La neve nel cuore - Film (2005)

La neve nel cuore

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La neve nel cuore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/01/07 DAL BENEMERITO FLAZICH
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Flazich 30/01/07 08:32 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Commedia agrodolce che racconta i legami stretti di una famiglia americana alquanto aperta di vedute e soprattutto unita contro la ragazza del figlio maggiore arrivata in casa per le feste di Natale. Sin da subito non si capisce perchè un tale accanimento contro la povera ragazza (forse sapevano che non era la ragazza giusta per lui?). Regia piatta. Storia piena di contraddizioni. Finale drammaticamente banale in stile "tutti vissero felici e contenti". Imbarazzante.

Homesick 15/02/07 19:20 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Parte alla grande come una commedia natalizia cinica e amara, ben resa dalle valide interpretazioni di alcuni attori, soprattutto Diane Keaton e Sarah Jessica Parker. Purtroppo, da metà in poi, l'interesse va calando e diminuisce del tutto all'approssimarsi del solito finale languido e patetico, tipico della stragrande maggioranza delle produzioni attuali. Tra Parenti serpenti e Ti presento i miei.

Dusso 1/03/07 15:25 - 1614 commenti

I gusti di Dusso

Commedia dolceamara non molto riuscita. Ed è un peccato, perché, nonostante i suoi tanti difetti, ha qualche scena molto toccante e riuscita. Purtroppo il film è rovinato da una sceneggiatura (soprattutto nella parte iniziale) stupida e alquanto forzata, che sfiora il ridicolo nell'odio verso la Parker. Ottime la Keaton e la Mc Adams, mentre la Parker non sa recitare (basti vedere la scena di quando si ubriaca)...

Galbo 10/01/10 08:13 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

La lunga lista di film americani che hanno per oggetto le riunioni familiari in occasione del Natale si arricchisce con quest'opera del regista Bezucha. Il film non è di per sè mal realizzato ma presenta alcuni limiti, il principale dato dall'ampia prevedibilità delle situazioni e delle reazioni dei personaggi che ne fanno un'opera assai scontata. Anche la regia non è delle più personali mentre appare buona la prova del cast.

Ciavazzaro 28/12/09 11:32 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Diane Keaton è anche brava, ma il film non è gran cosa. Infatti la regia di Bezucha è abbastanza svogliata, il resto del cast non funziona per tutta la durata del film. La pellicola si fa quindi dimenticare e, a mio avviso, è meglio evitare la visione.

Stefania 20/04/10 00:51 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

La famiglia Stone è divertente: in ciascuno dei suoi membri alberga uno spirito natalizio da far sembrare il dickensiano Scroogie una pasta d'uomo! Questo matrimonio non s'ha da fare:certo, Meredith simpatica non è... ma che altro c'è sotto? Ben poco: l'accanimento contro di lei è un pretesto per introdurre nuovi personaggi, generare equivoci e scene madri. Ma tutto, si sa, dovrà risolversi nel giro di poche ore! Commedia uterina, con brevi scintille di demenzialità, che si scioglie nel buonismo. E si scioglie la neve: adesso è Natale!
MEMORABILE: La giovane McAdams.

Pigro 21/01/12 17:17 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Riunione famigliare natalizia con presentazione della fidanzata di uno dei figli e conseguente ostracismo tignoso da parte degli altri. Sorvolando sulla pietosa performance dell’indisponente ospite Parker (che del resto, a parte la suocera Keaton, si mimetizza bene nel basso livello attorale complessivo), è proprio la storia a essere sciocca e prevedibilissima, e oltretutto a essere raccontata in maniera piatta e insignificante. Tra il sentimentale e il natalizio, e pure con sprazzi di garbata comicità, la commedia ristagna nella routine.

Rambo90 24/12/20 04:20 - 8015 commenti

I gusti di Rambo90

Gradevolissima commedia corale di Natale, che miscela abilmente sentimenti e risate, momenti drammatici ad altri decisamente sopra le righe. Ottimo il lavoro del cast, con una Parker sugli scudi in quella che è probabilmente una delle sue performance più interessanti e imprevedibili. I dialoghi danno ritmo, pur costretti quasi sempre tra le mura di casa, e la regia asseconda i suoi interpreti dando ad ognuno il giusto spazio. Davvero notevole.

Pinhead80 8/01/23 01:28 - 5445 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo decide di far conoscere la propria compagna alla famiglia durante le vacanze natalizie. Dopo una serie di grandi incomprensioni si scoprirà che sotto il clima festoso si cela una cruda verità. Commedia decisamente godibile con slanci drammatici non indifferenti trattati con estrema delicatezza. La prova corale del cast è eccellente sia quando c'è da far sorridere sia quando la storia prende una piega differente. Le riunioni di famiglia vengono spesso proposte con successo al cinema e anche in questo caso il regista riesce a sfruttare l'idea al meglio.
MEMORABILE: Gli sguardi da colpo di fulmine dei protagonisti.

Diane Keaton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Provaci ancora, SamSpazio vuotoLocandina Il padrinoSpazio vuotoLocandina Il dormiglioneSpazio vuotoLocandina Il padrino - parte II
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 28/12/09 11:25
    Scrivano - 5583 interventi
    Inizialmente Billy Crudup e Johnny Knoxville dovevano interpretare Everett e Ben Stone.

    Fonte:Imdb