Cotola | Forum | Pagina 34

Cotola
Visite: 124254
Punteggio: 9990
Commenti: 9658
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 19:22
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2105

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9658
  • Film: 8651
  • Film benemeritati: 2105
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 603

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3926

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Credo che vedere film per curiosità, completismo o passione, pur sapendo che quasi sicuramente saranno schifezze, capita a tutti, Buono. Non credo che Lucius si riferisse ad un fine esegeta come te.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
L'avevo immaginato, Lucius. Però non ho capito il tuo riferimento allo scherzare su certe cose che anche io considero serissime e degne di ricordo. Avrò mica fatto qualche gaffe in proposito?

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Ah ah ah Didda, mi ha preceduto. L'ho visto e l'ho trovato visivamente magnifico esaltato dall'HD. Devo cambiare il mio commento e poi scriverne qui. Però lo faccio domani con calma. Posso solo dire che erano anni che non lo vedevo e che ora l'ho considerato sotto una luce diversa. Domani scrivo tutto

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Lucius posso chiederti come mai questo avatar? P.S. Avevo capito che stavolta Argento non c'entra.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Sì, ma chi sono codesti due cattivoni, mio caro Lucius? :-)

Blindness - Cecità (2008)

DG | 9 post | 6/01/12 23:08
Più o meno Didda. Qualche film l'ho ripescato grazie ai consigli Davinottiani (specie quelli di Buio). Altri li ho ripescati autonomamente. Però sono avvantaggiato dal fatto di avere mysky così li registro e poi li vedo con calma Per esempio Blindness è uno di questi. Grazie del consiglio per

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Se vi parteciperanno Hauer e Ford il titolo è già certo. Blade Runner 2013: Odissea nell'ospizio.

In the market (2009)

DG | 26 post | 7/08/25 10:28
Sono sincero: pur sapendo di andare incontro a probabile vaccata, ero già curioso per conto mio di vederlo. Poi le vostre recensioni sono state la spinta in più.

Rapporto al capo della polizia (1975)

DG | 12 post | 7/04/15 17:03
Visto ieri sera su segnalazione di Buio che ringrazio per avermi fatto scoprire un bel poliziesco di cui ignoravo l'esistenza. Bel film davvero.

La bisbetica domata (1967)

DG | 5 post | 24/07/19 22:24
Ciao Buono, nessun disturbo. Per protervia intendevo arroganza che credo sia spesso attribuibile al Zeffirelli pensiero, come si evince spesso da diverse sue interviste. Crede di essere un dio della lirica e del cinema, ma in realtà non mi risulta abbia mai girato capolavori, o abbia contribuito

R Delitto in silenzio (1975)

DG | 10 post | 10/07/14 17:48
Visto un paio di giorni fa. Poi ho letto la tua stroncatura che ho condiviso.

R Delitto in silenzio (1975)

DG | 10 post | 10/07/14 17:48
Grazie Funesto. Lo segnalo a Zender che così correggerà.

Eaters (2011)

DG | 15 post | 11/11/15 16:46
Ah ah ah. Dici davvero o scherzi? Così tanto per sapere...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io ho letto che è un film parecchio Love story. E non dico altro poichè tanto, si è già capito tutto.

Eaters (2011)

DG | 15 post | 11/11/15 16:46
Eh eh eh...noto che ci sono parecchi davinottiani malandrini che conoscono gli attori hard... ;-))

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho letto recensioni entusiastiche ;-))

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ah ah ah ah ah ah....grande Mauro!!!! Ih ih ih ih....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ma adesso mi sembra che ci sia per tutti la possibilità di effettuare il login. In ogni caso voi eversivi è meglio che facciate attenzione: il Maestro vi guarda.

Mister Vendetta (2010)

DG | 18 post | 8/07/14 17:08
Ma i cinema seri non proiettano sullo schermo ma su un sottopancia appositamente installato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Forse è quella dei programmi tv?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E quanto tempo rimarremo orfani del verbo del D(i)vinotti? P.S. La zona misteriosa verrà svelata o la dovremo trovare noi?

La tortura della freccia (1957)

DG | 20 post | 10/08/11 19:08
Io continuo a vedere quella vecchia.

