Stagione 3. *** Una terza stagione sempre di buon livello, grazie ad un ritmo sempre costante in tutti gli episodi. A sorprendere maggiormente sono gli ultimi due, ove si rimane colpiti da momenti veramente drammatici in cui Proietti riesce a tirare fuori il suo meglio dal personaggio. Niente male anche l'episodio in cui si indaga sul ritrovamento di un teschio, con un finale all'ultimo respiro. Sempre buona la prova di Sergio Fiorentini, e lo stesso può dirsi per Sbragia e la Sandrelli. Attenta la regia e buone le musiche.(Ultimo).
Zender • 11/12/20 08:41 Capo scrivano - 49309 interventi
Grazie Ultimo, aggiunto.
Rambo90 • 14/12/20 00:20 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Stagione 4 (2003) *** Una stagione che vede parecchi cambiamenti. Il più importante è a livello di cast, fuori la Sandrelli e dentro la Pivetti. Il personaggio affidato a quest'ultima cozza un po' con l'atmosfera realistica fin qui costruita dalla serie, perchè troppo forzatamente sopra le righe e i tempi recitativi di lei quasi sempre esagerati non sembrano trovare grosso affiatamento con quelli di Proietti. Comunque gli intecci gialli restano di buon livello, in particolare nell'episodio che vede tra le guest attori come Santonastaso (in una convincente performance drammatica), la grande Anna Proclemer e la Mascoli. In sceneggiatura aumentano i toni comici, altro cambiamento, ma non dà molto fastidio, con vari siparietti in più dedicati alla vita domestica del maresciallo. Sempre eccellente il contributo di caratteristi come Fiorentini e Sbragia. (Rambo90)
Stagione 4 *** Quarta stagione del Maresciallo più amato della Tv sempre di buon livello. La Pivetti sostituisce di fatto la Sandrelli come figura femminile e sebbene dia vita ad un personaggio diverso ben si inserisce nel contesto. Ancora una volta gli intrecci gialli risultano ben fatti, sopratutto negli episodi "Un amore grande" e " La ragazza col cagnolino". Non male la prova generale di tutto il cast, ove ancora una volta Fiorentini risulta il migliore. Superflue alcune scene di vita personale, ma non vanno ad intaccare la qualità del prodotto. (Ultimo).
Stagione 5 **! Probabilmente la stagione meno bella, più che altro perchè si inizia a percepire una certa lentezza nelle vicende, e probabilmente una stanchezza generale da parte del cast. Gigi Proietti è sempre bravo ed il ruolo del maresciallo gli calza a pennello; manca però quel tocco in più che fino alla quarta stagione veniva chiaramente percepito. Segnalo l'episodio che coinvolge in prima persona il genero Marco e l'ultimo, in cui il maresciallo dovrà fare i conti con un caso del passato. Non male nell'insieme. (Ultimo).
Zender • 26/12/20 17:49 Capo scrivano - 49309 interventi
Grazie Ultimo, aggiunte.
Rambo90 • 18/01/21 01:09 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Stagione 5. **! La stanchezza di tante stagioni alla fine arriva a sentirsi anche per Rocca. Si è perso il dinamismo delle vecchie storie e in ogni puntata l'intreccio giallo sembra più un contorno per le storie personali e ironiche del maresciallo e della sua famiglia. La comicità infatti ormai è tanta, e l'apporto della Pivetti si fa sempre più ingombrante, sfociando spesso in duetti e momenti troppo sopra le righe. Nulla da eccepire invece su Proietti e sulla fida spalla Fiorentini, sempre credibili ed in parte. Tra gli episodi quelli che maggiormente recuperano la serietà e la qualità dell'indagine sono gli ultimi due, con quello dei quadri d'arte che sembra trafugato da un libro di Agatha Christie e il gran finale che si ricollega al caso Aleppi della seconda stagione. (Rambo90)
Zender • 18/01/21 09:05 Capo scrivano - 49309 interventi
Ale nkf
Gabrius79
Stefania, Il Dandi, Disorder, Markus, Ultimo, Samuel1979
Galbo, Gugly
Cotola
Luras