Herrkinski | Forum | Pagina 6

Herrkinski
Visite: 196451
Punteggio: 9211
Commenti: 8851
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Ieri 22:31
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4459

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8851
  • Film: 8492
  • Film benemeritati: 4459
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Titane (2021)

DG | 15 post | 22/10/22 10:16
Devo ammettere che al momento non ricordo benissimo Raw - al di là che mi fosse piaciuto - e quindi non sarei in grado di far dei paragoni troppo dettagliati, ma a memoria mi pareva avesse una forma filmica un po' più regolare di questa nuova opera della regista. Penso che la varietà

The trip (2021)

DG | 11 post | 25/12/21 19:12
A questo giro gli anglofoni hanno scelto una titolazione veramente generica: The Trip (Il Viaggio) al posto della traduzione corretta dal norvegese che sarebbe stata In Bad Days. E' infatti un estratto del passaggio del rito nuziale: "I gode og onde dager", ovvero "in good and bad

La prova del serpente (2019)

DG | 2 post | 13/10/21 21:35
Probabilmente avrei dovuto dire cristiani al posto di cattolici, perchè di fatto protestanti & co. rientrano tra i cristiani ma non sono cattolici in quanto non rispondono al papa, da quel che ho capito.

Revenge in the house of Usher (1983)

HV | 1 post | 30/09/21 05:04
Esistono tre diverse versioni di questo film. 1) La prima, che è considerata quella originale del regista Jesús Franco, si chiama "El Hundimiento de la Casa Usher", ed è stata mostrata solo una volta nel festival spagnolo Imagfic - Festival Internacional de Madrid

Candyman (2021)

DG | 15 post | 7/05/22 08:33
Ah non sapevo fosse già uscito anche qui al cinema! Lo vedrò comunque a casa ma buono a sapersi.

Candyman (2021)

DG | 15 post | 7/05/22 08:33
Girano dei cam-rip... Personalmente aspetterò una copia decente per giudicare, non ho tutta questa fretta francamente..

Sesso in gabbia (1971)

DG | 2 post | 27/08/21 07:33
Rispetto a quando ho inserito il film, adesso IMDB lo segnala come il primo di una trilogia che includerebbe a seguire Rivelazioni di un evasa dal carcere femminile (1971) e The Big Bird Cage (1972); a mio avviso - e dopo una breve ricerca - non mi pare che i film siano stati concepiti come tali. In

I cacciatori di Saigon (1983)

DG | 1 post | 26/08/21 01:55
Ho scoperto che è passato sulle tv locali d'epoca e in vhs come I cacciatori di Saigon, quindi andrebbe modificato il titolo.

Alien predator (1986)

DG | 5 post | 25/08/21 17:00
No, né nei commenti di questo che di Mutant. Andtebbero tolti anche i quadratini se riesci.

Alien predator (1986)

DG | 5 post | 25/08/21 17:00
Non so da dove sia partita la nozione che il film sia un sequel di Mutant: non lo è. Oltretutto questa è una produzione spagnola e l'altra americana; inoltre Alien Predator è stato girato originariamente nel 1984 (anche se uscito solo nel 1987) come Mutant. 

Il maggiolino dudù contro leoni pantere e zebù (1971)

DG | 8 post | 20/08/21 17:20
Allora forse ho frainteso il tuo messaggio.. Intendevo che in italiano è stato tradotto come maggiolino (l'auto) perchè in inglese "bug" è il termine colloquiale che usano per indicare quel tipo di auto. Quindi i titolisti italiani in realtà l'hanno tradotto

Il maggiolino dudù contro leoni pantere e zebù (1971)

DG | 8 post | 20/08/21 17:20
"Bug" però è il termine colloquiale con cui è intesa la Volkswagen Maggiolino nei paesi anglofoni. Dudù è senza dubbio uno spin-off non autorizzato del film della Disney ma a suo modo è stato influente ed è ben conosciuto; l'ho nominato

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Il blu-ray include la versione cinematografica di 83 minuti e quella extended di 93. Io ho visto l'extended che include un'introduzione in cui vengono introdotti i personaggi, sia il protagonista che i villain. Rende più completa la storia, che altrimenti parte un po' all'improvviso,

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Nello specifico dell'attacco al locale gay non saprei dire, ma il film è basato sullo sciopero delle forze dell'ordine di Halifax, Canada del 1981, di cui vengono anche mostrate alcune scene in una tv.