Professione vacanze (serie tv) (1987)

DG | 54 post | 8/03/25 23:59
Calà non mi è per nulla simpatico, ma stavolta ha ragione. D'altronde non è la prima volta che Farinotti fa così: non so se ve lo ricordate, ma segnalai un comportamento simile a proposito di Habemus Papam, criticato ancor prima di essere visto poichè non è giusto (secondo il Farinotti) utilizzare

Il dottor Jekyll (1931)

DG | 14 post | 9/08/11 08:31
Secondo Vieri Razzini, in questo film è contenuta la prima soggettiva della storia del cinema. Sarà vero?

Amami stanotte (1932)

HV | 3 post | 15/09/23 09:58
Ottima edizione. Il neo, come al solito per la Flamingo, sono la pochezza degli extra. Però la presentazione di Vieri Razzini è sempre di grande classe ed interesse.

Ore 11:14 Destino fatale (2004)

DG | 9 post | 9/08/11 08:33
Confermo: nessun oscar.

Ragazzi della notte (1995)

DG | 49 post | 1/08/11 16:56
Mauro, ma secondo te è possibile che almeno nel trailer la frase fosse quella e poi sia stata cambiata a film ultimato? Poichè anche io, per quel che conta, ricordo la frase in questione: soprattutto ricordo un trailer in cui la frase veniva pronunciata. Naturalmento a questo punto è anche possibile

In the market (2009)

DG | 26 post | 7/08/25 10:28
Vado a flagellarmi per l'imperdonabile errore!! Lode a te o Maestro Davinotti!

La ragazza che sapeva troppo (1963)

DG | 5 post | 5/05/12 18:52
Questo è il mio vecchio commento al film che è stato radicalmente cambiato da quello nuovo scritto dopo una nuova visione della pellicola baviana: Discreto giallo all'italiana, firmato da Bava, che strizza un po' l'occhio ad Hitchcock e che verrà poi preso a modello, specie per la atmosfere notturne,

In the market (2009)

DG | 26 post | 7/08/25 10:28
E' quello che ho pensato anche io vedendo il film, reperito tramite i noti canali ;-) Mi sono detto che in fondo è uguale a mille altri del genere. Perchè questo divieto ai 18? La speranza di suscitare curiosità e vendere qualche biglietto in più? P.S. Presto lo recensirò, ma devo dire

In the market (2009)

DG | 26 post | 7/08/25 10:28
Non ricordavo del VM 18. Scusa Mauro ma secondo te non è un pò eccessivo? Ok qualche budella che schizza c'è, ma trovo sia tutto nel campo dell'ordinaria amministrazione. Che ne dici?

In the market (2009)

DG | 26 post | 7/08/25 10:28
Sì, anche dal commento del Maestro. P.S. Mauro noto che hai visto questa ciofeca alla prima? O sbaglio? E mi sa che ti sei trascinato dietro anche il buon Markus.

La città verrà distrutta all'alba (1973)

DG | 12 post | 7/08/11 09:19
A dire il vero solo due e non quattro (le altre erano una precedente alla tua ed una successiva). Il mio voto che è quasi contemporaneo al tuo (come si evince dall'orario) e che è stato messo quindi senza conoscere il tuo voto, e quello di Hackett che peraltro gli ha messo una palla e mezzo quindi

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
Non disprezzate un quattro di briscola: prende sul due e su tutti gli altri pali che non siano quello della briscola. Hai detto poco :-)

R La casa di bambù (1955)

DG | 9 post | 5/08/11 18:21
Columbo ha ragione. E' un remake de La strada senza nome. Si può mettere la R o segnalare nelle note.

R La casa di bambù (1955)

DG | 9 post | 5/08/11 18:21
Eh eh eh eh ...questo fan (che ho conosciuto di persona a Milano ed è divenuto mio amico) ha un amico che gli fornisce i film in lingua e lui li muxa. Come notato da te ci sono parecchie chicche fino a poco tempo fa introvabili. Ogni tanto poi ne sforna di nuove. Un saluto e buone visioni.

[1.06] Masters of Horror: Candidato maledetto (2005)

CUR | 1 post | 4/08/11 20:43
Tra gli zombi che risorgono nell'ultima parte dell'episodio ci sono due famosi registi: Jacques Tourneur e George Romero.

Un poliziotto scomodo (1978)

DG | 9 post | 15/06/12 00:36
E cosa vogliamo dire della celebre scena sulla funicolare partenopea di Napoli violenta? Ti assicuro Gest che anche lì, il buon Maurizio rischiò non poco la capoccia.

