Rambo90 | Forum | Pagina 6

Rambo90
Visite: 100048
Punteggio: 7747
Commenti: 8047
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/08/09 17:50
Ultima volta online: Ieri 02:11
Generi preferiti: action - horror - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 985

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8047
  • Film: 7239
  • Film benemeritati: 985
  • Documentari: 29
  • Fiction: 155
  • Teatri: 65
  • Corti: 559
  • Benemeritate extrafilmiche: 115

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Il 10 novembre proiettano la mia ultima fatica (e che fatica) a Palazzo Venezia a Napoli, alle 7, se qualcuno passa di lì per visionare e dare un parere mi fa molto piacere. http://www.mymovies.it/film/2014/lacrociatadeibuffoni/

Cinque atti unici in bianco e nero: la chiave di casa (1956)

DG | 1 post | 8/09/14 00:41
Il dvd riporta come regista Vieri Bigazzi, sia in questo che in tutti gli altri atti unici (che tra l'altro son sei).

Spy (1996)

DG | 17 post | 8/09/14 16:06
No quello non ancora, mi mancano Hercules, Prison e Le avventure di Ford Farlaine.

Spy (1996)

DG | 17 post | 8/09/14 16:06
Sono sempre stato un fan di Renny Harlin, penso che Spy sia uno dei suoi migliori (insieme a Cliffhanger, Die Hard 2 e Blu profondo). Non so se un sequel avrebbe senso però, mi sembra una storia chiusa bene così, e senza il ritorno della Davis avrebbe ancor meno senso. Però comunque andrei a vede

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 9 (2014) **** - Torna Jack Bauer e lo fa in grande stile. Gli episodi sono ridotti a 12, il che permette alla serie di essere molto più veloce e coinvolgente, evitando tempi morti e momenti di transizione. Emotivamente la storia coinvolge molto, facendo tornare alcuni personaggi chiave (e

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Stagione 3 (2011) *** Con il mistero legato al passato di Cullen ormai quasi del tutto dipanato, la serie sposta l'obiettivo, in particolare stavolta si cerca di ampliare il passato della ragazza del gruppo, l'agente Blye. Il tutto rimane molto coinvolgente, tranne qualche caduta di tono in alcuni episodi

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Si, ieri ho trovato il coraggio per vedere un paio di episodi

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
10. La sposa veste di rosso ** Una coppia in procinto di sposarsi ha una serie di brutti presagi sulla fine del loro matrimonio, soprattutto lei sembra ossessionata dall'idea del divorzio, anche quando si tratta dell'unione dei suoi genitori. La trama è una delle più intriganti della serie, soprattutto

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Inizio a depositare i giudizi delle singole stagioni, ho già visto le prime due Stagione 1 (2009) *** Tra storie personali e casi ufficiali si dipanano le storie degli agenti del distretto Los Angeles del NCIS. Il personaggio più interessante è Cullen, ben interpretato dal redivivo O'Donnell,

X-men - L'inizio (2011)

DG | 69 post | 26/05/14 20:42
Ok, scusa, è che a volte vedo i film in lingua originale e tendo a dimenticare il titolo italiano. Prima di questa settimana non avevo mai visto un film degli X-Men

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
No, non è la stessa cosa. NCIS: Los Angeles è lo spin-off, ad oggi ha avuto cinque stagioni indipendenti dalla serie madre

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Come faccio a mettere uno stagione x stagione di una serie che mi sembra non esserci proprio ? Si tratta di NCIS: Los Angeles

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Non mi esce niente insieme alla scritta di benvenuto, quindi credo sia già tutto apposto. Comunque ottima idea! Così è molto più esaustivo.

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Stagione 5 (2007) - ** Ultima e peggiore stagione di Las Vegas. Fatta eccezione per il primo episodio, dove vengono brillantemente sciolti i nodi ancora insoluti della stagione precedente, il resto è abbastanza piatto. La causa è principalmente dovuta all'abbandono di Caan (dopo il 1 episodio appunto),

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Stagione 4 (2006) - *** Stagione che inizia sciogliendo gli enigmi irrisolti nella precedente (in maniera non sempre soddisfacente) e poi si riassesta sui simpatici casi legati alla sicurezza del Montecito. Verso la fine esplodono tutte le situazioni in precedenza solo accennate regalando un altro

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
In Italia però è uscito come film a sè stante, anche in tv è stato trasmesso, perchè la serie non è mai arrivata nella sua interezza, solo pochi episodi distribuiti a sè.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Le avventure di caccia del prof.De Paperis

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Giorni fa ho aggiunto un cartoon della Disney, ma ho notato che ancora non è apparsa la scheda, c'erano errori forse ?