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Visto il blu-ray americano, segnalo che la fotografia notturna è in realtà molto buona, in linea con i prodotti analoghi del periodo (Distretto 13, alcuni film di Lustig, Winner ecc.). 

Il mistero da 4 milioni di dollari (1987)

DG | 1 post | 6/08/21 15:14
Aka Papà hai trovato un tesoro .

Jungle cruise (2021)

DG | 6 post | 4/08/21 07:24
Ormai è più che altro difficile trovare un film in cui il tema non venga trattato :-)  Chiaro che essendo un film destinato ai giovanissimi la cosa faccia più discutere, specialmente in un posto come l'America dove ormai temi sensibili come i diritti LBGTQ+, il tema del

Sexy club (1976)

CUR | 1 post | 1/08/21 15:32
Sequenza corretta dei film della serie: 1) La mazurka le svedesi la ballano a letto (Mazurka på sengekanten, 1970) 2) Bedside Dentist (Tandlæge på sengekanten) (1971) 3) Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (Rektor på sengekanten, 1972) 4) Bedside Highway (Motorvej

Between the sheets (1973)

CUR | 1 post | 1/08/21 15:32
Sequenza corretta dei film della serie: 1) La mazurka le svedesi la ballano a letto (Mazurka på sengekanten, 1970) 2) Bedside Dentist (Tandlæge på sengekanten) (1971) 3) Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (Rektor på sengekanten, 1972) 4) Bedside Highway (Motorvej

Bedside highway (1972)

CUR | 1 post | 1/08/21 15:32
Sequenza corretta dei film della serie: 1) La mazurka le svedesi la ballano a letto (Mazurka på sengekanten, 1970) 2) Bedside Dentist (Tandlæge på sengekanten) (1971) 3) Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (Rektor på sengekanten, 1972) 4) Bedside Highway (Motorvej

Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (1972)

CUR | 1 post | 1/08/21 15:31
Sequenza corretta dei film della serie: 1) La mazurka le svedesi la ballano a letto (Mazurka på sengekanten, 1970) 2) Bedside dentist (Tandlæge på sengekanten) (1971) 3) Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (Rektor på sengekanten, 1972) 4) Bedside Highway (Motorvej

Bedside dentist (1971)

CUR | 1 post | 1/08/21 15:31
Sequenza corretta dei film della serie: 1) La mazurka le svedesi la ballano a letto (Mazurka på sengekanten, 1970) 2) Bedside Dentist (Tandlæge på sengekanten) (1971) 3) Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (Rektor på sengekanten, 1972) 4) Bedside Highway (Motorvej

La mazurka le svedesi la ballano a letto (1970)

CUR | 1 post | 1/08/21 15:30
Sequenza corretta dei film della serie: 1) La mazurka le svedesi la ballano a letto (Mazurka på sengekanten, 1970) 2) Bedside Dentist (Tandlæge på sengekanten) (1971) 3) Le svedesi continuavano a ballare... la mazurka a letto (Rektor på sengekanten, 1972) 4) Bedside Highway (Motorvej

Le svedesi super pon pon (1980)

LV | 2 post | 14/07/21 18:20
La locanda/benzinaio dove lavorano le svedesi è l'Antico Grotto Mai Morire in Via Valle Maggia 62 ad Avegno (Avegno Gordevio, Svizzera):

Babysitter - Un thriller (1995)

DG | 7 post | 7/07/21 09:21
Interessante Gest, se visto in quell'ottica forse acquista un minimo più senso, ma probabilmente è una tecnica che ha funzionato meglio su carta che su schermo in questo caso... Da un lato sarei curioso di leggere il racconto per vedere se ha un significato che magari non è ben

Random acts of violence (2019)

DG | 9 post | 5/07/21 21:01
Questo mi era passato sotto gli occhi ma per qualche motivo l'avevo lasciato perdere, forse perchè c'erano troppe poche valutazioni su IMDB e non mi son fidato (non che siano particolarmente affidabili, ma sui film più o meno recenti quando sono sotto al 5 è rarissimo che

Butt boy (2019)

DG | 3 post | 24/06/21 16:25
Leggevo al sinossi, quantomeno curiosa :°D Metto in watchlist insieme a Dead Dicks che mi hai consigliato ieri.

Relic (2020)

DG | 11 post | 26/06/21 00:35
D'accordo con Schramm, e sul tema mi ha molto più colpito il recente The father; quello sì, che mi ha fatto venire il magone.

