Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Scream for me Sarajevo - Documentario (2017)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/09/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Herrkinski

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 10/09/24 19:32
    Scrivano - 7824 interventi
    ricordo un'evelina di fuori orario a cavallo tra il 93 e il 94 con i maiden stivati nel retro di un grosso camion, mi pare che tenessero il live in versione ultra-campus là dentro. per un breve segmento li si vedeva suonare, seguiva uno stacco con intervista. molto probabilmente la si vede inglobata nel film.

    fun fuct: venne proposto anche a me uno spettacolo là con un gruppo locale, tramite un manager serbo dall'aria loschissima e temibile che non posso nominare (ma anche quello italiano meriterebbe una parentesi a sé). ebbi problemi di espatrio per via di irrisolte pendenze con la naja e alla fine ci si accordò sul contrario. il gruppo locale (virus g) approdava in italia con una piece basata sui canti di maldoror a fare da spalla. finì che non avvenne neanche questo perché neanche loro riuscirono a valicare la frontiera. 
  • Herrkinski • 10/09/24 21:50
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ricordo un'evelina di fuori orario a cavallo tra il 93 e il 94 con i maiden stivati nel retro di un grosso camion, mi pare che tenessero il live in versione ultra-campus là dentro. per un breve segmento li si vedeva suonare, seguiva uno stacco con intervista. molto probabilmente la si vede inglobata nel film.

    fun fuct: venne proposto anche a me uno spettacolo là con un gruppo locale, tramite un manager serbo dall'aria loschissima e temibile che non posso nominare (ma anche quello italiano meriterebbe una parentesi a sé). ebbi problemi di espatrio per via di irrisolte pendenze con la naja e alla fine ci si accordò sul contrario. il gruppo locale (virus g) approdava in italia con una piece basata sui canti di maldoror a fare da spalla. finì che non avvenne neanche questo perché neanche loro riuscirono a valicare la frontiera. 
    Sì, le scene del documentario che descrivi si vedono anche in questo.

    Che bell'aneddoto Schramm! Peccato non sia andata in porto la trasferta, ma per la tua incolumità forse meglio così! :-D

  • Herrkinski • 10/09/24 21:54
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ricordo un'evelina di fuori orario a cavallo tra il 93 e il 94 con i maiden stivati nel retro di un grosso camion,
    Era Dickinson solista con la sua band, tra l'altro aveva un batterista italiano, Alessandro Elena. La backing band erano gli Skunkworks, con cui ha anche fatto un disco.

  • Schramm • 10/09/24 23:03
    Scrivano - 7824 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Che bell'aneddoto Schramm! Peccato non sia andata in porto la trasferta, ma per la tua incolumità forse meglio così! :-D
    non ho mai smesso di domandarmi cosa sarebbe successo, come sarei uscito da quell'esperienza e come sarebbe stato recepito il lavoro, dato che allora si trattava di teatro veramente estremo, vicino alla danger art e all'azionismo viennese. praticamente una guerra nella guerra. ero molto curioso dell'operato dei virus g che erano soliti recitare e muoversi in scena assolutamente bendati e con le orecchie tappate, per cui non solo non si vedevano tra loro ma sentivano e pronunciavano distorto ciò che dicevano. a quell'epoca comunque molti artisti grandi e piccoli sfidarono i mortai e le milizie esibendosi nelle aree più critiche e straziate.i maiden per me son stati una meteora pre-adolescenziale e ora non li seguo più ma sono molto curioso di ascoltare come hanno esperito quelle date. quindi grazie per avermelo fatto scoprire!