04/12 14:27 - 1825 commenti

I gusti di Trivex

Veloce e ben fatto, ma del tutto improbabile. A partire dalla cattura dell'aereo da parte dei terroristi e per tutto lo sviluppo che conduce al finalone vicino alla fantascienza. Si può vedere perché scorre lesto e l'impegno di mezzi e persone c'è; ma il Presidente/combattente, oltre a rappresentare l'America più spudorata (ma anche passionale, qualità questa che non c'è in Europa), non raffigura sicuramente la realtà. Manca la concretezza sociopolitica ed è del tutto assurda la trattativa coi terroristi: gli Stati Uniti non trattano (e fanno bene). **!

Sebazara 23/11/24 07:53 - 310 commenti

I gusti di Sebazara

Probabilmente uno degli action più improbabili degli anni '90. Un film insulso e gonfio fino al midollo di retorica americana che viene spinto ai limiti dell'inverosimile da una regia scialba e impersonale, in cui persino Harrison Ford appare poco convinto e persino irritante. Inutili farragini, azione scontata, una tensione prossima allo zero e un Ford che viene trasformato da presidente degli Stati Uniti in Rambo, rendono questo film di rara mediocrità. Un'americanata composta da una colonna sonora ipessima ed effetti speciali ridicoli.

Nando 4/11/13 08:22 - 3908 commenti

I gusti di Nando

Prodotto tipicamente americano infarcito di notevole sciovinismo che alla fine tracima da ogni lato. L'idea sostanzialmente non è malvagia ma abbastanza inverosimile, con un uomo, un presidente, capace di annientare una batteria di criminali iper addestrati. Cast magniloquente con Ford poco credibile mentre Oldman è appropriato.

Furetto60 11/11/13 07:46 - 1434 commenti

I gusti di Furetto60

Harrison Ford è il Presidente che tutti vorrebbero, uomo di mezz'età sano e robusto che preferisce i fatti alla politica parlata, ama il football e la birra e quando arrivano i cattivi, beh, dimenticavo: è anche un ex del Vietnam, tra i migliori del battaglione (l'occhio del suo capo ancora oggi luccica di emozione quando lo ricorda). Pur intriso di retorica statunitense, il film si segue volentieri in virtù di una trama mozzafiato con efficace ricostruzione delle parti più intime dell’A.F O.
MEMORABILE: Scendi subito dal mio aereo!

Piero68 13/09/17 10:23 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Classico action hollywoodiano zeppo di retorica e americanismo. Passato e ripassato sulle TV massimaliste, resta comunque un evergreen che non invecchia mai grazie anche alla sua buona fattura. Cast altisonante con Ford/presidente dai toni propagandistici e Oldman, cattivo da fumetto, la sua antitesi (ruoli in cui rispettivamente i due attori si esaltano sempre). Buoni anche i caratteristi e regia di Petersen quasi senza sbavature. Insomma, il genere può non piacere, ma sarebbe scorretto negare al film le sua qualità.
MEMORABILE: "Fuori dal mio aereo!".

Almicione 15/09/17 01:13 - 764 commenti

I gusti di Almicione

Banalità e casi impossibili rappresentano ciò che rovina gran parte dei film di azione che, come questo, avevano una buona base per divenire non un capolavoro ma quanto meno una piacevole pellicola. Nonostante la storia non brilli per originalità, il film decolla (...) benino e riesce anche a mantenersi in quota. Davvero, sono le ovvietà e gli sviluppi impossibili a far precipitare l'attenzione dello spettatore, che purtroppo prevede anche lo scontatissimo finale. Un'occasione sprecata, ma non mi aspettavo granché.
MEMORABILE: La fune che collega i due aerei.

Pesten 31/08/18 15:48 - 831 commenti

I gusti di Pesten

Apoteosi della retorica americana, con i russi soliti terroristi e il presidente Usa che è l'uomo più buono del mondo. Eppure a questo Ford e a questo film si concede tutto, tale è la dinamica e l'azione continua che lascia incollati allo schermo senza tregua. Harrison Ford riesce a modo suo a rendere credibile tutta la situazione, anche nei momenti più assurdi e il suo modo di recitare fa sentire un po' tutti americani durante la visione, anche dopo anni. Perfetto Oldman, di contorno gli altri. Se ne vedono pochi, ormai, di film così.

