Lunedì 1 OTTOBRE ore 11:00 su IRIS Si cercano piste nuove, ma alla fine si conviene che funzionavano meglio quelle tradizionali, perché questa squadra speciale con motociclette ricorda più il circo che un gruppo di superpoliziotti. Interpretazioni di scarso livello e momenti spettacolari, ma risibili nella loro improbabilità. [B.Legnani]
Geppo • 27/09/18 07:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 1 OTTOBRE ore 11:02 su IRIS Mediocrissimo poliziottesco d'ambiente torinese. Si cercano piste nuove, ma alla fine si conviene che funzionavano meglio quelle tradizionali, perché questa squadra speciale con motociclette ricorda più il circo che un gruppo di superpoliziotti. Interpretazioni di scarso livello e momenti spettacolari, ma risibili nella loro improbabilità. [B.Legnani]
Venerdì 13 DICEMBRE ore 13:09 su IRIS Il più apprezzabile dei polizieschi girati a Torino, quantunque adagiato su stereotipi abusatissimi. Implicazioni politiche non ne spuntano ma alcune chiare scelte di sceneggiatura non possono non ricondurre alle stragi più sanguinose degli anni di piombo. I punti di forza più evidenti del film si concentrano nella sgargiante fotografia chic del sempre raffinato Pogany e nelle ottime musiche di Cipriani, che riempiono le scene di un respiro emozionale ora affannoso ora romantico. Castellariano.[Gestarsh99]
Nicola81 • 24/04/20 22:21 Contratto a progetto - 692 interventi
Lunedì 27 APRILE ore 21:10 su CINE 34 L'ultimo film di Dallamano è un poliziesco che ha i suoi punti di forza proprio nella regia e nella pregevole confezione, perchè la trama è veramente di quelle quanto mai abusate. Torino si conferma ottima location, il ritmo è buono, gli attori hanno le facce giuste e le scene d'azione sono ben girate (solo quella della 127 sul treno è effettivamente esagerata...) In definitiva un buon prodotto, cui però manca qualcosa per emergere veramente dalla massa. Avrà un sequel apocrifo.
Martedì 28 APRILE ore 13:55 su CINE 34 Il più apprezzabile dei polizieschi girati a Torino, quantunque adagiato su stereotipi abusatissimi. Implicazioni politiche non ne spuntano ma alcune chiare scelte di sceneggiatura non possono non ricondurre alle stragi più sanguinose degli anni di piombo. I punti di forza più evidenti del film si concentrano nella sgargiante fotografia chic del sempre raffinato Pogany e nelle ottime musiche di Cipriani, che riempiono le scene di un respiro emozionale ora affannoso ora romantico. Castellariano.[Gestarsh99]
26/10/21 ore 08:20 su Cine 34 "Il più apprezzabile dei polizieschi girati a Torino, quantunque adagiato su stereotipi abusatissimi, a cominciare dall'eterno villain espiatorio di tanti crime-noir: il polimorfico Marsigliese. Implicazioni politiche non ne spuntano ma alcune chiare scelte di sceneggiatura non possono non ricondurre alle stragi più sanguinose degli anni di piombo. I punti di forza più evidenti del film si concentrano nella sgargiante fotografia chic del sempre raffinato Pogany e nelle ottime musiche di Cipriani, che riempiono le scene di un respiro emozionale ora affannoso ora romantico. Castellariano.MEMORABILE: L'auto lanciata a tutta velocità sulla lunghissima fila di vagoni-auto in movimento." Gestarsh99
14/04/22 ore 02:40 su Cine 34 "Il più apprezzabile dei polizieschi girati a Torino, quantunque adagiato su stereotipi abusatissimi, a cominciare dall'eterno villain espiatorio di tanti crime-noir: il polimorfico Marsigliese. Implicazioni politiche non ne spuntano ma alcune chiare scelte di sceneggiatura non possono non ricondurre alle stragi più sanguinose degli anni di piombo. I punti di forza più evidenti del film si concentrano nella sgargiante fotografia chic del sempre raffinato Pogany e nelle ottime musiche di Cipriani, che riempiono le scene di un respiro emozionale ora affannoso ora romantico. Castellariano.MEMORABILE: L'auto lanciata a tutta velocità sulla lunghissima fila di vagoni-auto in movimento." Gestarsh99
Tersilli
Fauno, Jdelarge, Furetto60, Victorvega
Deepred89, G.enriquez, Trivex, Pessoa, Nicola81
Almayer, Renato, Daidae, Tomastich, Amatoriale, Taglietti
Bruce, Nando, Guru, Gestarsh99, Dusso, Disorder, Motorship, Maik271, Capannelle, Myvincent, Markus, Bubobubo, Nick franc
Il koreano, Homesick, Il Dandi, Manfrin, Markvale, Undying, Schramm, Giùan, Puppigallo, Camibella, Keyser3, Azione70, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Faggi
Tarabas