Herrkinski | Forum | Pagina 4

Herrkinski
Visite: 196397
Punteggio: 9210
Commenti: 8850
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 19:36
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4459

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8850
  • Film: 8491
  • Film benemeritati: 4459
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Dolls - Bambole (1986)

DG | 4 post | 19/07/25 22:52
Non so che versione abbia visto il Marcel, ma il film dura 77 minuti, non "meno di 70". Si potrebbe fare un appunto anche sulla fotografia definita buia, probabilmente dovuta alle vecchie versioni VHS... Inoltre è del 1986, anche se in realtà è stato completato nel 1985,

Diario di una casalinga inquieta (1970)

MUS | 1 post | 21/08/22 03:06
La band che appare al party è la Alice Cooper Band, agli inizi della carriera. Il brano eseguito è "Lay Down And Die, Goodbye", dall'album "Easy Action" (1970). Il cuscino fatto a pezzi e la bagarre on-stage non erano organizzati solo per il film, era uno dei tratti

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
Non avrà mai fatto un film davvero memorabile, ma ha lasciato tanti piccoli b-movie che hanno allietato le mie serate (no, non parlo dei porno :-D )

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
Nooo, dispiace tanto. Attore fantastico e personaggio di una simpatia rara anche fuori dal set (esilaranti alcune delle sue interviste). 

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Ti riporto dai Trivia di IMDB: "Matrix (1999) è citato in tutto il film. Come Neo (Keanu Reeves) che scarica le abilità in Matrix, Evelyn (Michelle Yeoh) può imparare le abilità scambiando gli universi. Una squadra Alpha coordina Waymond (Ke Huy Quan) ed Evelyn da

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Schramm, ci ho provato, sia con questo che con Swiss Army Man, ma finora solo The Death of Dick Long mi ha convinto; parrebbe quasi che Scheinert, dei due Daniels, sia forse quello responsabile delle parti più grottesche e "nere", mentre Kwan di quelle più fantastiche e d'azione,

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Dick era in realtà del solo Scheinert, ma in effetti inizialmente non avevo collegato. Beh, motivo in più per dargli una chance, dato che Dick mi era piaciuto parecchio.

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Ah ecco, mi era passato sotto le grinfie ma l'avevo snobbato perchè non ero riuscito a capire di cosa si trattasse. Inoltre non avevo notato che i registi erano quelli di Swiss Army Man, film di cui ho sentito un gran parlare ma che mi son scordato sempre di vedere. A questo punto recupererò

Little Corey Gorey (1993)

MUS | 3 post | 18/07/22 16:22
Il disco non è affatto male tra l'altro, per chi ama il genere e cerca band meno popolari del periodo... Sempre bello riscoprire band che per forza di cose all'epoca sono passate inosservate al di fuori del loro circuito locale.

Little Corey Gorey (1993)

MUS | 3 post | 18/07/22 16:22
Le musiche del film sono dei Creature, misteriosa band sleaze/hard rock dell'underground losangelino di fine anni '80, la cui unica uscita ufficiale è una raccolta (presumibilmente di vecchi demo) intitolata "To Boldly Sleaze", uscita nel 2012. Include anche tutti i brani sentiti

R The bad seed (2018)

CUR | 1 post | 16/07/22 18:04
Patty McCormack, che qui interpreta la psicologa infantile, era la bambina malvagia protagonista di Il giglio nero. Alcune delle sue battute strizzano l'occhio alla sua parte in quel film.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Può capitare, specialmente a noialtri che commentiamo tanti film.. A me è successo di tanto in tanto, recentemente con un film della serie di Callaghan, che ho visto e rivisto molteplici volte negli anni; li avevo recensiti tutti anni fa tranne quello, per qualche motivo. Più raramente,

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
Dispiace molto, grande attore che ha saputo attraversare sia il cinema classico che quello più di nicchia. 

X - A sexy horror story (2022)

DG | 27 post | 22/08/24 17:00
Quello è sempre stato abbastanza un classico per i film di genere, ne ricordo tanti usciti in pieno Agosto a città deserta..

