Venerdì 2 MARZO ore 21:05 su RAI STORIA Dice Enzus79: Storia dei fratelli Cervi di Reggio Emilia, che si vollero ribellare ai nazi-fascisti. Volontè è (come sempre) il migliore del cast anche se non sottovaluto l'interpretazione della Gravina e dei "fratelli" Backy e Montagnani. Forse la storia si dilunga troppo nella parte iniziale.
Panza • 24/04/13 15:40 Contratto a progetto - 5261 interventi
Giovedì 25 APRILE ore 08:35 su RAI 3 Dice Enzus79: Storia dei fratelli Cervi di Reggio Emilia, che si vollero ribellare ai nazi-fascisti.
Venerdì 25 APRILE ore 09:40 su RAI 3 Dice Enzus79: Storia dei fratelli Cervi di Reggio Emilia, che si vollero ribellare ai nazi-fascisti. Volontè è (come sempre) il migliore del cast anche se non sottovaluto l'interpretazione della Gravina e dei "fratelli" Backy e Montagnani. Forse la storia si dilunga troppo nella parte iniziale.
Venerdì 11 SETTEMBRE ore 09:45 su RAI MOVIE Nella prima parte sono approfondite abbastanza bene l'indole della famiglia Cervi, gli ideali trasmessi dal padre e dalla madre ai figli, la loro capacità di imparare tecniche nuove per lavorare la terra, la volontà di acculturarsi leggendo. Le figure dei fratelli sono caratterizzate bene, ognuno con il proprio carattere ma uniti nell'ideale di libertà e di lotta al nazifascismo. [Saintgifts]
Nicola81 • 20/11/16 11:48 Contratto a progetto - 692 interventi
Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 12:20 su RAI MOVIE Sincero e doveroso omaggio a una famiglia di martiri della Resistenza. Puccini opta per un approccio sobrio che relega in secondo piano la propaganda ideologica, soffermandosi sui valori della vita contadina. Cast eccellente: ben delineati i sette fratelli (spiccano Volontè, Cucciolla e Montagnani) e i genitori (Zhakov e la Albani), intense Gastoni e Gravina, buoni anche Reggiani e Checchi. Apprezzabile il rifiuto della retorica, ma la prima parte è lenta e, in generale, manca un pò di pathos.
Lodger • 18/04/18 21:57 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 25 APRILE ore 08:00 su RAI 3 Sincero e doveroso omaggio a una famiglia di martiri della Resistenza. Puccini opta per un approccio sobrio che relega in secondo piano la propaganda ideologica, soffermandosi sui valori della vita contadina. Cast eccellente: ben delineati i sette fratelli (spiccano Volontè, Cucciolla e Montagnani) e i genitori (Zhakov e la Albani), intense Gastoni e Gravina, buoni anche Reggiani e Checchi. Apprezzabile il rifiuto della retorica, ma la prima parte è piuttosto lenta [...] [Nicola81]
Domenica 23 GIUGNO ore 21:10 su RAI STORIA Storia dei fratelli Cervi di Reggio Emilia, che si vollero ribellare ai nazi-fascisti. Volontè è (come sempre) il migliore del cast anche se non sottovaluto l'interpretazione della Gravina e dei "fratelli" Backy e Montagnani. Forse la storia si dilunga troppo nella parte iniziale. [Enzus79]
Venerdì 4 OTTOBRE ore 02:15 su RAI 1 Storia dei fratelli Cervi, che si vollero ribellare ai nazi-fascisti. Volontè è il migliore del cast anche se non sottovaluto l'interpretazione della Gravina e dei "fratelli" Backy e Montagnani. Forse la storia si dilunga troppo nella parte iniziale. [Enzus79]
6/10/20 ore 07:00 su Rai Movie "Sincero e doveroso omaggio a una famiglia di martiri della Resistenza. Puccini opta per un approccio sobrio che relega in secondo piano la propaganda ideologica, soffermandosi sui valori della vita contadina. Cast eccellente: ben delineati i sette fratelli (spiccano Volontè, Cucciolla e Montagnani) e i genitori (Zhakov e la Albani), intense Gastoni e Gravina, buoni anche Reggiani e Checchi. Apprezzabile il rifiuto della retorica, ma la prima parte è piuttosto lenta e, in generale, manca quel pathos che da un film del genere ci si aspetterebbe." Nicola81
21/01/21 ore 01:15 su Rai Movie "La commemorazione di uno degli episodi più crudi della guerra civile avviene scaricando l’ingombrante fardello ideologico – solo pochi cenni al credo comunista dei Cervi - per adottare piuttosto un tono nazional-popolare nel ricordo dei valori del mondo contadino e di uomini di grande umanità e forza d’animo. Per il suo ultimo film Puccini dispone dell’agile sceneggiatura di Zavattini – corroborata visivamente da flashbacks in bianco e nero - e di un gruppo di attori di prima categoria, tutti molto impegnati e partecipi. Piccole parti per gli “avatiani” Matteuzzi e Pizzirani.MEMORABILE: «Io ho fatto solo la terza elementare e la galera è stata la mia università» (Aldo Cervi); «Dopo un raccolto ne viene un altro» (Alcide Cervi)." Homesick
14/07/21 ore 03:00 su Rai Movie "La commemorazione di uno degli episodi più crudi della guerra civile avviene scaricando l’ingombrante fardello ideologico – solo pochi cenni al credo comunista dei Cervi - per adottare piuttosto un tono nazional-popolare nel ricordo dei valori del mondo contadino e di uomini di grande umanità e forza d’animo. Per il suo ultimo film Puccini dispone dell’agile sceneggiatura di Zavattini – corroborata visivamente da flashbacks in bianco e nero - e di un gruppo di attori di prima categoria, tutti molto impegnati e partecipi. Piccole parti per gli “avatiani” Matteuzzi e Pizzirani.MEMORABILE: «Io ho fatto solo la terza elementare e la galera è stata la mia università» (Aldo Cervi); «Dopo un raccolto ne viene un altro» (Alcide Cervi)." Homesick
Saintgifts, Noodles
Enzus79, Homesick, Samuel1979, Jurgen77, Nicola81
Myvincent, Magi94
Gmriccard
Sardonicus