Dove guardare Horizon: an american saga - Capitolo 1 in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Horizon: an american saga - Capitolo 1

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/24 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 8/07/24 22:08 - 8068 commenti

I gusti di Rambo90

Costner riporta il western ai toni epici di Ford e Hawks, con un film fiume che nella sceneggiatura fa chiaramente sentire di essere atto preparatorio di qualcosa di enorme (dovrebbero seguire altri tre capitoli). Eppure c'è già la possibilità di appassionarsi a personaggi e situazioni, più o meno tre principali, grazie alla regia classica e alla rimarchevole ricostruzione di ambienti e costumi. Lungaggini ci sono ma è difficile stabilire in che misura visto che è solo una prima parte; meglio lasciarsi rapire dal racconto e assaporare sul grande schermo la grandiosità dell'opera.

Herrkinski 18/07/24 03:29 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Flop ingiustificato al botteghino, questo ritorno al genere prediletto per Costner inaugura un'ambiziosa saga in quattro parti. Se tutte dureranno tre ore l'una, viene da chiedersi perché non ne sia stata fatta una serie tv; la quantità di personaggi e sottostorie è qui già importante, gli snodi narrativi molteplici e il film preso a sé non ha una conclusione, quindi è difficile da valutare. Di sicuro si apprezzano regia e fotografia, con magnifici scorci paesaggistici; si respira il grande cinema classico di una volta e il cast è ottimo. Si spera negli altri episodi al più presto.

Gold cult 18/09/24 21:17 - 461 commenti

I gusti di Gold cult

Un Costner appannato (sia come regista che come attore), confeziona questo mastodontico prologo di una serie di quattro film senza però riuscire a incidere in minima parte. Certo, c'è qualche rimando al western classico, la sequenza dell'assalto iniziale è ben girata, tuttativa è troppo poco per tre ore di pellicola, soprattutto da parte di un autore che ci ha abituato a ben altri capolavori. Il montaggio finale da "nelle prossime puntate" è agghiacciante e arriva a tradimento. Troppa carne al fuoco e nemmeno una parvenza di finalino al capitolo. Rimandato, ma con poche speranze.

Capannelle 7/12/24 16:42 - 4595 commenti

I gusti di Capannelle

Un racconto in cui Costner ha voluto seguire una traccia classica, senza risparmiare sull'asprezza degli scontri e dei caratteri. A conti fatti sembra aver conseguito un buon risultato, come compattezza della storia, come credibilità dei protagonisti e come scrittura dei dialoghi. Certo, qualcosa delle tre ore poteva essere risparmiato, ma non si può dire che sia un film pesante; anzi, lascia sicuramente la curiosità per il secondo episodio. E qui si affronta un altro suo tallone d'Achille, la non chiusura della storia, che comunque non sembra disturbare più di tanto.

Enzus79 1/03/25 10:55 - 3346 commenti

I gusti di Enzus79

Primo capitolo di una saga dai contorni epici che si sviluppano durante la Guerra Civile Americana. Film nel quale si raccontano più storie, di cui alcune risultano coinvolgenti (quella con Costner per esempio) e altre meno. Non è il solito "polpettone" che annoia, ma poteva perdersi di meno in lungaggini. Location bellissime e suggestive. Regia efficiente, meno la colonna sonora.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Balla coi lupiSpazio vuotoLocandina Open range - Terra di confineSpazio vuotoLocandina L'uomo del giorno dopoSpazio vuotoLocandina Young guns - Giovani pistole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.