X - A sexy horror story (2022)

DG | 27 post | 22/08/24 17:00
Fantastici gli italiani: prima non c'era verso di non fargli tradurre i titoli inglesi in maniere improbabili, adesso invece ci aggiungono delle robe in inglese "ad cazzum" che non c'erano neanche nel titolo originale :°)

Vortex (2021)

DG | 5 post | 2/07/22 19:08
Alleluja! Ce l'abbiam fatta ad avere un Noè sul quale quasi concordiamo haha... Su Haneke, ammetto di essere rimasto parecchio indietro e dovrò fare un corso di aggiornamento al più presto. The Father me l'ha sicuramente ricordato per la tematica, anche se la messinscena

Crimes of the future (2022)

DG | 18 post | 3/08/22 22:17
È uscito in America su alcuni canali di streaming/pay per view, in lingua originale hardsubbato in inglese. (ps: mi è piaciuto, ma ne parliamo tra qualche giorno nella scheda apposita). Sul fatto di seguire anche autori che mi han deluso, dovresti saperlo meglio di me :-D Gli si dà

Ricercati: ufficialmente morti (1987)

DG | 2 post | 29/06/22 19:20
Il Davinotti dice nel papiro: "(...) sa in pratica cosa significa confezionare un buon film d'azione: sì, perché definire western una storia ambientata ai giorni nostri, con tanto di superauto e computer, sembra un po’ ridicolo (benché Nolte provi in ogni modo a emulare

Fire commando (1984)

DG | 1 post | 29/06/22 17:43
Titolo della VHS italiana Videomovie: Fire Commando White Fire va quindi spostato in Aka.

Crimes of the future (2022)

DG | 18 post | 3/08/22 22:17
Ma sì, il discorso non fa una piega nell'ottica in cui la vedi tu (tolta la parte su Climax, che io ho trovato invece nato vecchio), alla fine può essere quasi tutto vero e condivisibile, credo che qui entrino in gioco solo le aspettative; nel mio caso forse troppo basse e nel tuo troppo

Crimes of the future (2022)

DG | 18 post | 3/08/22 22:17
Non rientro in nessuna delle tre categorie, forse marginalmente nell'ultima, nel senso che ovviamente sono un fan del vecchio Cronenberg ma se il film fosse stato una cagata l'avrei ammesso senza problemi. Ritornando al paragone musicale, a me una cosa che dà fastidio delle band che tentano

Crimes of the future (2022)

DG | 18 post | 3/08/22 22:17
Schramm, ci sta che il film possa esser visto come una paraculata per accalappiarsi i vecchi fans, o semplicemente come un lavoro pigro che ripete concetti cari al cinema del regista; ma oggettivamente - considerando anche l'età simile - se un Argento avesse fatto un film di questa portata,

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Ultime due ;-) 43. PRISONER OF LOVE ** Storia d'ambiente carcerario che coinvolge il sacerdote della prigione e due detenute, in una vicenda di seduzioni, soldi e vendette più propria di un film noir che di una serie horror. Le due sezioni dell'episodio, collegate tra loro, offrono qualche

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
41. A FAMILY AFFAIR **! Un padre di famiglia con una relazione extraconiugale si trova perseguitato dall'amante, con conseguenze disastrose. Episodio diviso in due parti con gli stessi protagonisti che si rivela una storia di gelosia mortale, non privo di qualche buon momento, specialmente nella

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
39. INTERIOR LOFT LATER ** Episodio che nonostante il titolo sembra non avere particolari connessioni con il precedente, se non - forse? - la location del loft. Nella prima parte vediamo un pittore con l'idea di simulare la propria morte per aumentare il valore dei suoi quadri; qualche incubo ben

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
37. PRIME CUT ** Nella prima parte dell'episodio, degli escursionisti sospettano che la loro guida sia una vampira; nella seconda, dei sopravvissuti a un incidente aereo devono nutrirsi di cadaveri e altri imprevisti. In sostanza un episodio sul cannibalismo, forse più riuscito nella parte

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
35. WHAT YOU DON'T KNOW CAN KILL YOU ** Episodio diretto da Wiederhorn e diviso in due sezioni complementari; le due storie sono legate da un ipnotista che usa la disciplina per fini sbagliati, in particolare nella prima metà che risulta d'impianto thriller-noir e che si lascia vedere

Le ragazze della porta accanto (1979)

DG | 1 post | 16/06/22 18:42
Titolo italiano della VHS Eureka: Le ragazze della porta accanto

Devil rider - I centauri venuti dall'inferno (1970)

DG | 1 post | 16/06/22 18:41
Titolo italiano della VHS Antoniana Home Video: Devil Rider - I centauri venuti dall'inferno

Gladbeck: rapina con ostaggi (2022)

DG | 16 post | 7/06/23 15:09
Grazie Kino, segno.