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
ATTENTI AL CANE Un film di cui ho ricordi parecchio confusi, tranne che per una scena: due amici sono ad una festa elegante, probabilmente nel giardino di una villa, uno dei due viene aggredito da un cane che lo tira per la lingua, quando finalmente il cane lo molla il tizio ha la lingua srotolata

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 8 (2009)-*** La serie volge al termine: Dana e suo marito escono definitivamente di scena (tornano solo come guest star dell'ultimo episodio) e tutto si incentra su Jim e Andy (con ancora qualche incursione della moglie di Jim). Ci si diverte perchè le battute e il cast sono ormai più che

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 7 (2008)*** A causa di gravidenze e intoppi vari, in questa stagione sono presenti quasi esclusivamente Belushi e Campbell: la Smith e la Williams appaiono infatti nella metà degli episodi e in brevi scene. I due riescono comunque a tenere in piedi la serie, anche grazie alla complicità

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Anche io pensavo fossero molte di meno, credevo 4, massimo 5, ma è molto piacevole da vedere, poi gli episodi durano appena venti minuti.

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 6 (2006)***! Arriva qualche novità che porta nuove gag e anima ancora di più gli episodi: Dana infatti partorisce e così si aggiunge un nuovo elemento di confusione alla tranquillità domestica. Le gag che coinvolgono il bebè sono molte, soprattutto nella prima parte della stagione, e

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 5 (2005)*** Situazioni classiche ormai in questa serie: Jim nasconde qualcosa alla moglie, la moglie lo scopre e cerca di vendicarsi. Nonostante la ripetitività dei plot ci si diverte, sia per la bravura e la simpatia degli interpreti che per la vivacità dei dialoghi. In questa stagione

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Prego! Manca una stella però, era 3,5. In questi giorni sto cercando anche il coraggio per finire la prima stagione di Freddy's Nightmares

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
Bello! Mi è piaciuto molto e l'ho 'piaciuto'!

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Stagione 3 (2005) - ***! Migliore delle precedenti, sia perchè finalmente c'è una continuità fra gli episodi, sia per l'ampliamento dei personaggi, cosa che permette maggiori sviluppi e sorprese. Il ritmo degli episodi è alto, fra ironia e azione (ma meno che in precedenza) ed il cast ormai a

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 4 (2004)- ***! Il fidanzamento (con successive nozze) di Dana e il tentativo di Jim e Cheryl di avere un altro figlio danno nuova carica alla serie, oltre a una maggiore continuità. Le situazioni sono più divertenti, anche se spesso continuano ad essere incentrato sulla guerra fra uomo

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 3 (2003) - *** Divertente anche questa stagione, anche se alcuni episodi sono un po' ripetitivi e hanno gag troppo abusate. Il meglio è dato dalle situazioni più grottesche: Jim e Andy che vanno a recuperare dei sacchi nella spazzatura, Jim che finge di fare una vasectomia, il corso sul matrimonio

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Stagione 1 (2001) - **** Sitcom cucita addosso al suo protagonista: Jim Belushi e la sua maschera sono infatti il principale motivo di divertimento. Le storie prevedono uno schema ripetitivo (Jim fa qualcosa che la moglie gli ha proibito, lei lo scopre, lui cerca di scagionarsi) che però non stanca

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Giovani storie (ep.9) - *! Episodio diviso in due parti ben distinte: un ragazzo ossessionato dai motori trova una macchina abbandonata, la rimetto a nuovo ma non sa che è maledetta. In seguito a un tragico incidente, la sua ragazza cerca di farsi ammettere in un college esclusivo. Sembra una puntata

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post | 28/12/13 17:21
Si può fare un serie x serie ? Ho appena terminato la prima stagione (sto diventando un maniaco delle serie tv)

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Las Vegas - Stagione 2 (2004)*** Alla seconda stagione iniziano a dipanarsi maggiormente le storie personali dei protagonisti e questo è un bene. Il fulcro rimangono però i casi di bari e furti su cui indagano Caan e Duhamel, con molta ironia e qualche scena d'azione particolarmente azzeccata (tipo

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Sono in dirittura finale con la seconda stagione, comunque ho scoperto che sono 5 stagioni non 4

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Stagione 3 - ** La peggiore che abbiano fatto fino ad ora: la storia del Governatore è monotona, priva di guizzi e anche l'attore che lo interpreta non mi è piaciuto molto; il nuovo gruppo di superstiti è anonimo, così come i vagheggiamenti e le visioni di Ric alla lunga annoiano senza più sorprendere.

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Stagione 2 - *** Molti miglioramenti di trama rispetto alla prima stagione: l'idea di ampliare il parco personaggi è ottima, soprattutto ho apprezzato fra le new entry il personaggio di Hershel. Un po' repentino invece il cambio comportale di altri (soprattutto di Shane, completamente schizzato)

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Ok, allora appena finisco la seconda lo posto

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Stagione 1 - *** Darabont produce e dirige il primo episodio, ed infatti lo stile è simile a quello del suo The Mist, con sconosciuti che riescono a fare gruppo in una situazione di pericolo comune. Qui non ci sono mostri ma zombie, e la storia infatti affronta tutti i clichè del caso, compreso

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Così va bene ? Las Vegas - Stagione 1 (2003)*** Divertente serie ambientata in un casinò di Las Vegas (il fittizio Montecito), le storie sono autoconclusive e oscillano fra la commedia brillante e l'azione in maniera abbastanza fluida. Il cast è buono: James Caan è il leader indiscusso, naturalissimo

Las Vegas (serie tv) (2003)

DG | 17 post | 21/02/14 18:38
Posso proporre un seriexserie di Las Vegas ?

