Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su In the market - Film (2009)

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Didda23 • 19/08/11 13:36
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Caro Cotola!Noto con ammirazione che non ti sei perso questo grandissimo "capolavoro"...
  • Cotola • 19/08/11 13:50
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Sono sincero: pur sapendo di andare incontro a
    probabile vaccata, ero già curioso per conto mio di vederlo. Poi le vostre recensioni sono state la spinta in più.
  • Capannelle • 19/08/11 13:57
    Scrivano - 4029 interventi
    Visto il crescente interesse, il Maestro dovrebbe inaugurare il genere "vaccata" dove il voto e' inversamente proporzionale.
    Ultima modifica: 30/04/24 08:03 da Zender
  • Didda23 • 19/08/11 14:33
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Visto il crescente interesse, il Maestro dovrebbe inaugurare il genere "vaccata" dove il voto e' inversamente proporzionale.
     
    Genere trasversale costituito da film palesemente nati come vaccate e non da quelli nati come seri e poi ridotti al rango di vaccat

    Ciao Capannelle!
    Nessuno è così pazzo da voler fare un film trash di proposito..
    Tutti i prodotti hanno un minimo di ambizione.
    Ultima modifica: 30/04/24 08:03 da Zender
  • Capannelle • 19/08/11 14:55
    Scrivano - 4029 interventi
    No se arruoli Vitaliano rinunci in partenza a qualsiasi ambizione.. e anche questo film a giudicare dai commenti e' "nato col marchio".
    Ultima modifica: 30/04/24 08:03 da Zender
  • Buiomega71 • 7/08/25 10:28
    Consigliere - 27552 interventi
    Rassegna estiva:
    Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano
     

    Le vere pecche sono la perculata di far spacciare l'Umbria per il Texas (questa cosa è davvero una cafonata terribile), il citazionismo tarantiniano  buttato a caso (la canzone di George Baker, il refrain di Pulp fiction, A prova di morte che si vede in televisione il benzinaio, il feticismo dei piedi femminili-bel primo piano, gratuito, su quelli nudi di Elisa Sensi- e tutto l'armamentario pulpesco "tex-mex" che si conclude con un'insensata, pagliaccesca e cafonissima rapina che scimmiotta Dal tramonto all'alba vs Point break) e gli stucchevoli quanto bambineschi discorsi cinefili (sul Soldato Ryan, su Hostel e su Vacancy, se non i mille modi per cucinare le uova!)

    Al di là di una prima parte che sfiora la pura essenza del weirdo psicotronico senza speranza, nella seconda Lombardi cambia registro.

    Prende l'idea del Tunnel dell'orrore (passare la notte nel market), lo mischia con riverberi dell'Intruder di Scott Spiegel, ha qualche buona intuizione registica (le luci del supermercato che si spengono una dopo l'altra) e non lesina in crudeltà e sadismo (David costretto a cibarsi della carne dell'amica, la mano maciullata nel tritacarne, la ragazza fatta a pezzi sul tavolo, lo squarcio nella gamba con estrazione dei tendini, la fredda uccisione con la pistola captiva puntata alla tempia, l'eviscerazione) e Stivaletti riesce a fare miracoli con poco, fino all'inaspettato twist copia e incollato da The descent

    Deliranti, incomprensibili e assurdi discorsi infiniti del "celentanesco" macellaio/antropologo (sic!) di Ottaviano Blitch, che straparla di consumismo e cultura del cannibalismo, non tenendo a freno i suoi tic facciali, che sono una via di mezzo tra il teatro della follia e una sbronza colossale della serie "posa il fiasco".

    Alla fine nemmeno così orribile e inguardabile  come si legge in giro, che, tolta la tristezza cineamatoriale della prima parte (probabilmente Lombardi voleva far crescere la tensione e creare un empatia con i tre ragazzi in modalità Wolf Creek), riesce anche a stoccare qualche momento genuinamente disturbante (come l'inquietante e catatonica donna delle pulizie che sembra uscita dal Messia del diavolo)

    Splatter e gore moderati (del tutto ingiustificato il divieto ai minori di 18 anni) ma ben assestati e non malaccio la OST composta da Emanuele Frusi & GTO.


    Ultima modifica: 7/08/25 21:55 da Buiomega71