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
33. DREAMS THAT KILL *** Episodio che segna il ritorno di Freddy in entrambe le sezioni da cui è composto; nella prima, il conduttore di un talk-show viene preso di mira da Krueger, nella seconda un uomo eredita gli incubi di un altro. L'episodio si caratterizza per la presenza massiccia

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
31. MONKEY DREAMS *! Episodio con protagonisti degli scienziati; nella prima parte uno cerca di mettersi in contatto con gli alieni, nella seconda un altro tortura una scimmietta ma se ne pentirà. Nonostante la regia di Englund, un episodio fiacco, specialmente nella prima metà; la seconda

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
29. SILENCE IS GOLDEN ** Episodio diviso in due parti ben distinte; la prima vede un host radiofonico perseguitato da un mimo e risulta piuttosto valido, dall'interprete convincente fino all'inquietante mimo, per arrivare a un finale splatter e cinico d'impatto. La seconda parte è

R Oscar - un fidanzato per due figlie (1991)

DG | 2 post | 10/06/22 12:04
Essendo tratto da "Oscar" di Claude Magnier, non dovrebbe essere "versione di"?

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
27. MEMORY OVERLOAD *! Nella prima parte, un professore alcolizzato aiuta uno studente in fuga dall'esercito e dal padre militare, in un mix tra illusioni e scambi di personalità che poteva avere qualche buono spunto ma che nel complesso risulta abbastanza fiacco e ben poco horror. Nel secondo

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
25. WELCOME TO SPRINGWOOD ** Nella prima parte, una donna si trasferisce in una nuova casa ma frugando tra i pacchi del proprietario precedente scopre che è un serial-killer; tra confronti fra i due e qualche momento di tensione la storia risulta abbastanza ripetitiva ma con qualche spunto riuscito,

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
23. DREAM COME TRUE *** La seconda stagione inizia sotto il migliore degli auspici con uno degli episodi più riusciti visti finora; Freddy torna infatti ad essere protagonista assoluto, perseguitando diversi personaggi tra l'incredulità generale. Englund gigioneggia e si aggira minaccioso,

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Io non ho trovato da nessuna parte evidenza di una terza stagione con quei titoli. Ah dimenticavo, c'è anche un errore nella lista di episodi della stagione 2, l'episodio segnato come 44, It's My Party and You'll Die If I Want You To , va in realtà al numero 34.

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Qualche precisazione: La durata degli episodi scritta in "note" è errata: durano 45 min. La terza stagione da dove salta fuori? Sia IMDB che i siti dedicati dicono che ci sono solo due stagioni e 44 episodi. Gli ultimi nove episodi della seconda serie negli Usa furono trasmessi nel

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
21. CRISI D'IDENTITA' (Identity Crisis) ** Dopo un incipit ridanciano, con Freddy che appare in un microonde per poi esplodere, si passa alla prima parte dell'episodio che vede un uomo di mezz'età depresso e che non si riconosce nelle idee dei giovani; un episodio poco horror

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
19. INCUBI (Missing Persons) ** Il primo episodio vede l'incubo di una bambina grassa e risulta una sorta di versione horror di Hansel & Gretel; grottesco, con un buon make-up della protagonista trasformata in una sorta di vorace donna cinghiale/orco, si lascia vedere piacevolmente e strappa

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
17. AMORE SBAGLIATO (Love Stinks) **! Nella prima parte, un ragazzo si ritrova in balia di eventi inquietanti dopo un'avventura di una notte con una sconosciuta; una riflessione sull'anaffettività e sulla paura d'impegnarsi in una relazione che può contare su qualche scena

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
15. ESAME DI PAURA (School Daze)  *! Episodio a sfondo scolastico che nella prima parte vede un ragazzo scoprire il terribile segreto che si nasconde nella sua scuola; nel complesso abbastanza noioso ma l'ultima parte ha un twist - pur non originalissimo - realizzato con un certo gusto

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
13. LINEA MORTALE (Deadline)  * Un altro episodio pasticciato con due storyline che c'azzeccano poco o nulla una con l'altra; nella prima, un giornalista fallimentare scopre un quotidiano che predice il futuro, mentre nell'altra una ragazza (la sorella di Daryl Hannah)  è

