Una giusta causa - Film (2018)

Una giusta causa
Locandina Una giusta causa - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: On the Basis of Sex
Anno: 2018
Genere: biografico (colore)
Regia: Mimi Leder

Cast completo di Una giusta causa

Dove guardare Una giusta causa in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una giusta causa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/19 DAL BENEMERITO IL FERRINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il ferrini 7/08/19 15:25 - 2736 commenti

I gusti di Il ferrini

Anni '50. Storia vera di Ruth Ginsburg, avvocatessa che in quanto donna non trova nessuno studio disposto a farla esercitare. Diverrà insegnante e grazie al caso di un "badante" discriminato dalla legge perché uomo, riuscirà a far abolire le differenze di genere dalla legislazione. Ottime le ricostruzioni e i costumi, piacevole la fotografia, bella prova della Jones ma anche del "marito" Hammer, notevole il suo personaggio. Gran bel film.
MEMORABILE: Un tribunale non dovrebbe essere influenzato dal tempo del giorno, ma sarà influenzato dal clima dell'epoca.

Daniela 11/08/19 22:41 - 13331 commenti

I gusti di Daniela

Biopic incentrato sulla magistrata dell'Alta Corte Ruth Bader Ginsburg nel periodo che va dai brillanti studi legali ad Harward negli anni Cinquanta al caso sostenuto negli anni Settanta in difesa di un uomo discriminato perché impegnato in un'attività che la legge riservava alle sole donne. Il personaggio è molto interessante ma il film, che si inserisce nel filone dedicato alla rivendicazione dei diritti civili recentemente tornato in auge nel cinema USA, non va oltre le buone intenzioni: troppo tradizionale nella messa in scena, banalmente edificante l'interpretazione di Jones.

Didda23 23/01/23 11:09 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Un film che parla di discriminazione sessuale (tema purtroppo sempre attuale) attraverso le vicende di una giovane donna che, seppur con tutti i titoli, fatica a farsi largo nel mondo della giurisprudenza nell'America degli anni Sessanta e Settanta, dominata dal sesso opposto. Ma una causa all'apparenza di poco conto aprirà dei portoni inattesi. Se da un lato la forma è elegante, soprattutto nella ricostruzione ambientale e dei costumi, la sceneggiatura non è sempre brillante, perdendosi in talune lungaggini che disinnescano l'emotività. Brava la Jones, cast secondario di pregio.
MEMORABILE: La malattia del marito (Hammer); Il personaggio di Thereaux; Il finale.

Capannelle 16/12/24 00:08 - 4586 commenti

I gusti di Capannelle

Come successo per Al Capone, una semplice causa tributaria si rivela il grimaldello per aprire percorsi ben più rilevanti. Un classico biopic realizzato con estrema cura registica ma per larghi tratti prevedibile negli sviluppi e nelle modalità di racconto. La Jones lo interpreta aderendo al pesonaggio, forse anche troppo "perfettina" in quanto il politically correct non intende fare sconti. Comunque interessante e sorprendente il caso dell'uomo discriminato.

Mimi Leder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Deep impactSpazio vuotoLocandina Un sogno per domaniSpazio vuotoLocandina The codeSpazio vuotoLocandina The peacemaker
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.