Boiled angels: The trial of Mike Diana (2018)

DG | 4 post | 21/06/21 12:49
Personaggio interessante Diana, io e e una mia ex lo avevamo intervistato via email agli inizi del 2000 per una vecchia fanzine.. Ne ha passate delle belle ai tempi. Darò un'occhiata al documentario quando possibile.

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
Ormai i ragazzini avran 20 anni... Non mi ricordo più una mazza delle stagioni precedenti però, vedrò se c'è un riassuntone su YouTube o da qualche altra parte...

The girlfriend experience (serie tv) (2016)

DG | 1 post | 21/05/21 14:55
Andrebbe aggiornata la scheda a 3 stagioni, la terza è attualmente trasmessa da Starz e includerà 10 episodi, anche stavolta con una nuova storyline e un nuovo cast. 

Aaron loves Angela (1975)

MUS | 1 post | 19/05/21 15:33
La colonna sonora del film è stata pubblicata nell'album "Angela" di José Feliciano del 1976. Il tema portante della OST, "Salsa Negra": Salsa Negra

La donna alla finestra (2021)

DG | 5 post | 19/05/21 18:57
Azz, un bell'elemento!! Si spiega dunque il citazionismo spinto del film da cui è tratto (per non dire plagio), tuttavia il romanzo è stato un bestseller...

For the sake of vicious (2020)

DG | 11 post | 17/05/21 22:56
Schramm, sarà anche così ma è spiegato talmente male che il giudizio resta lo stesso. Io non ci ho capito una mazza ma non sono l'unico, ho letto almeno 7-8 recensioni estere di siti specializzati proprio per capire se ero io che mi ero perso qualcosa ma il film evidentemente

Non aprite quella porta (1974)

DG | 36 post | 13/05/21 20:42
Si dice che il test-screening sia andato malissimo. Potrebbero quindi apportare delle modifiche al prodotto finale ma spesso e volentieri i film ne escono peggiorati... Il pubblico non ha sempre ragione. Comunque aspettative sotto zero, specialmente dopo quella porcheria di Leatherface...

Halloween (2018)

DG | 24 post | 1/11/24 10:21
Da contratto dovrebbero farne due sequel a formare una trilogia...

R The queen of black magic (2019)

DG | 13 post | 8/06/21 13:58
Schramm ma l'originale l'hai visto? Mi pare di capire che non c'azzecchi molto, ma immagino mi toccherà vedere il remake per fare un paragone.. Gli indonesiani comunque han sempre avuto un certo gusto folle anche quando i mezzi erano scarsissimi.

Ecclisse totale (1992)

DG | 5 post | 26/04/21 17:14
Con due C  :-D

Amici per la pelle (1975)

DG | 2 post | 19/04/21 08:31
Su IMDB è comparso il titolo italiano, Amici per la pelle. Andrebbe quindi anche rimossa dal mio commento la prima frase "Un peccato che questo dramma settantiano sia rimasto inedito da noi.". 

Ti ricordi di Lucio Fulci? (2006)

DG | 4 post | 12/04/21 22:42
Un altro colpo durissimo De Rossi. Veramente una doppietta da lasciar senza parole. Che tempi bui :-(

Quella villa accanto al cimitero (1981)

DG | 27 post | 12/04/21 22:36
Notizia veramente disastrosa, dispiace moltissimo, le sue locandine trascendevano la qualità dei film stessi ed erano opere d'arte a sè stanti, sempre evocative e cariche di un'atmosfera misteriosa e inimitabile. I suoi manifesti sono uno dei motivi per cui mi sono avvicinato all'horror

Gioventù perduta (2019)

DG | 1 post | 12/04/21 14:30
E' uscito in Italia come Gioventù perduta.

Nightwish (1990)

DG | 3 post | 25/12/21 18:49
La Kaitan era sempre un gran bel vedere... Nemmeno male come attrice, tra l'altro. In blu-ray il film sicuramente ne guadagna, visti anche i colori psichedelici, resto però fedele alla mia recensione.. Gradevole, ma abbastanza modesto e con momenti da colpo di sonno.

Sightless (2020)

DG | 2 post | 20/03/21 05:17
Haha in effetti...

Monster Dog il signore dei cani (1984)

DG | 11 post | 14/03/21 18:28
Beh, in teoria sarebbe uno di quei casi tipo "Girato nel 1984, uscito solo nel 1986",dato che la premiere (avvenuta in video) è stata la VHS americana della Trans World Entertainment del 15 Giugno 1986. IMDB segna "Dicembre 1984" come uscita italiana ma penso non ci siano fonti

Bloody new year (1987)

DG | 4 post | 14/03/21 14:11
Dispiace!! Ha sicuramente lasciato un segno nel cinema inglese di genere, per me era secondo solo a Pete Walker.

