Domenica 1 FEBBRAIO ore 01:15 su RAI 1 Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.
Zender • 29/03/10 08:09 Capo scrivano - 49255 interventi
Giovedì 1 APRILE ore 23:35 su RAI 2 Dice Undying: Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.
Zender • 11/08/10 07:32 Capo scrivano - 49255 interventi
Giovedì 12 AGOSTO ore 21:10 su *RAI 4 Dice Undying: Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.
Giovedì 3 MARZO ore 22:30 su RAI MOVIE Anche questa volta la Ghost House Pictures (di Sam Raimi) mette in cantiere un remake a tempo di record: forse il tema del "fantasma" orientale è ormai saturo e il risultato complessivo appare privo di alcuna giustificazione. Meglio: l'inserimento nel cast di Sarah Michelle Gellar (celebre interprete del serial TV Buffy) rende chiare le intenzioni della produzione, rese ancor più lapalissiane dal ricercato Rated PG-13. La platea (o meglio il target) di riferimento è il pubblico adolescenziale: le conclusioni sono ancora più ovvie.
Zender • 18/05/11 07:53 Capo scrivano - 49255 interventi
Giovedì 19 MAGGIO ore 22:45 su RAI MOVIE Dice Undying: Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.
Martedì 20 MARZO ore 22:35 su RAI MOVIE Dice Undying: Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.
Ale nkf • 22/10/12 13:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 4 NOVEMBRE ore 02:35 su RAI 1 Dice Undying: Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.
Lunedì 5 GENNAIO ore 00:50 su RAI 4 Un bel film che merita a prescindere dalla sua natura di (auto)rifacimento, sia per le atmosfere sapientemente ricreate che per la buona prova del cast.
Nicola81 • 28/11/16 10:46 Contratto a progetto - 692 interventi
Giovedì 1 DICEMBRE ore 15:55 su RAI MOVIE Di horror ne ho visti anche di migliori, ma questo è l'unico che mi abbia veramente fatto paura dall'inizio alla fine e ci è riuscito senza ricorrere a effettacci e alla bassa macelleria. I salti temporali richiedono una certa attenzione, ma contribuiscono ad accrescere ulteriormente la tensione. Non troppo originale nella narrazione (la storia è quella dell'ennesima casa infestata...), effetti speciali rivedibili, ma l'impatto lascia davvero il segno. Discreto il cast.
Sabato 26 GENNAIO ore 12:05 su RAI MOVIE Buon horror sui fantasmi e sul paranormale, deludente nei motivi che scatenano il rancore del titolo, ma con spaventi ben costruiti e alcune scene ad altissima tensione. La regia di Shimizu è buona, attenta ai particolari senza strafare. [Rambo90]
Domenica 12 GENNAIO ore 00:45 su RAI MOVIE Shimizu dirige il remake di un suo stesso film mantendone l'ambientazione nipponica e chiamando ad interpretarlo l'americana Sarah Michelle Gellar. Risultato piuttosto mediocre; il ricorso agli elementi classici del genere avviene pedissequamente senza alcuna libertà creativa ed interpretativa. [Galbo]
18/06/22 ore 02:00 su Rai 2 "Shimizu con modestia accetta la propria crisi creativa e dirige pure questo buon remake americano. L'operazione in sè potrebbe risultare effimera ed inutile, invece i soldi americani permettono uno studio ancor più accurato dell'immagine: l'unione della strepitosa fotografia con il movimento ispirato della macchina da presa regala momenti di puro cinema orrorifico. La sceneggiatura soffre degli stessi difetti delle opere precedenti." Didda23
Sadako
G.Godardi, Luchi78, Rambo90, Didda23, Nicola81, Erfonsing., Marcel M.J. Davinotti jr.
Nando, Gabigol
Fabbiu, Stubby, Rebis, Greymouser, Lupus73
Undying, Ale nkf, Enricottta, Belfagor, Galbo, Giacomovie, Gugly
Buiomega71