Daniela 8/06/21 22:07 - 13289 commenti

I gusti di Daniela

Di ritorno da una missione a Mosca, l'Air Force One cade in mano ad una spietata banda di terroristi russi: cattiva idea dato che il Presidente è Indiana Jones...  Petersen dirige uno degli action patriottardi più retrivi dal punto di vista ideologico e cinematografico degli anni Novanta, infilando una tal massa di inverosimiglianze e forzature da lasciare storditi nelle quasi due ore di durata trascorse tra cattivi da operetta (Oldman compreso), vieti ricatti sentimental/familiari, situazioni che gareggiano in demenzialità con i film della ZAZ. Pesantemente ridicolo. 

Glenn Close HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il grande freddoSpazio vuotoLocandina Doppio taglioSpazio vuotoLocandina Attrazione fataleSpazio vuotoLocandina Il mistero Von Bulow

Katullo 25/08/24 21:39 - 421 commenti

I gusti di Katullo

Decisione critica quella del presidente Ford: prendere in mano la situazione e dimostrare che oltre le convention c'è di più. L'esclusivo aeromobile viene dirottato da Oldman, mica ciufoli, quindi si fa sul serio. Se non si ha il dente avvelenato con gli USA è facile tifare per uno degli action volanti più action di sempre, anche perché l'idea è bizzarra non più dei coetanei independence day in voga, quindi garantita. E quanta beata nostalgia suscitano questi vecchi cari blockbusters che salvavano cinema e patti atlantici, abolendo la noia più che la povertà... d'idee. Vai Harry!

124c 27/08/24 12:49 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Harrison Ford è il presidente degli Stati Uniti, ma il suo aereo, l'Air Force One, viene dirottato da terroristi russi, comandati da Gary Oldman, che prendono in ostaggio lui e il resto dell'equipaggio. Il fatto è che il Ford di quei tempi è sempre stato un uomo d'azione e quindi, qui, il nostro si dimentica d'essere un politico, per usare le mani e le armi da fuoco, un cliché risaputo. Anche Gary Oldman ripete il suo cliché di cattivo per forza (e non è solo), tanto che il film diventa un déjà vu, che può anche stancare lo spettatore più abituato a questo. Modesto.

Nicola81 7/12/24 21:21 - 2989 commenti

I gusti di Nicola81

Un cast di alto livello (ma più sulla carta che nella resa effettiva) assolutamente sprecato al servizio di questo giocattolone tutt'altro che innocuo. Sull'inverosimiglianza che contrassegna l'intera vicenda si può anche soprassedere (accostandosi a certi film la si mette quasi in conto), ma è insopportabile la retorica a stelle e strisce che celebra gli americani come difensori del bene e della democrazia, contrapposti ai soliti comunisti cattivi manco fossimo ancora in piena guerra fredda. John Wayne e Clint Eastwood hanno fatto anche di peggio, ma capirai che consolazione...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 23/07/09 11:07
    Scrivano - 5583 interventi
    Il ruolo del protagonista fu originariamente pensato per Kevin Kline,che pero' non pote' partecipare per altri impegni cinematografici.
  • Discussione Rambo90 • 23/02/10 17:42
    Pianificazione e progetti - 445 interventi
    Un po' di tempo fa vidi che in televisione facevano un film che si chiamava "Air Force Two" e la storia era simile a quella di questo film. Sono un grande fan di questo film, sapete dirmi se è un seguito ? Perchè ho controllato su imdb ma non l'ho trovato...
  • Discussione Zender • 23/02/10 17:57
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Il titolo è un aka di questo film:
    http://www.imdb.com/title/tt0487156/
  • Homevideo Gestarsh99 • 24/06/11 09:57
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Buena Vista:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,35:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese Francese Tedesco
    5.1 DTS: Italiano Tedesco
    5.1 PCM: Inglese
    * Sottotitoli Italiano Inglese Francese Tedesco
    * Extra Teaser trailer
    Speciale Air Force One
    Un volo speciale sull'Air Force One - curiosità sullo schermo
  • Homevideo Xtron • 28/02/12 15:36
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Il vecchio dvd Touchstone Pictures

    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h59m37s
    Extra: Teaser trailer, making of, "Un volo speciale sull' Air Force One"

    immagine a 8:43
    Ultima modifica: 18/04/23 22:11 da Xtron