Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Giornata nera per l'ariete - Film (1971)

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Undying • 24/01/17 13:55
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Ciao Fauno...
    Parliamo di un commento inserito nel 2007 su un film visionato su vhs Shendene e qualche anno dopo in televisione, in concomitanza con il precedente intervento.
    Ricordo che ci trovai similitudini con i due protagonisti de L'uccello dalle piume di cristallo, ma questa è e rimane una mia impressione.
    Quanto allo "spiegone" finale non si può negare che buona parte dei gialli italiani presentano finali forzati, con motivazione psicologica estrinsecata frettolosamente spesso negli ultimi secondi del film.
    Aggiungo che anche capolavori indiscutibili (ad esempio Profondo rosso) presentano (sempre a mio parere) questa debolezza che caratterizza in parte l'intero filone.
  • Fauno • 24/01/17 18:20
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Ciao,

    Guarda, Undying, il fatto che tu lo reputi una debolezza e che io lo reputi un punto a favore ci sta tutto, ma il termine "spiegone" significa "spiegazione lunga e pedante".

    In un altro giallo che tu conoscerai sicuramente, Passi di danza su una lama di rasoio, viene data una spiegazione abbastanza forzata e poco convincente, ma in Giornata nera per l'ariete e ne La jena di Londra (altro film in cui ho letto tale parola) di Mangini, devo dire che per me i cosiddetti spiegoni sono al posto giusto, e non mi sembrano per niente lunghi o pedanti.

    Quanto ai filoni non mi sbilancio più di tanto, anche perché sai bene quanto io ami incondizionatamente il thriller italiano di quegli anni; pur ammettendo che certi scivoloni ci siano stati, farei davvero fatica a cercare un pelo nell'uovo a livello generale...
  • Fauno • 24/01/17 20:05
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Ho visto che era un tuo intervento del 2010, e ho risposto perché mi aveva interessato. Un film come questo lo ricorderò quasi a memoria almeno per questa vita...figurati il miglior Dario! ;-)
  • Undying • 24/01/17 20:25
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Tutto ok Fauno... anche perché forse non mi sono spiegato bene visto che io adoro questo filone tutto italiano nel quale Giornata nera... figura tra i migliori esemplari (l'altro mio preferito è Mio caro assassino).
    Capito le tue precisazioni che poi alla fine condivido...
  • Blondie666 • 22/04/25 12:27
    Galoppino - 234 interventi
    direi che la cosa più incredibile del film è John Lubbock, professore australiano che parla un italiano senza accenti.
  • Blondie666 • 24/04/25 11:12
    Galoppino - 234 interventi
    scusate, ma non ho capito:

    Lubbock viene aggredito nella galleria da chi?
    trattasi di pura casualità o è stato il suo amante?

    ps. la trama ricorda molto La serie infernale (titolo originale The A.B.C. Murders) romanzo poliziesco di Agatha Christie
    dove per nascondere il movente di un delitto, l'assassino ne commette altri apparentemente senza alcun legame fra loro
    dove l'unica "spiegazione" è quella del S.K. pazzo che può colpire chiunque