Sabato 3 MAGGIO ore 12:50 su *SKY MAX Un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee)[Gestarsh99]
Giovedì 3 LUGLIO ore 21:00 su *SKY HITS Dice Galbo: Ambientato nelle paludi malsane del Texas, il secondo film della figlia del regista Mann è stilisticamente valido e tecnicamente ben realizzato. Manca tuttavia un'ispirazione stilistica e narrativa originale.
Lunedì 14 LUGLIO ore 19:20 su *SKY HITS Dice Galbo: Ambientato nelle paludi malsane del Texas, il secondo film della figlia del regista Mann è stilisticamente valido e tecnicamente ben realizzato. Manca tuttavia un'ispirazione stilistica e narrativa originale.
Domenica 20 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee)[Gestarsh99]
Venerdì 15 MAGGIO ore 03:00 su RAI 1 Afosa e ispida la figlia di Michael Mann, che costruisce un thriller torbido e umidiccio, sanguigno e abbagliante. I geni paterni si sentono nell'ariosa fotografia, nel narrato serrato e mozzafiato, nelle musiche quasi rycooderiane di Dickon Hinchliffe, negli scoppi di violenza improvvisa e destabilizzante (il prefinale nella casa) e nei ceffi di provincia (Graham, Clarke). Palma D'Oro "buiesca" 2014.
Mercoledì 14 OTTOBRE ore 22:35 su RAI 4 Afosa e ispida la figlia di Michael Mann, che costruisce un thriller torbido e umidiccio, sanguigno e abbagliante. I geni paterni si sentono nell'ariosa fotografia, nel narrato serrato e mozzafiato, nelle musiche quasi rycooderiane di Dickon Hinchliffe, negli scoppi di violenza improvvisa e destabilizzante (il prefinale nella casa) e nei ceffi di provincia (Graham, Clarke). [Buiomega71]
Venerdì 8 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Afosa e ispida la figlia di Michael Mann, che costruisce un thriller torbido e umidiccio, sanguigno e abbagliante. I geni paterni si sentono nell'ariosa fotografia, nel narrato serrato e mozzafiato, nelle musiche quasi rycooderiane di Dickon Hinchliffe, negli scoppi di violenza improvvisa e destabilizzante (il prefinale nella casa) e nei ceffi di provincia (Graham, Clarke). [Buiomega71]
Nicola81 • 20/11/16 11:46 Contratto a progetto - 692 interventi
Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 23:45 su RAI MOVIE Tecnicamente pregevole, narrativamente poco coinvolgente. La Mann dimostra di aver assimilato piuttosto bene la lezione paterna e di saper dirigere gli attori, azzecca delle buone inquadrature e crea una bella atmosfera. La trama però, dopo una partenza promettente, taglia il traguardo con il fiato decisamente corto, sciogliendo i nodi delle due indagini in modo decisamente prevedibile e offrendo poche spiegazioni. Non un film banale, ma sicuramente incompiuto.
Mercoledì 23 MAGGIO ore 21:10 su RAI MOVIE Il secondo film della figlia del regista Mann è stilisticamente valido e tecnicamente ben realizzato. Manca tuttavia un'ispirazione narrativa originale che faccia affrontare alla regista il lavoro con un'impronta personale che pare (almeno in questo caso) mancante. Buona la prove del cast. [Galbo]
Domenica 17 MAGGIO ore 21:20 su RAI 4 Un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee).[Gestarsh99]
1/08/20 ore 02:00 su Rai 2 "Voleva dimostrare di essere già grande la nostra Ami Canaan Mann, dar prova di saper seguire le orme paterne già con la stessa potenza e credibilità. Il suo metodo: prendere una bella coppia di agenti - l'uno riflessivo e devoto, l'altro impulsivo, iracondo e violento - lasciarli alla buia mercè di un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee) e alla fine pepare l'intreccio con dissidi interiori ed infanzie trascurate. Peccato abbia fatto fessi solo gli allocchi.MEMORABILE: Il volto di Jeffrey Dean Morgan: un incrocio perfetto ed un po' inquietante tra i visi di Javier Bardem e Robert Downey Jr..." Gestarsh99
18/04/21 ore 03:10 su Rai 1 "Voleva dimostrare di essere già grande la nostra Ami Canaan Mann, dar prova di saper seguire le orme paterne già con la stessa potenza e credibilità. Il suo metodo: prendere una bella coppia di agenti - l'uno riflessivo e devoto, l'altro impulsivo, iracondo e violento - lasciarli alla buia mercè di un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee) e alla fine pepare l'intreccio con dissidi interiori ed infanzie trascurate. Peccato abbia fatto fessi solo gli allocchi.MEMORABILE: Il volto di Jeffrey Dean Morgan: un incrocio perfetto ed un po' inquietante tra i visi di Javier Bardem e Robert Downey Jr..." Gestarsh99
29/06/21 ore 21:10 su Rai 4 "Voleva dimostrare di essere già grande la nostra Ami Canaan Mann, dar prova di saper seguire le orme paterne già con la stessa potenza e credibilità. Il suo metodo: prendere una bella coppia di agenti - l'uno riflessivo e devoto, l'altro impulsivo, iracondo e violento - lasciarli alla buia mercè di un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee) e alla fine pepare l'intreccio con dissidi interiori ed infanzie trascurate. Peccato abbia fatto fessi solo gli allocchi.MEMORABILE: Il volto di Jeffrey Dean Morgan: un incrocio perfetto ed un po' inquietante tra i visi di Javier Bardem e Robert Downey Jr..." Gestarsh99
31/08/22 ore 21:10 su Rai Movie "Voleva dimostrare di essere già grande la nostra Ami Canaan Mann, dar prova di saper seguire le orme paterne già con la stessa potenza e credibilità. Il suo metodo: prendere una bella coppia di agenti - l'uno riflessivo e devoto, l'altro impulsivo, iracondo e violento - lasciarli alla buia mercè di un thriller poliziesco esile, abusatissimo, pseudo-accattivante ma ben mascherato sotto una coltre fumogena di deja-vù pret-a-porter (Mann, Fincher, Schumacher, i Coen, Spike Lee) e alla fine pepare l'intreccio con dissidi interiori ed infanzie trascurate. Peccato abbia fatto fessi solo gli allocchi.MEMORABILE: Il volto di Jeffrey Dean Morgan: un incrocio perfetto ed un po' inquietante tra i visi di Javier Bardem e Robert Downey Jr..." Gestarsh99
Buiomega71
Cloack 77, Myvincent, Nando, Saintgifts, Il ferrini
Pumpkh75, Tarabas, Nicola81, Taxius, Ira72, Minitina80, Herrkinski, Luluke
Daniela, Gestarsh99, Cotola, Galbo, Piero68, Rambo90, Capannelle, Ultimo, Redeyes, Reeves, Puppigallo