Cotola | Forum | Pagina 24

Cotola
Visite: 124553
Punteggio: 9996
Commenti: 9664
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 08:43
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2110

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9664
  • Film: 8656
  • Film benemeritati: 2110
  • Documentari: 325
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 604

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3929

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Cari Pigro e Galbo, sappiate che anche io sono rimasto molto stupito di vedere una sala piena di bambini (diaciamo il 50% del pubblico pagante), attratti credo dal gran numero di animali presenti nella pellicola. Immaginavo che la sala fosse abbastanza piena (visto anche il periodo delle feste) ma

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Splendido dal punto di vista visivo (nonostante l'abbia visto, purtroppo, solo in 2d). Meno bene (a mio avviso) dal punto di vista narrativo e dei dialoghi (un po' banalotto e retorico in certi punti). Alla fine solo 2! poichè credo che senza 3D ci perde parecchio. Però io giudico l'edizione che ho

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Spinto dai vostri giudizi lusinghieri lo andrò a vedere stasera. Mi aspetto molto dal film e anche dal 3D. Vi farò sapere.

Tutto tutto niente niente (2012)

DG | 39 post | 4/07/17 12:51
Indimenticabile Frengo e stop. P.S. E all'improvviso...l'incoscienza :) P.P.S. Siete tutti delle recchie de gau :))

Il cobra (1944)

HV | 4 post | 24/01/22 11:21
Buona edizione della Sinister. Ecco le specifiche tecniche: Area 2 - Europa/Giappone Codifica PAL Formato video 1,37:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Tipo confezione Amaray Numero dischi 1 Extra: Trailer cinematografico Notevole il comparto

Fascista (1974)

DG | 3 post | 26/12/12 15:17
Mi farebbe molto piacere vederlo. Non mi sembra sia in vendita. Consigli per procurarmelo, Buono? Fa parte di una collana uscita nelle edicole tempo fa? Grazie.

L'alibi sotto la neve (1957)

HV | 1 post | 25/12/12 23:12
Discreto dvd della Sinister che presenta i seguenti dati tecnici: Area 2 - Europa/Giappone Codifica PAL Formato video 1,37:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Tipo confezione Amaray Numero dischi 1 Extra quasi del tutto assenti: c'è solo il trailer

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Ottimo direi. P.S. Davvero un avatiano doc come te, non ricorda il "devastante" colpo di scena finale del film?

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Zender scusa ma nel commento di Shannon c'è una spoilerata da paura sul ruolo di Delle Piane. Io modificherei in qualche modo poichè così per chi legge il colpo di scena viene non poco attutito.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Un buon Natale a tutti, pieno di ciò che desiderate e di visioni piacevoli

L'invenzione di Morel (1974)

DG | 10 post | 16/03/21 01:37
E' mancato il regista di questo film intrigante e raffinato. http://bari.repubblica.it/cronaca/2012/12/23/news/morto_emidio_greco_il_regista_con_passione-49327902/

Chained (2012)

DG | 21 post | 7/04/14 10:39
Potrebbe darsi Didda, non saprei. Magari è un semplice nomignolo dispregiativo, chissà. Per ciò che riguarda il film, il finale mi è sembrato gratuitamente sensazionalistico e ciò ha fatto abbassare il mio giudizio, Ma credo si tratti comunque di un buon lavoro, fatto bene. L'ho scritto anche

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ci sono eccome, ma ora non saprei dirti quali. Didda è uno specilista di queste statistiche. Ora lo chiamo e lui ti saprà dire qualche titolo.

Su Re (2012)

DG | 2 post | 16/12/12 08:51
Zender anche questo film in concorso a Torino non c'è su imdb. Da un controllo sui nomi degli attori, sembra non abbiano fatto altri film. Però non so con certezza se magari non c'è qualche nome scritto male (il cast l'ho preso dal catalogo del festival).

Casa dolce casa (2012)

DG | 2 post | 16/12/12 08:28
Zender questo è uno di quei film del festival che non ci sono nemmeno su imdb. Alcuni nomi mi sembrano esatti. Almeno i più famosi (Castel, Ferrata, Ghezzi). Per gli altri non garantisco anche perchè probabilmente erano al loro primo film (e si spera anche ultimo!)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Bevici sopra, caro Neapolis...magari un bel caffè...napoletano (che te lo dico a fare), neh! Scherzi a parte, i Taviani sono bravi ma li trovo un po' discontinui. Per il resto credo che il Davinotti sia bello proprio perchè offre una varietà di vedute senza pari. Però non trovo giusto generalizzare

I.D. (2012)

DG | 2 post | 6/12/12 07:53
Zender visto che nel cast di Imdb ci sono solo due attori, ci accontentiamo o posso eccezionalmente aggiungerne alcuni dalla scheda del festival? E qui ti domando anche: c'è un film "Casa dolce casa" di Tonino De Bernardis che su imdb non compare ancora. Posso inserirlo, prendendo il cast

Holy motors (2012)

DG | 34 post | 19/05/20 10:49
Ottima notizia!