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Un'astronave aliena viene ritrovata in Antartide. Una scienziata ed un ricercatore indagano sul relitto: ritroveranno la creatura dalla forma mimetica.

Lezioni di cioccolato (2007)

DG | 6 post | 4/08/11 16:29
Vabbè ma che pretendiamo? Se la classifica dei primi 10 incassi della stagione 2010-11 vede 7 film italiani e tutte commedie? Ecco perchè in Italia si fanno solo quelle o qualche filmetto pseudoautoriale ed intellettualoide che giustamente nessuno va a vedere. Quest'anno poi oltre a Vanzina e

Super - Attento crimine!!! (2010)

DG | 30 post | 4/07/18 15:06
D'altronde Gest esce quasi ad inizio stagione. Per cui è chiaro che anche i distributori non ci puntino su poi molto.

Lezioni di cioccolato (2007)

DG | 6 post | 4/08/11 16:29
Pensavo proprio a te quando ho inserito il post. :-D

Lezioni di cioccolato (2007)

DG | 6 post | 4/08/11 16:29
Pronto il seguito. Esce il 4 novembre.

I tre moschettieri (1993)

DG | 2 post | 4/08/11 13:01
Nuovo adattamento da Dumas. Esce il 14 ottobre. Ovvio, in 3D (tanto ormani non si nega a nessuno).

Super - Attento crimine!!! (2010)

DG | 30 post | 4/07/18 15:06
Dopo la breve "escursione" al festival di Torino, esce il 9 settembre.

Johnny English (2003)

DG | 5 post | 5/08/11 09:46
Nuovo capitolo dal titolo Johnny English: la rinascita. Il 28 ottobre.

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
Esce l'11 novembre.

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Il 2 dicembre esce il...remake? Sbagliato: questo secondo le parole dei produttori. E' un prequel poiché rifare il film di Carpenter, già perfetto di suo, sarebbe stato come dipingere i baffi alla Monna Lisa. P.S. Ma i produttori americani sanno chi è Marcel Duchamp?

Professione: assassino (1972)

DG | 7 post | 10/07/23 12:52
Il 24 agosto esce il remake. Con Jason Statham al posto di Bronson.

Alvin Superstar (2007)

DG | 1 post | 4/08/11 12:50
il 16 dicembre ne esce un nuovo capitolo: in 3D.

Happy feet (2006)

DG | 1 post | 4/08/11 12:49
Il 25 novembre esce il seguito: in 3D.

Il re leone (1994)

DG | 5 post | 13/11/11 00:13
Esce rifatto in 3D il giorno 11 novembre.

I Puffi (1981)

DG | 9 post | 3/09/11 00:01
Amanti degli esserini blu, il vostro momento sta per arrivare: il 16 settembre. In 3D.

Sex and zen - Il tappeto da preghiera, di carne (1991)

DG | 1 post | 4/08/11 12:43
Il 30 settembre esce Sex and Zen in 3D. Non è un remake o un sequel ma un nuovo adattamento del libro.

Conan il barbaro (1982)

DG | 11 post | 4/08/11 13:58
Per la gioia di alcuni e il disappunto di molti, il 18 agosto esce il remake con tanto di 3D.

R La casa di bambù (1955)

DG | 9 post | 5/08/11 18:21
Visto in italiano. Credo sia un mux ma non ne sono sicuro. Si vede bene e si dovrebbe trovare sull'amico equino, dove negli ultimi tempi c'è un fan del noir che sta subbando o muxando tanta roba che per anni non si trovava facilmente. Fammi sapere.

R La casa di bambù (1955)

CUR | 1 post | 27/01/17 01:00
* E' il primo film americano girato in Giappone dopo la fine dell seconda guerra mondiale (Imdb). ** Samuel Fuller è il poliziotto che viene colpito sulla giostra nel convulso finale al luna park.

Venere nera (2010)

DG | 7 post | 9/10/21 19:53
Io l'ho visto al cinema. Ma posso vedere cosa si può fare. Ti faccio sapere.

The social network (2010)

DG | 14 post | 16/09/11 19:06
Piccolo errore nella recensione di Bluto: non è Singer ma Fincher.

Teatro di guerra (1998)

TV | 2 post | 1/08/11 12:31
In onda il Cult mi ha tirato il bidone! Non è andato in onda. Al suo posto: The Capitalism di Michael Moore.