Monster Dog il signore dei cani (1984)

DG | 11 post | 14/03/21 18:28
Il film sicuramente non è del 1982. La data di produzione più realistica è il 1984 (che è anche quando Alice ha registrato i due brani della OST). Riguardo a quella d'uscita, "Italian Gothic Horror Films" di Roberto Curti e "The Werewolf Filmography: 300+

Cinque dita di violenza (1972)

DG | 3 post | 16/08/25 23:13
Esilarante :-D Anche la tagline "i più fortunati morivano subito" spaccava, hahah

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post | 11/02/21 08:07
Capisco cosa intendi, Cage a livello d'intrattenimento è sicuramente più spassoso del marmoreo Willis, anche se comunque pure Cage interpreta bene o male sempre lo stesso personaggio schizoide a prescindere dai film.. Urla, sbraita, dà fuori da matto, è perennemente sopra

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post | 11/02/21 08:07
Haha in effetti... D'accordo sul paragone di Willis con Cage nella tua rece... Non gli fanno onore tutte queste partecipazioni "alimentari"...D'accordo che una volta era normale passare dal mainstream a opere minori (penso a Kinski su tutti) però...

Death doll (1989)

DG | 2 post | 8/02/21 14:22
Sì, l'hanno venduto come film sulle "bambole maledette" ma era uno specchietto per le allodole... Anche se le bambole usate dal killer per annunciarsi e il manichino che legge il futuro erano comunque abbastanza inquietanti... Tutto sommato un film dalla buona atmosfera, anche se

R The fanatic (2019)

DG | 5 post | 7/02/21 06:31
https://www.imdb.com/title/tt7869070/movieconnections/ Dice che è un remake di Fan "perchè il regista lo ha detto in un'intervista". Sono quasi sicuro di aver fatto una ricerca per trovare l'intervista all'epoca dell'inserimento ma ora non riesco a ritrovarla.

L'allenatrice sexy (1978)

DG | 6 post | 6/02/21 10:24
Esiste,era uscito al cinema ma non saprei dove trovarlo ora, io ce l'ho in inglese. È possibile che sia passato su qualche tv privata, ho altri titoli di quel periodo col doppiaggio italiano ma questo non l'ho mai visto in giro.

Una donna promettente (2020)

DG | 10 post | 30/05/21 14:45
Beh, in realtà sarebbe "Una giovane promettente" quindi non è che ci vada tanto distante...

Una donna promettente (2020)

DG | 10 post | 30/05/21 14:45
Ce l'avevo in archivio da vedere e davinottare da un po', ho tergiversato perchè non avevo ben capito che tipo di film fosse... A questo punto quando capita lo vedrò, anche se ho evitato gli spoiler mi sono fatto un'idea del tipo di lavoro. 

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
Nel senso che negli '80 (o primi '90) certe storie sarebbero state messe in scena in un certo modo, con una certa fotografia e via dicendo, oggi finirebbero per assomigliare appunto ai vari splatter dei 2000 e se da un lato avrebbero possibilità che all'epoca venivano negate dalla

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
Sottoscrivo, che tempi quelli di Splatters, Mostri ecc... Sarebbe stato figo avere un film ispirato da quelle storie ma avrebbero dovuto girarlo all'epoca per mantenere l'aura inimitabile di quei tempi a livello di confezione... Oggigiorno non funzionerebbe (o meglio, sarebbe un'altra cosa).

Il giorno sbagliato (2020)

DG | 7 post | 20/01/21 09:49
Certamente un lavoro in cui la sospensione dell'incredulità è d'obbligo, però a me ha divertito parecchio, le scene d'inseguimento sono girate davvero bene. D'accordo sul fatto che Crowe sembri John Goodman, è la prima cosa che ho pensato vedendolo...

Reclute (1986)

MUS | 1 post | 8/01/21 14:25
Il film include la partecipazione del bodybuilder e cantante canadese Jon Mikl Thor, che canta anche il tema portante della ost "Recruits (Ride Hard, Live Free)" da cui sono stati tratti un singolo omonimo e un album dello stesso nome. Un video del brano con estratti dal film

Nomadland (2020)

DG | 3 post | 5/01/21 16:16
Visto in inglese, avevan fatto una première in Dicembre sul sito Film at Lincoln Center che poi è evidentemente stata leakata sui siti di torrent. L'uscita ufficiale è prevista per Febbraio 2021.