Herrkinski | Forum | Pagina 7

Herrkinski
Visite: 198059
Punteggio: 9238
Commenti: 8878
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 01:55
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4482

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8878
  • Film: 8519
  • Film benemeritati: 4482
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2667

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Reclute (1986)

MUS | 1 post | 8/01/21 14:25
Il film include la partecipazione del bodybuilder e cantante canadese Jon Mikl Thor, che canta anche il tema portante della ost "Recruits (Ride Hard, Live Free)" da cui sono stati tratti un singolo omonimo e un album dello stesso nome. Un video del brano con estratti dal film

Nomadland (2020)

DG | 3 post | 5/01/21 16:16
Visto in inglese, avevan fatto una première in Dicembre sul sito Film at Lincoln Center che poi è evidentemente stata leakata sui siti di torrent. L'uscita ufficiale è prevista per Febbraio 2021.

Robot ninja (1989)

DG | 3 post | 7/01/21 13:36
Questo almeno una volta si può vedere, è ai limiti dell'amatorialità ma è abbastanza divertente; credo non si fossero presi per nulla sul serio nel realizzarlo, nonostante poi il film abbia sviluppi non proprio all'acqua di rose (nel senso: non è tutto da r

Demon cop (1990)

DG | 5 post | 29/12/20 16:10
Da quel che ricordo era fatto molto male il costume e mi pare non si vedesse neanche molto.. Ma è passato un po' di tempo. Però rispetto ad altri lavori anni 80 anche di bassa fascia il film era proprio pessimo, non divertiva neanche. 

Demon cop (1990)

DG | 5 post | 29/12/20 16:10
A tuo rischio e pericolo :-) Insalvabile...

Un altro giro (2020)

DG | 12 post | 22/03/23 00:40
Invece è Druk, è danese. https://en.bab.la/dictionary/danish-english/druk

Robocop (1987)

DG | 12 post | 27/06/23 14:54
Sottoscrivo, ogni volta colpisce come la prima. 

Penitentiary (1979)

DG | 2 post | 28/12/20 18:38
Non saprei, forse perchè la violenza era particolarmente realistica e perchè c'erano anche parti sleazy.. Comunque penso che all'epoca i VM18 fioccassero con una certa costanza, anche per i film horror (ricordo Venerdì 13 parte III, almeno nella VHS che avevo io, ma pure

Il principe cerca moglie (1988)

DG | 6 post | 24/12/20 23:02
Il trailer del sequel, fuori il 5 Marzo 2021: https://www.youtube.com/watch?v=sY8gUtyeAKE&ab_channel=AmazonPrimeVideo

Archive - Non mi lasciare (2020)

DG | 12 post | 31/12/20 18:16
Io l'ho visto in inglese con sub inglesi ma quelli italiani ho visto che si trovano su opensubtitles.org da 3 giorni.

FantastiCozzi (2016)

DG | 21 post | 28/11/20 03:54
Dispiace tantissimo, per me un volto familiare di tanti film che ho amato. Pensare che poche settimane fa di notte davano per l'ennesima volta Phenomena sulla Rai e l'ho riguardato anche per rivedere la prova di Daria. Un'attrice così caratteristica che si poteva riconoscere anche

Archive - Non mi lasciare (2020)

DG | 12 post | 31/12/20 18:16
Allora credo andrai proprio sul sicuro! ;-)

Archive - Non mi lasciare (2020)

DG | 12 post | 31/12/20 18:16
E' un film diverso, meno thriller/action e molto più riflessivo, ma se ti sono piaciuti alcuni temi di Upgrade (tipo la parte finale) e in generale i film sulle degenerazioni dell'intelligenza artificiale credo apprezzerai. Soprattutto, è proprio un bel film al di là dei

Archive - Non mi lasciare (2020)

DG | 12 post | 31/12/20 18:16
Se Upgrade era il film di fantascienza del 2019, questo quasi certamente lo è del 2020. Consigliatissimo anche per chi non è un fanatico della fantascienza tout-court (sperando che esca in Italia).

Napoli... La camorra sfida, la città risponde (1979)

DG | 10 post | 30/10/20 14:51
Hahaha fantastico!!