Turbulence - La paura è nell'aria (1997)

DG | 4 post | 13/05/13 23:00
Non è un Film Tv, Imdb lo riporta uscito al cinema, ci sono anche gli incassi sia americani che italiani

R La casa (2013)

DG | 41 post | 5/03/15 09:34
è attualmente al cinema

Fire with fire (2012)

DG | 1 post | 9/05/13 16:04
Abbastanza a sorpresa, il film è appena uscito al cinema in Italia

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Grazie mille, li cercherò, andrò a farmi un giro anche al negozio di Cozzi, vedo se trovo altro

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Amici davinottici, devo scrivere la mia tesi di laurea su Suspiria... mi pongo il problema di non averlo manco mai visto, ma ho appena acquistato il dvd edizione speciale due dischi... volevo però chiedervi, se fra voi c'è un appassionato, di indirizzarmi verso qualche libro buono su Dario Argento

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 8 - *** Purtroppo è incontestabile che ormai la serie non riesca a raggiungere le vette raggiunte in passato, ma l'affezione per i personaggi, le interpretazioni comunque buone e le scene d'azione meritevoli mi portano a questo giudizio. Negli ultimi episodi poi si assiste ad una vera e

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Nono, forse mi sono espresso male, intendevo la qualità delle prime stagioni e di quelle immediatamente precedenti a questa (insomma volevo escludere la terza)

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 7 - *** Non male, ma lo smalto che aveva contraddistinto le prime stagioni e quelle immediatamente precedenti inizia a perdersi. C'è un ottimo inizio, bellissime scene d'azione, un finale commovente ma tutti gli episodi centrali sono un po' noiosi, quasi statici nonostante la molteplicità

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 6 - **** Una bellissima stagione, che chiude gli intrecci avviati già nella quarta in ottimo modo. Bauer alterna momenti di ferocia ad altri di incredibile tenerezza e Sutherland riesce a dare il meglio di sè in ogni episodio. Ci sono belle storie, ottime sequenze d'azione (il combattimento

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Eh l'ho capito subito, non so perchè l'ho copiata da wikipedia, dove il nome dell'attore è scritto proprio a lettere invertite... vabbè la riaggiungo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
che scheda è la mia, soldier ?

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 5 - ****! Serie in linea con la precedente: molti più colpi di scene, tanti personaggi che s'intrecciano (praticamente ci sono tutti, chi per più tempo, chi per meno) e azione a volontà. E' sicuramente una delle migliori, tanto emozionante da rasentare la perfezione, anche grazie a un

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 4 - ***! Dopo una serie un po' fiacca in alcuni punti, gli sceneggiatori aumentano l'azione e il tasso adrenalinico degli episodi, aggiungendo anche nuovi personaggi che risultano molto interessanti. La storia si fa seguire molto bene, e gli ultimi 4-5 episodi sono fra i migliori in assoluto.

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 3- *** Dopo un ottimo inizio la terza stagione inizia a perdere colpi, soprattutto nella parte centrale, dove all'azione si preferiscono doppi e tripli giochi di potere, in cui alcuni personaggi spesso rasentano un'ingenuità tremenda. Per fortuna c'è tutta la parte in Messico iniziale,

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
La festa della mamma (ep.8) - * Due storie malamente collegate: da una parte un ragazzo che sogna ripetutamente la morte del patrigno mentre lui è in viaggio di nozze con la madre; dall'altra una psicologa radiofonica che istiga involontariamente un suo ascoltatore all'omicidio. Qui Freddy non c'entra

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Stagione 2 - **** Rispetto alla prima serie (che partiva subito in quarta) qua ci vuole qualche episodio per arrivare al centro dell'azione, ma non si perde nè in ritmo nè in coinvolgimento. I colpi di scena sono tantissimi, gli intrighi e gli imprevisti sembrano non finire mai e fa spesso capolino

Pane, amore e gelosia (1954)

DG | 2 post | 16/11/24 14:16
E' a tutti gli effetti un seguito di "Pane, amore e fantasia"

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Persecuzione continua (ep.7) - *! Inaspettato seguito del primo episodio, qui infatti Freddy prende di mira le figlie gemelle del poliziotto che lo ha ucciso. Episodio noioso, nonostante la presenza maggiore di Englund. E' dato poco spazio agli incubi, troppo ai litigi fra le due protagoniste; regia

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
si, proprio quella. e della puntata iniziale di Hooper che pensi? Secondo me è fatta meglio delle altre, però mi ha deluso, perchè mi aspettavo chissà che rivelazioni su Freddy, invece fondamentalmente non c'è nulla di particolarmente nuovo rispetto ai film. Però è girata meglio, e

Un passo dal cielo (serie tv) (2011)

DG | 4 post | 17/11/12 08:47
Domanda: è iniziata da un po' la seconda serie, si aggiungono qui gli altri 16 episodi nuovi o si crea e commenta una nuova scheda ?