Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
tanti momenti di tensione...sta' diventando un po' troppo fastidiosa sta' cosa delle auto lucide negli inseguimenti non si toccano mai idem nelle sparatorie nessun danno, si butta giu' un cancello di ferro battuto zero danni e dai.. per favore stupenda la moto da cross Swm, neanche un graffietto manco quella!!!
e' veramente un buon prodotto, ci sono dei dialoghi di altissimo spessore grazie anche ad un accurata scelta degli attori, molto belle le musiche...
nella colonna sonora, c'e un pezzo di un gruppo molto in voga nel panorama indie ma ora non mi viene il nome voi ci avete fatto caso???
Nicola81 • 18/05/17 12:13 Contratto a progetto - 692 interventi
Anche a me è piaciuta, e non per niente l'ho subito inserita. Ottimo il cast, anche perché non formato dalla solita compagnia di giro delle fiction Rai...
Sulla colonna sonora, io di gruppi musicali ho notato gli Alunni del sole, ma non credo che ti riferissi a loro...
Nicola81 ebbe a dire: Anche a me è piaciuta, e non per niente l'ho subito inserita. Ottimo il cast, anche perché non formato dalla solita compagnia di giro delle fiction Rai...
Sulla colonna sonora, io di gruppi musicali ho notato gli Alunni del sole, ma non credo che ti riferissi a loro...
credo sia un pezzo dei moderat o simili........
Piero68 • 22/05/17 10:53 Contratto a progetto - 245 interventi
Piccola curiosità: Kim Rossi Stuart, Scianna e la Solarino avevano già recitato insieme nel film di Placido su Vallanzasca
Piero68 • 22/05/17 10:58 Contratto a progetto - 245 interventi
Nicola81 ebbe a dire: Anche a me è piaciuta, e non per niente l'ho subito inserita. Ottimo il cast, anche perché non formato dalla solita compagnia di giro delle fiction Rai...
Se ti riferisci a Rossi Stuart, Scianna e la Solarino sono assolutamente d'accordo con te. Un pò meno su tutto il resto del cast e sul regista. Volti e nomi più che noti in tanti film TV o fiction che dir si voglia.
Volendo esprimere un ulteriore giudizio sulla fiction devo onestamente dire che sono rimasto molto deluso. Su tutto una regia molto piatta ed una sceneggiatura che sembra voler unire l'argomento di fondo de La piovra alla metodica investigativa del Commissario Montalbano. A questo va ad aggiungersi un utilizzo molto marginale dei personaggi di Scianna e della Solarino. Per contro ci sono anche cose positive. La ricostruzione del periodo, i dialoghi, la profondità del personaggio impersonato da Rossi Stuart. Ma nel complesso mi sono sembrate prevalere le cose negative
Nicola81 • 22/05/17 18:59 Contratto a progetto - 692 interventi
Volti noti, certo, però per fare un esempio neppure Eros Pagni e Michela Cescon mi sembrano due presenze fisse dei palinsesti tv.
Le analogie con la prima Piovra le ho notate e l'ho anche rilevato nel commento, mentre grosse similitudini con Montalbano sinceramente non ne vedo, ambientazione siciliana a parte. Il modo poi in cui è stato affrontato l'argomento mafia è diametralmente opposto.
Nicola81
Bruce
Kinodrop, Samuel1979, Cotola
Piero68