Cold light of day (1989)

DG | 9 post | 31/10/21 18:08
E' stato presentato a Venezia nel 1990 ma non sono certo esista una versione in lingua italiana, probabilmente sarà stato sottotitolato. 

Cold light of day (1989)

DG | 9 post | 31/10/21 18:08
Merita! Direi allineabile con i più disagianti lavori sui serial-killer di stampo europeo, da Lucker o Angst a Mosquito der Schander e affini fino al recente Il mostro di St. Pauli... 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grande Didda! Buon anniversario e felice di essere amici :-)

Kajillionaire (2020)

DG | 2 post | 21/10/20 14:47
Intendo tutto il cinema indie Usa degli anni '90 (specialmente la prima metà) a cavallo tra critica sociale e commedia alternativa, quello popolato da personaggi bizzarri, situazioni di vita ai margini, vicende tragicomiche, gioventù o famiglie di disadattati e via dicendo, quello con

Amore inquieto di Maria (1987)

DG | 10 post | 19/10/20 15:45
Dispiace molto. Indimenticabile nei film veneziani e nello stracult Patrick Vive Ancora.

Tremors: Shrieker Island (2020)

DG | 2 post | 19/10/20 14:39
Haha simpatica davvero, sì!!

Fuga dal carcere femminile (1986)

DG | 2 post | 29/09/20 11:00
Ah caspita, di questo avevo la VHS ma non ero più riuscito a recuperarlo anche perchè non ricordavo il titolo originale... Bella benemeritata :-)

I desideri erotici di Christine (1973)

DG | 16 post | 11/09/20 15:42
No intendo il recut di I Desideri erotici di Christine.

I desideri erotici di Christine (1973)

DG | 16 post | 11/09/20 15:42
La butto lì perchè non ho ricordi dei film in questione, ma è possibile che abbia a che fare con "Violenza a una vergine nella terra dei morti viventi" invece che con "Una vergine tra i morti viventi"? Perchè quello è del '71 in effetti e mi

Grandi cacciatori (1988)

DG | 7 post | 24/08/20 14:30
Dispiace! Produttore importante per il nostro cinema e il suo Nosferatu A Venezia rimane uno dei miei guilty pleasures...

R Non aprite quella porta (2003)

DG | 28 post | 18/08/20 14:09
Sì, così pare.

Squilli di sangue (1979)

DG | 3 post | 3/08/20 15:11
Sì scusa, non avevo visto.

Squilli di sangue (1979)

DG | 3 post | 3/08/20 15:11
L'omicidio in doccia all'inizio di cui parla Buio (la cui vittima tra l'altro è una giovane Linnea Quigley) è stato aggiunto successivamente in una riedizione del film ma non è presente nell'originale canadese. [Fonte: IMDB].

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Benvenuto tra gli anziani del Davi! Speriamo di ritrovarci tra altri 10 anni :-)

Never sleep again: The Elm Street legacy (2010)

DG | 19 post | 27/07/20 21:38
Attore a cui sono molto legato dato che mi ha accompagnato fin dall'infanzia con tanti dei suoi film. Un volto riconoscibile tra mille e uno di quegli attori che non si vergognavano di passare dal mainstream alla serie B, mettendoci sempre eguale impegno; in Italia poi ha lasciato veramente tanti

Devil dynamite (1987)

DG | 4 post | 29/06/20 08:14
Nei Trivia di Devil Dynamite su IMDB dice "A loose sequel to Robo Vampire (1988) that's sometimes billed as Robo Vampire 2: Devil's Dynamite" ma non lo segnala in Connections, infatti ho avuto il dubbio sul da farsi anche per quello. Quindi sì, ufficialmente non è un

Devil dynamite (1987)

DG | 4 post | 29/06/20 08:14
Zender, IMDB lo segnala come sequel di Robo Vampire e alcuni titoli occidentali in effetti lo propongono come secondo capitolo, però le date d'uscita direbbero il contrario: questo è del 1987 e Robo Vampire del 1988. E' altresì vero che le date di questi film sono spesso

Loons (2016)

DG | 4 post | 27/06/20 23:35
Sì, questa è una cosa che se non altro gli fa onore e fa pensare che probabilmente giri film più per pura passione e divertimento che altro. O forse altrimenti non avrebbe riscontri di pubblico se li mettesse a pagamento...  

