Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 31/05/08 02:15 Capo scrivano - 49277 interventi
Ma quindi solo una piccola parte per Bronson, Cotola? Perché dai un occhio alla locandina italiana della riedizione del film (la locandina che abbiamo scelto, in pratica): il nome di Bronson è sparato più in grande di tutti gli altri e il suo faccione domina. E non è un errore perché sotto ad APACHE e Rod Steiger sta proprio scritto LA TORTURA DELLA FRECCIA. Siamo in piena truffa, a questo punto...
Confermo che quella di Bronson è solo una particina di secondo piano. Mi sono meravigliato anche io quando ho visto la locandina con in primo piano il nome e la figura di Bronson, quando è evidente, almeno per chi abbia visto il film, che l'unico vero protagonista della pellicola è un grande Steiger. La solita bufala dei distributori italiani.
Zender • 31/05/08 12:30 Capo scrivano - 49277 interventi
Sì. probabilmente l'han rieditato cercando di spremerlo in modo diverso e confidando che lo spettatore non s'incazzasse troppo... Ci vuol coraggio, però!
Columbo • 9/08/11 09:12 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Si, Bronson fa la parte di un indiano, ma è alquanto secondario. Comunque c'è la locandina italiana:
Zender • 9/08/11 11:50 Capo scrivano - 49277 interventi
Sì, ma è lunga, e dovrei tagliarne metà per utilizzarla qui... Lo faccio quando proprio non ho altra scelta. Qui quella americana non è male.
Comunque ragazzi:ovviamente Bronson non è la stella in testa al cartellone, ma la sua non è neanche una parte così secondaria: è il giovane guerriero sioux ribelle(Buffalo Blue) che attaccherà i soldati unionisti avendo un ruolo fondamentale per il dipanarsi della trama. Comunque grande film di Sam Fuller:intenso come solo lui sa essere e interpretazione una volta tanto misurata del gigione Steiger
Zender • 9/08/11 14:17 Capo scrivano - 49277 interventi
D'accordo, però spararlo così grande in cartellone mi pare na mezza truffa... Un po' come la locandina di Fico d'india (per rimanere in un ambito caro a Columbo), dove Abatantuono sta in primo piano con Pozzetto annientando il povero Maccione che è in realtà l'unico vero co-protagonista (Diego era chiaramente un comprimario da poche pose, nel film).
Per carità Zender:d'accordissimo.Sul fatto che Bronson non è il Figo più importante nel bigoncio del film non ci son dubbi,così come sulla sciocca ignoranza truffaldina di certi produttori e merchandiser. Io per la verità colsi giusto l'occasione per riparlare di un film notevolissimo,che ho sempre amato molto e per il quale attendo la imminente "impressione critica" di Columbo
Columbo • 9/08/11 17:53 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Giùan ebbe a dire: Per carità Zender:d'accordissimo.Sul fatto che Bronson non è il Figo più importante nel bigoncio del film non ci son dubbi,così come sulla sciocca ignoranza truffaldina di certi produttori e merchandiser. Io per la verità colsi giusto l'occasione per riparlare di un film notevolissimo,che ho sempre amato molto e per il quale attendo la imminente "impressione critica" di Columbo
E' un western notevole, senza dubbio. Conciso, barocco, atipico, emozionante. Anche se il finale mi ha un pò deluso: pensavo che Steiger rimanesse con i Sioux...insomma, della serie, non si può rinnegare il proprio popolo e nonostante la sconfitta sudista, andiamo a costruire gli USA al suono di "Columbia the Gem of the Ocean". Eheh Fuller era un conservatore...
[code:1][/code:1]Gli diano un occhiata i leghisti così imparano cos'è il federalismo...[code:1][/code:1]
Eheheehehehe
Columbo • 9/08/11 17:53 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Giùan ebbe a dire: Per carità Zender:d'accordissimo.Sul fatto che Bronson non è il Figo più importante nel bigoncio del film non ci son dubbi,così come sulla sciocca ignoranza truffaldina di certi produttori e merchandiser. Io per la verità colsi giusto l'occasione per riparlare di un film notevolissimo,che ho sempre amato molto e per il quale attendo la imminente "impressione critica" di Columbo
E' un western notevole, senza dubbio. Conciso, barocco, atipico, emozionante. Anche se il finale mi ha un pò deluso: pensavo che Steiger rimanesse con i Sioux...insomma, della serie, non si può rinnegare il proprio popolo e nonostante la sconfitta sudista, andiamo a costruire gli USA al suono di "Columbia the Gem of the Ocean". Eheh Fuller era un conservatore...
Gli diano un occhiata i leghisti così imparano cos'è il federalismo...
Detto da un incanutito democratico Columbo:avercene di conservatori così progressisti come l'orbo Sam. Comunque fuor da scherzo:fortunatamente la complessità delle opere degli artisti veri (e Fuller lo era nel midollo)è più spiazzante di tante becere dicotomie.In tal senso il finale di Run of the arrow magari delude "romanticamente" ma è più sincero e da maggiore profondità al film
Columbo • 9/08/11 18:20 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Giùan ebbe a dire: In tal senso il finale di Run of the arrow magari delude "romanticamente" ma è più sincero e da maggiore profondità al film
Detto da un progressista, il finale è sincerissimo, però conciliante. Non volevo certo sminuire Fuller eh...
Tra l'altro, sul web circola anche questa tremenda locandina, in cui il film è intitolato "Yuma" (boh?):
Aiuto!!!Comunque da una rapida sgoogolata è possibile che il riferimento della locandina sia attribuibile al nome di una tribù di nativi americani (Quechan o Yuma appunto) particolarmente combattiva.Mi fa sorridere piuttosto vedere la Montiel così energica sul cartellone:per chi non ha visto il film si figuri che ascia di guerra può armeggiare la devota Mocassino giallo
Columbo • 9/08/11 19:16 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Direi che quella classica italiana è la più bella e "giusta" (cioè con i protagonisti veri):
Zender, non hai scuse!!! :D
Abominevole questo poster, con Bronson protagonista:
Zender • 9/08/11 21:11 Capo scrivano - 49277 interventi
Spero sia uno scherzo, Columbo... Non vedi che è la medesima locandina di prima che è stata brutalmente schiacciata come fanno i grafici dilettanti? E' na roba tremenda... :)
Columbo • 10/08/11 09:12 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Questa? Che dici?
Quella con Bronson che c'è attualmente è orrenda: non solo è sbagliato il protagonista ma pure il titolo (cioè con Apache non lo conosce nessuno).
Columbo • 10/08/11 18:47 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Pure io. Però non è che volessi creare un caos, con il cambio di copertina eh...
Zender • 10/08/11 19:08 Capo scrivano - 49277 interventi
Ragazzi, è sempre la solita storia :) Esiste una cache potente perché se le pagine si dovessero ricaricare ogni volta che le aprite ci mettereste una vita. Se volete annullare la cache (che vi mostra non la situazione attuale ma quella di tempo prima) dovete fare Ctrl + F5. Fidatevi, la locandina nuova è stata messa. Lo stesso per le correzioni che faccio quando uno mi dice ddi inserire un attore. Io lo inserisco, ma a voi sembra di no, se non fate ctrl + f5. E per gli attori a volte nemmeno basta fare quello...
Cotola, Giùan
Galbo, Daniela, Nicola81
Rambo90, Jdelarge, Puppigallo
Saintgifts, Il Gobbo