Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tutte le donne della mia vita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/10/07 DAL BENEMERITO G.GODARDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

G.Godardi 1/10/07 18:32 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Chef donnaiolo, segnato emotivamente dalla figura materna, passa da una donna all'altra come da una cucina di un ristorante all'altro. Buona commedia sentimentale diretta dalla Izzo e magistralmente interpretata da un istrionico Zingaretti. Confezione strepitosa extralusso di chiara derivazione francese, come lo è del resto il film a cui palesemente si richiama (L'uomo che amava le donne), è un film divertente e veloce, furbetto ma riuscito. La prima parte è la migliore, la seconda affonda troppo in un clima Almodovariano. Buono il cast.

Homesick 19/09/08 18:39 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Commedia culinaria, donnaiola e riappacificatrice, in cui la Izzo rifrigge a modo suo sia Truffaut sia la famiglia allargata proposta da Ozpetek. La prima parte, con le conquiste della tempra latina e spiritosa di Zingaretti, è assai più efficace della seconda, più melensa e prevedibile. La disinvolta Cescon recita con l’ardore istrionico di una caratterista delle commedie italiane di un tempo. Nuovo rilancio per la Gastoni ed ennesima consacrazione di Morricone, seppur a volte interrotto dalle lagne di Nek.

Galbo 3/08/10 07:23 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

La figura dello chef donnaiolo e filosofo nonchè brillante ma insoddisfatto seduttore, ben interpretato dall'istrionico Luca Zingaretti domina questa commedia diretta da Simona Izzo. Convincente sul versante interpretativo, il film, piuttosto piacevole nel primo segmento, è segnato da una seconda parte più fiacca e scontata, ma rimane comunque uno spettacolo piuttosto gradevole.

Nando 30/07/10 09:07 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Un film corale in cui emerge un istrionico Zingaretti che sciorina una valida interpretazione. Belle le ambientazioni Stromboliane e le musiche del maestro Morricone. Un discreto tratteggio delle varie personalità femmnili che manifestano umori diversi. Fiacco Tognazzi.

Jcvd 30/05/11 14:59 - 258 commenti

I gusti di Jcvd

Commedia stupidotta e banale sulle avventure amorose di un cuoco sciupafemmine e le sue svariate donne. Cast pessimo e di pessimo gusto, con uno Zingaretti ben al di sotto delle aspettive e una Incontrada che è quello che è... Evitabile. Del resto con la Izzo in regia non si poteva pretendere di meglio.

Mutaforme 27/07/11 22:37 - 421 commenti

I gusti di Mutaforme

Filmetto rilassante e disimpegnato di cui si poteva fare tranquillamente a meno. Da salvare ci sono le interpretazioni discrete dei protagonisti, le musiche di Ennio Morricone e le ambientazioni sull'isola di Stromboli. Il resto scompare con i titoli di coda.

Il ferrini 5/01/19 23:26 - 2675 commenti

I gusti di Il ferrini

L'espediente narrativo (il licenziamento) è banale, lo sviluppo è forzato, la recitazione insufficiente, i dialoghi soporiferi, la fotografia da fiction RAI e poi Zingaretti può fare tutto nella vita ma il Casanova proprio no. La parte peggiore però è la regia fintamente sofisticata, con continui dolly e carrelli là dove campi e controcampi sarebbero bastati e avanzati; c'è perfino un interminabile piano sequenza (10 minuti circa) con il protagonista e la Incontrada su una scala mobile che parlano del loro passato. Brutto, ma proprio tanto.

Simona Izzo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Maniaci sentimentaliSpazio vuotoLocandina Camere da lettoSpazio vuotoLocandina Io noSpazio vuotoLocandina Lasciami per sempre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.