Loons (2016)

DG | 4 post | 27/06/20 23:35
Ma pensa te, avevo volutamente perso le tracce di Tobatto e non sapevo che avesse addirittura girato un ambizioso sequel del tremendo Loon. Duole constatare che non aveva imparato nulla dal fallimento del prototipo... Purtroppo i mezzi moderni hanno dato possibilità a gente che nella maggior parte

Il ragazzo dal kimono d'oro - I gemelli rock (1992)

DG | 3 post | 5/05/22 20:57
Mi pare la riproponga anche nell'ultimo film della serie, "L'ultima sfida", con cui conclude l'incontro col cattivo di turno.  

The hunt (2020)

DG | 10 post | 9/09/23 10:12
Staremo a vedere, qui non mi è dispiaciuta anche se per me la Swank ruba ancora la scena :-)  

Josie - Tentazioni pericolose (2018)

DG | 3 post | 14/06/20 18:05
Ottima analisi Buio, il film mi era decisamente piaciuto, nonostante quel finale lasci (volutamente) l'amaro in bocca; ma è anche il suo bello...

Freakshow (1989)

DG | 7 post | 10/06/20 15:24
Questo non mi era piaciuto particolarmente ma vale sempre la pena vedere certi reperti di quell'epoca, se non altro per l'atmosfera. Tra i tanti ogni tanto si scopre anche qualche perla :-)  

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Secondo me i cartacei (salvo errori particolari) devono rimanere, è la base su cui è nato il sito...  

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ok, ho visto che sta succedendo anche ad altri, l'importante è che non fosse un problema solo mio haha.   

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Nelle benemeritate, quando schiaccio "Invia" e mando il commento, dalla scheda mi cancella dal cast tutti i nomi eccetto il primo. Nessun altro ha questo problema??! Scrivo da PC, non da cell.

Lovelines (1984)

DG | 2 post | 4/06/20 16:17
Zender, idem qui... Cast: Greg Bradford, Mary Beth Evans, Michael Winslow, Don Michael Paul, Tammy Taylor, Stacey Toten, Robert DeLapp, Frank Zagarino, Todd Bryant, Jonna Lee, Robin Watkins, Claudia Cowan, Lynn Cartwright, Albert Szabo, David

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Azz, momento storico davvero... 

Thunder of gigantic serpent (1987)

DG | 6 post | 2/06/20 08:30
Suppongo si riferisca all'uscita hong-konghese, a rigor di logica, ma non ci metto la mano sul fuoco. IMDB però spesso fa riferimento alle uscite americane (tipo quelle home video) e nei casi migliori mette una nota tipo "girato nel 19XX ma uscito nel 19XX" o robe così, ma sui film non-Usa

Thunder of gigantic serpent (1987)

DG | 6 post | 2/06/20 08:30
HKMDB sui film di Hong Kong è sicuramente più affidabile di IMDB.. Charles Lee (da titoli di testa) è comunque lo pseudonimo di Lee Chiu, non di Ho. Poi va beh, come già sai, mediando tra i due siti e tra le informazioni reperibili dai titoli di testa dei film stessi normalmente cerco di arrivare

Thunder of gigantic serpent (1987)

DG | 6 post | 2/06/20 08:30
Cast ampliato/corretto: Pierre Kirby, Edowan Bersmea, Danny Raisebeck, Dewey Bosworth, Jorge Gutman, Patrick Frzebar, Danny Lee (Danny Lee Sau-Yin), Carol Chang, Lin Shin Cin, Andy Lee, Jim Lau, James Chan, Bob Ma, Joseph Lee, Leo Chang, Chi Kuan-Chung, Paul Chang Chung, Liang Hsiu-Shen, Lung Tien-Hsiang,

Il ragazzo dal kimono d'oro - Il ritorno di Joe Carson (1992)