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
11. LA TERZA VITTIMA (Do Dreams Bleed?)  ** Dopo aver trovato il cadavere dell'ultima vittima di un sanguinario serial-killer di Springwood, un ragazzo continua ad avere incubi in cui intravede l'assassino. Un episodio dallo script un po' più regolare del solito e che regge

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
09. GIOVANI STORIE (Rebel Without a Car)  *1/2 La storia di una macchina maledetta fa da sfondo a questo episodio che risulta piuttosto anonimo; l'inizio da teen-movie prometteva bene ma - come per altri episodi della serie - sembra che le idee fossero poche e confuse, specialmente quando si

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
07. PERSECUZIONE CONTINUA (Sister's Keeper) **1/2 Si apprezza il tentativo di riprendere la storyline dell'episodio pilota da parte del buon Wiederhorn, specialmente perchè ricompare Freddy in un ruolo sostanziale; le sequenze con lui protagonista sono ovviamente le più gustose,

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
05. SOGNI DAL FUTURO (Judy Miller, Come on Down) ** Episodio non particolarmente riuscito che vede protagonista una donna ossessionata dai quiz televisivi e dai concorsi a premi; con il solito alternarsi tra sogno, realtà e premonizioni sul futuro, si svolge una storia che ha qualche momento

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
03. ISTINTI ASSASSINI (Killer Instinct)  **1/2 L'episodio diretto da Mick Garris, esperto dell'horror televisivo (non a caso patrocinerà anni dopo i "Masters of Horror"), segna un passo avanti rispetto ai precedenti due; una vicenda di arrivismo nell'ambito

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Ok. I riferimenti ad altri film quindi virgolettati e basta, ok.. PS: Comunque esempio più improbabile non potevi trovarlo, hahahah

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Zender, un paio di recensioni per la sezione apposita. Seguiranno tutte le altre in ordine. Ho già inserito i link, non so se van bene o se devi metterli tu... EP. 1 L'episodio pilota è un po' uno specchietto per le allodole nel contesto della serie; è infatti l'unico

Hatching - La forma del male (2022)

DG | 2 post | 23/03/24 10:15
Titolo italiano: Hatching - La forma del male

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
Non sorprende, ma dispiace molto.

V Pet sematary (2019)

DG | 3 post | 7/04/24 10:39
Partiamo dal presupposto che il film originale era molto fedele al romanzo. Questo me lo ricordo molto meno, ma a me sembrava fosse un reboot del film e anzi meno aderente al romanzo del film originale.

Some like it rare (2021)

DG | 11 post | 6/05/22 17:55
La similitudine con The untold story è venuta in mente anche a me, ma direi su tutti Non aprite quella porta 2 e per certi versi Delicatessen. In generale, tolta la cosa dei vegani (che è una roba da instant-movie poi, magari tra 10 anni o meno siamo tutti vegani per forza, viste le

Some like it rare (2021)

DG | 11 post | 6/05/22 17:55
Schramm, perchè dici che il film è belga? A me risulta sia del tutto francese, d'origine parigina e girato in Normandia... Comunque mi è piaciuto, nell'ambito delle tre palle però. L'idea è tutto fuorchè nuova; leggo tra l'altro che inizialmente

Clean (2021)

DG | 6 post | 4/05/22 15:39
Peccato, a me ha convinto abbastanza, le scene di violenza/azione trovo siano girate molto bene (specialmente quelle al buio nella casa) e in generale mi è piaciuta l'atmosfera plumbea del tutto. Sì, il boss ricorda un po' un personaggio da Soprano, credo che l'intento fosse

Clean (2021)

DG | 6 post | 4/05/22 15:39
Una visione consigliabile per chi ama i film sui giustizieri solitari; dai classici di Bronson fino ai più recenti Death Sentence, Io Sono Nessuno o cose alla John Wick, passando per tutto il filone 80s, un lavoro dall'originalità pressochè nulla ma dalle buone atmosfere plumbee

Some like it rare (2021)

DG | 11 post | 6/05/22 17:55
Questo mi era passato sott'occhio ma l'avevo temporaneamente messo in stand-by. Visto il voto sarà il caso di recuperarlo, quantomeno per curiosità...

Slaxx (2019)

DG | 10 post | 2/05/22 15:09
Ne serbo un discreto ricordo, certamente un filmetto spassoso per una serata disimpegnata; non andrei oltre a quello, anche perchè vista la durata è poco più di un mediometraggio, ma rimane un buon biglietto da visita per la regista, che pare avere una filmografia piuttosto incostante