Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 23/03/11 09:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 31 MARZO ore 02:00 su RETE 4 Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata. Ma la realizzazione è buona, ed il cast è pieno di facce giuste, almeno viste nell'ottica dell'appassionato (ci sono Corazzari, Puppo, Gaddi, Castellano, Capanna, oltre ovviamente all'ottimo Corrado Gaipa); insomma nulla di speciale ma si può vedere. Forse la cosa migliore è la scena del funerale all'inizio, davvero truce. [Renato]
Zender • 30/05/11 07:41 Capo scrivano - 49207 interventi
Lunedì 2 MAGGIO ore 03:05 su IRIS Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata. Ma la realizzazione è buona, ed il cast è pieno di facce giuste, almeno viste nell'ottica dell'appassionato (ci sono Corazzari, Puppo, Gaddi, Castellano, Capanna, oltre ovviamente all'ottimo Corrado Gaipa); insomma nulla di speciale ma si può vedere. Forse la cosa migliore è la scena del funerale all'inizio, davvero truce. [Renato]
Ale nkf • 10/09/12 21:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 22 SETTEMBRE ore 02:30 su RETE 4 Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata. Ma la realizzazione è buona, ed il cast è pieno di facce giuste, almeno viste nell'ottica dell'appassionato. [Renato]
Panza • 14/04/13 11:38 Contratto a progetto - 5258 interventi
Lunedì 15 APRILE ore 09:10 su IRIS Dice Renato: Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata.
Venerdì 6 DICEMBRE ore 16:05 su IRIS Galbo ha scritto: Discreto film di genere che presenta diversi momenti buoni ma anche qualche piccola fase di stanca o comunque meramente esornativa. Non tutto funziona a meraviglia ma alla fine lo spettacolo si lascia seguire fino in fondo grazie ad un buon ritmo e a diversi colpi di scena, non tutti imprevedibili. Bella prova di Gazzara ma il piccolo contributo di Gaipa è impagabile. Gli amanti del cinema bis nostrano avranno di che divertirsi.
Martedì 1 APRILE ore 13:47 su IRIS "L'inizio in terra turca...non tragga in inganno: all'ombra di Santa Sofia si svolge solo la prima parte. Accanto a un ispirato Gazzara, vari interpreti del miglior polizi(ottesc)o italiano per un thriller gangeristico che abbina buoni dialoghi, momenti humor, documentaristici e action" (Furetto60)
Ale nkf • 15/04/14 21:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 26 APRILE ore 02:15 su RETE 4 Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata. Ma la realizzazione è buona, ed il cast è pieno di facce giuste, almeno viste nell'ottica dell'appassionato. [Renato]
B. Legnani • 8/05/15 21:30 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Venerdì 15 MAGGIO ore 12:00 su IRIS Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata. Ma la realizzazione è buona, ed il cast è pieno di facce giuste, almeno viste nell'ottica dell'appassionato. [Renato]
Nicola81 • 21/11/16 15:59 Contratto a progetto - 692 interventi
Venerdì 25 NOVEMBRE ore 14:45 su IRIS Da un soggetto di Duilio Coletti, un film che si inserisce con apprezzabile originalità nel filone del poliziesco all'italiana, cui a dire il vero appartiene più che altro per ragioni cronologiche. Abbastanza credibile nel suo sviluppo, con una prima parte dal taglio quasi documentaristico e una seconda più vivace, preludio ad un colpo di scena conclusivo non del tutto imprevedibile. Efficace l'ambientazione, ottima prova di Gazzara coadiuvato da un valido cast di genere.
Ale nkf • 6/06/17 20:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 14 GIUGNO ore 02:10 su RETE 4 Un discreto film di mafia, tutto giocato sulla sorpresa finale che poi tanto sorprendente non mi è sembrata. Ma la realizzazione è buona, ed il cast è pieno di facce giuste, almeno viste nell'ottica dell'appassionato. [Renato]
Lodger • 29/06/18 10:59 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Sabato 7 LUGLIO ore 02:15 su RETE 4 Film d'azione tosto, che non lascia niente al caso e lascia apprezzare luoghi interessanti come la Cappadocia. OK Gazzara, ma impagabile Gaipa con la salsa francese e le frazioni alla lavagna. Eccellenti i night club e la vita notturna di Istanbul, degni di nota gli ambienti diametralmente opposti delle due cupole mafiose, un po' forzato il bluff che ricorda l'omicidio di Oswald da parte di Ruby. [Fauno]
Geppo • 12/06/19 07:30 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 18 GIUGNO ore 13:15 su IRIS Film d'azione tosto, che non lascia niente al caso e lascia apprezzare luoghi interessanti come la Cappadocia. OK Gazzara, ma impagabile Gaipa con la salsa francese e le frazioni alla lavagna. Eccellenti i night club e la vita notturna di Istanbul, degni di nota gli ambienti diametralmente opposti delle due cupole mafiose, un po' forzato il bluff che ricorda l'omicidio di Oswald da parte di Ruby. [Fauno]
Giovedì 24 OTTOBRE ore 04:55 su IRIS Interessante, pur nella sua modestia. Primo tempo quasi documentaristico, lentuccio anzichenò. Meglio le cose vanno nella seconda parte. Fondamentale la presenza di Gazzara. [B.Legnani]
7/07/20 ore 08:45 su Iris "Dal ritmo fin troppo assennato, dalla recitazione macchinosamente meditata, è un film d'azione vecchia maniera, assimilabile curiosamente più a certi polizieschi americani anni '50 che ai nostri film di genere del decennio 1970. L'inizio documentario, con la filiera della morfina, è intrigante parecchio, così come dissonante ma di buon mestiere risulta la presentazione dei "Papaveri" palermitani. Poi però Baldi perde il filo e il film diventa narcotico, scosso da rari accessi epilettici. Subitanea e mal contata la svolta "infiltrata" del sulfureo Gazzara.MEMORABILE: La scenetta "zenzuale" a casa di Don Calogero con le neanche troppo sottaciute profferte di Greci e Longo (bellissima)." Giùan
7/08/21 ore 05:20 su Iris "Dal ritmo fin troppo assennato, dalla recitazione macchinosamente meditata, è un film d'azione vecchia maniera, assimilabile curiosamente più a certi polizieschi americani anni '50 che ai nostri film di genere del decennio 1970. L'inizio documentario, con la filiera della morfina, è intrigante parecchio, così come dissonante ma di buon mestiere risulta la presentazione dei "Papaveri" palermitani. Poi però Baldi perde il filo e il film diventa narcotico, scosso da rari accessi epilettici. Subitanea e mal contata la svolta "infiltrata" del sulfureo Gazzara.MEMORABILE: La scenetta "zenzuale" a casa di Don Calogero con le neanche troppo sottaciute profferte di Greci e Longo (bellissima)." Giùan
Tersilli
Furetto60, Nicola81
Fauno, Cotola, Uomomite, Il Gobbo, Motorship, Faggi, Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Renato, Homesick, Trivex, Alex1988, Myvincent
B. Legnani, Cangaceiro, Cloack 77, Giùan