CUR | 2 post | 21/05/22 22:29
La serie del Ragazzo dal kimono d'oro è composta di 6 film numerati + 6 episodi realizzati per una serie tv. Tutti i film sono prodotti da Fulvia Film e gli episodi tv vengono presentati da Silvio Berlusconi Communication. Gli unici usciti al cinema sono i primi 2 film con protagonista Kim Rossi

Il ragazzo dal kimono d'oro - Il texano (1992)

CUR | 2 post | 21/05/22 22:29
La serie del Ragazzo dal kimono d'oro è composta di 6 film numerati + 6 episodi realizzati per una serie tv. Tutti i film sono prodotti da Fulvia Film e gli episodi tv vengono presentati da Silvio Berlusconi Communication. Gli unici usciti al cinema sono i primi 2 film con protagonista Kim Rossi

L'evocazione - We summon the darkness (2019)

MUS | 1 post | 25/05/20 15:01
Nella prima parte del film i protagonisti vanno a vedere un concerto Metal; la band che suona è fittizia ma il brano suonato (in playback) è la versione originale di "Black Funeral" dei Mercyful Fate, dal loro masterpiece "Melissa" (1983). www.youtube.com/watch?v=CELpxOwlHg0

Streets of rage (1994)

DG | 4 post | 21/05/20 15:39
Haha purtroppo no!! Ma visti i disastri fatti dagli adattamenti dei vari Double Dragon, Street Fighter e Mortal Kombat forse è meglio così :°D

Lovebirds - Una strana voglia d'amare (1969)

HV | 9 post | 18/05/20 02:33
Purtroppo non ricordo. Può darsi di no, dato che non l'ho recensito.

Passioni proibite (1995)

DG | 4 post | 18/05/20 12:26
In TV è passato anche con il titolo L’amore impossibile.

Vivarium (2019)

DG | 8 post | 25/11/23 10:03
Ah pensa te, neanche a farlo apposta!! L'atmosfera alla fine un po' è quella, anche se più cattivella...

Orgasmo nero (1980)

DG | 22 post | 1/05/20 16:46
Continuo a non capire che senso abbia mettere in onda questo genere di film che per forza di cosa devono essere massacrati...

R Un momento di follia (2015)

DG | 5 post | 4/02/21 12:53
Grande perdita per il cinema francese e per il cinema tutto; per me assolutamente indimenticabile in Seul Contre Tous (uno dei miei cult personali in assoluto) e Carne, ma ottimo anche in Calvaire e Alta tensione. Il Covid-19 si è portato via anche lui.

Dèmoni 2 - ...L'incubo ritorna (1986)

DG | 21 post | 21/04/23 09:51
A me piace, non un capolavoro ma piuttosto solido, una sorta di remake del primo con un stile un po' più americano.

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Mah, non è che Argento sia mai stato noto per la coerenza delle sceneggiature, normalmente piene di assurdità, momenti improbabili e dialoghi artificiosi. Da Suspiria in poi i suoi film hanno una trama esilissima e sono perlopiù basati sull'estetica e sull'effetto macabro, con discese nel surreale

Luz (2018)

DG | 3 post | 19/04/20 19:11
Molto stiloso, si vede che il regista è un fan del cinema grindhouse che fu. Visivamente è molto bello e le atmosfere ricordano anche gli horror nostrani dell'epoca, il cast è ben scelto, però la trama è piuttosto confusionaria e il finale francamente non l'ho molto capito. Se preso come un

Chi è sepolto in quella casa? (1985)

DG | 29 post | 16/04/20 21:51
A suo modo è un cult-movie degli 80s, incarna molto bene l'atmosfera di quegli anni ed è ben realizzato. La prima volta l'ho visto ai "Venerdì con Zio Tibia" (come da flano in Curiosità) e quindi mi riporta a tantissimi ricordi dell'infanzia. Un piccolo grande film che col passare degli

Vivarium (2019)

DG | 8 post | 25/11/23 10:03
E' certamente un film interessante, a tratti molto angosciante. Avrei dato 3 palle ma mi sono fermato a 2 e mezzo perchè forse hanno un po' esagerato con l'assenza di spiegazioni; per carità, non mi aspettavo e non avrei voluto un mega-spiegone finale, però così è veramente difficile dare un'interpretazione