Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Highlander 2 - il ritorno - Film (1991)

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Mdmaster • 4/01/11 07:52
    Servizio caffè - 122 interventi
    Rambo, scusa, non potevo non notare il fatto che sei stato (per ora) l'unico a dare un voto più che buono alla castroneria di Mulcahy. Ero curioso: cosa ti è piaciuto esattamente da farti dire "sequel ben congegnato"?
  • Zender • 4/01/11 08:21
    Capo scrivano - 49284 interventi
    Nel commento di Rambo è ben spiegato, Mdmaster, evidentemente castroneria non è un termine che secondo lui si addice al film e va rispettato!
  • Rambo90 • 4/01/11 14:59
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Mdmaster ebbe a dire:
    Rambo, scusa, non potevo non notare il fatto che sei stato (per ora) l'unico a dare un voto più che buono alla castroneria di Mulcahy. Ero curioso: cosa ti è piaciuto esattamente da farti dire "sequel ben congegnato"?

    Principalmente sono un fan della saga, di Lambert e di Connery come attori, quindi il mio giudizio parte anche dal vedere loro due ancora insieme. Poi ho trovato il film divertente e appassionante, così come gli altri della saga (escluso il 5). Penso sia questione di punti di vista comunque.
  • Galbo • 4/01/11 16:10
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Nel rispetto del giudizio di tutti, a mio parere la cosa peggiore è la storia, ci si poteva sforzare un po' di più...
  • Disorder • 4/01/11 17:40
    Call center Davinotti - 380 interventi
    A mio parere è un film semplicemente sbagliato alla radice. Cioè,fà piazza pulita del primo film ripartendo da zero con una nuova trama e cambiando addirittura registro,dal fantasy alla fantascienza.
    Poi ovviamente è questione di punti di vista: io sono cresciuto col mito del primo Highlander,quello dei Queen e della Scozia (sono perfino andato a visitare il castello...) e non ho potuto accettare tutti questi stravolgimenti.
  • Mdmaster • 5/01/11 13:11
    Servizio caffè - 122 interventi
    Zender, guarda che non è mia intenzione fare polemica, vorrei solo capire esattamente cosa possa piacere in una pellicola del genere. Non mi pare di aver usato toni offensivi o polemici.

    Signori, non sarò breve.

    Il mio problema col film sono proprio gli stravolgimenti: penso che semplicemente azzeccare un minimo di storia spin-off più far tornare Connery e Lambert avrebbe fatto tutti contenti. Evidentemente qualche produttore ha pensato "gli alieni e il futuro buio e tempestoso vanno di moda, mettiamoli di mezzo", perché la storia in sè non ha alcun senso con quello che succede nel primo, e... non ha senso neanche presa da sola!

    Mi soffermo su un semplice dettaglio.
    Gli immortali in realtà sono alieni che, finchè rimangono su Zeist sono mortali; qui Connery e Lambert fanno parte di un gruppo di ribelli contro il temibile generale Katana (tipico nome alieno...). E fin qui ok.
    Quindi, vengono catturati e tre pelati, di cui non sappiamo molto, decidono che la miglior punizione è... farli diventare IMMORTALI trasferendoli sulla terra.
    E l'ultima frase prima di spedirli giù è : ricordate, ne resterà soltanto uno.


    Ma uno de che?
    Se in ogni momento qualsiasi ribelle può essere spedito sulla terra, cosa ampiamente dimostrata nei successivi venti minuti, perché mai dovrebbe restarne soltanto uno? E soprattutto, perché se sono tutti ribelli uniti contro il grande male rappresentato da Katana, sulla terra diventano invece nemici?

    Mi soffermo su un altro dettaglio.
    Connery e Lambert vengono spediti nel futuro, così viene definito nel film. Poi in un altro, non meglio specificato, futuro su Zeist, Katana e i tre pelatoni decidono di mandare qualcuno sulla terra a uccidere McCloud (perché? sarebbe presto morto da solo!) e mandano i due scagnozzi nel futuro. Quanto tempo è passato tra i due eventi? Come funziona il loro tempo rispetto al nostro? Essendo gli alieni (Katana incluso) mortali e non essendoci alcun evidente segno d'invecchiamento, dovremmo dedurre che è passato quanto... mezz'ora?

    Vabbè. Sono anche io enorme fan del primo film e ricordo ancora lo sbigottimento che s'impadronì di me quando a 10 anni vidi il seguito. Marò.
    Qualcuno ha avuto la possibilità di vedere l'edit in cui viene tolto ogni riferimento al pianeta Zeist?
  • Rambo90 • 5/01/11 21:54
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Vanno a uccidere Lambert perchè essendo rimasto l'unico immortale (poi divenuto mortale) può aver diritto ad un premio cioè tornare sul pianeta... nn viene specificato che tutti gli immortali siano ribelli, nè quindi tantomeno che debbano essere alleati fra loro. Essendo poi Zeist e la Terra due pianeti completamente diversi potrebbe anche essere supposto che il tempo scorra più velocemente da noi. Si tratta comunque di un film di fantascienza e di puro intrattenimento, sono del parere che vedendo un film di questo tipo bisogna comunque spegnere il cervello e farsi trasportare da ritmo e azione, che secondo me ci sono, ripeto l'ho visto 3 volte e mi piace sempre.
  • Mdmaster • 6/01/11 08:34
    Servizio caffè - 122 interventi
    Rambo, le tue spiegazioni ci stanno ma insomma la trama continua a far acqua da tutte le parti, potrei aggiungere altri dettagli che non tornano (Lambert e Connery nel primo film non si conoscono, i poteri magici di Connery che oltretutto ritorna dalla morte senza molte spiegazioni, ecc) ma la fondazione Davinotti mi farebbe causa, credo.

    Vabbè comunque dai, capisco come possa piacerti da fan della saga!
  • Zender • 6/01/11 09:30
    Capo scrivano - 49284 interventi
    La Fondazione non ha mai fatto causa a chi suggerisce spunti, caro Mdmaster. Puoi ovviamente scrivere ciò che vuoi, sul film e per quanto a lungo vuoi. L'unico vincolo che chiedo sempre a te come a tutti è di rispettare chi la pensa diversamente (come hai fatto).
  • Rambo90 • 29/11/21 18:07
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Ho messo le mani sulla Renegade version in blu ray. Effettivamente è meno confusa, ci sono 20 minuti in più e tutti i riferimenti all'altro pianeta sono stati rimossi (gli immortali vengono da un non precisato passato). Però la versione originale è più veloce, la director's cut soffre di alcuni rallentamenti e di un po' di verbosita.