Castaway on the Moon (2009)

DG | 8 post | 25/07/14 09:18
Segnato! Grazie per il pensiero, Daniela :)

Citadel (2012)

DG | 2 post | 27/11/12 18:55
@ Mickes 2 Ma sei anche tu a Torino? Stai vedendo i film del festival?

R Maniac (2012)

DG | 34 post | 19/10/15 12:29
Beh grazie ragazzi, ma non vorrei fuorviarvi. Magari il film a voi fa schifo. L'unica cosa da fare è, a mio avviso, non paragonarlo troppo a quello di Lustig @Gest Fai attenzione ai manichini che poi rischia di finire come nel film ;-) @Buio Per te che ami Carax, vai a leggere il mio

Hungarian Rhapsody - Queen live in Budapest (1986)

HV | 7 post | 29/11/12 17:28
Sì certo: è già uscita in bluray credo in contemporanea col film nelle sale. Non so se sia uscito anche in dvd.

Soul boy (2010)

HV | 2 post | 25/11/12 01:08
Sì al Torino film festival di qualche anno fa

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Ah ah ah...non avevo pensato a questo aspetto. In effetti questo è proprio quel che si dice un film in costume in piena regola :)

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Verissimo: ed era fatto anche molto bene

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Gli hai messo 3 pallini? Il 3d è piaciuto anche a me. L'ho definito semplice poichè come detto dallo stesso Argento, non ci sono le buffonate che a volte si vedono in questi film.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Speriamo che dopo averlo visto non mi insultiate ;-) A me non è parso affatto male e tengo a ribadire che la fotografia Tovolesca l'ho trovata a livelli alti. Poi non so: aspetto con ansia i vostri commenti. P.S. Certo l'insettone (trash) poteva evitarselo...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Ho visto il film oggi allo spettacolo del primo pomeriggio. Metto qui il commento poichè vorrei lasciare a Lucius l'onore di "benemeritare" un film di un regista a lui tanto caro. Successivamente il Maestro Supremo potrà inserire anche il mio commento. In ogni caso non male **! Discreta

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Un volume di 1000 pagine sul rapporto cinema vs censura? Sarebbe una bellissima notizia. Spero che non si debba aspettare troppo.

La donna che visse due volte (1958)

HV | 17 post | 8/01/19 08:36
L'ho comprato anche io, ma ora sono a Torino a potrò guastarmelo un po' solo quando torno a casa a Napoli dove l'ho fatto spedire non avendo qui per ora, il br.

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Dovrebbe uscire il 5 dicembre al cinema. Ora bisognerà capire se sarà proiettato un solo giorno o due (come accaduto per altre pellicole) oppure se avrà "vita" un po' più lunga.

La donna che visse due volte (1958)

HV | 17 post | 8/01/19 08:36
In rete si leggeva che questo film era tra i migliori del cofanetto. Ma lo hai comprato? Se sì, facci sapere (se vuoi e puoi) man mano che vedi gli altri br

Le belve (2012)

DG | 6 post | 2/10/13 13:39
Daniela ebbe a dire: quello che O paragona ad un pezzo di acciaio, mentre l'altro sarebbe un pezzo di legno, comunque o l'uno o l'altro lei sta sempre sul pezzo Sono malizioso io che penso male oppure :-P In ogni caso leggendo questo pezzo del tuo condivisibilissimo post, ho riso pareccio :

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Non pensavo accadessero ancora cose del genere, e invece...sempre più retrogrado questo paese. @Schramm Scusa però io ricordo che il film Totò che visse due volte uscì al cinema, pur tra mille polemiche e le solite esecrazioni di certa italietta. Forse non ebbe all'inizio il visto della censura,

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Sì l'avatar lo avevo notato poco dopo aver postato e immaginavo che River fosse quello di The master. P.S. Tradimento!!! Pare abbiano rinviato l'uscita del mio amato Malick. Chissà... Però c'è stata la graditissima sorpresa di Argo: davvero un signor film.

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Sì, una seconda visione potrebbe giovare. Immaginavo che il voto fosse un po' più basso per protesta e poichè è di Haneke e non di uno qualsiasi. Mi hai fatto poi venire in mente che deve ancora uscire The Master che non vedo l'ora di vedere. Del film di Tarantino (che uscirà a gennaio)

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Nancy ebbe a dire: Amour" non è un titolo ingannevole, è solo la concezione di amore relativa, in questo senso la concezione d'amore di Haneke...si può fare propria oppure no. Hai perfettamente ragione. Amour secondo la concezione di Haneke. P.S. Grazie per aver avuto la pazienza

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
In primis vi chiedo scusa per il ritardo del mio intervento, ma sono stati giorni intensi. Inoltre come vedrete si tratta di un intervento lunghissimo (e ve ne chiedo scusa), per cui avevo bisogno del tempo giusto per scriverlo. Passando al film (che a me è piaciuto parecchio, come si evince dal commento)

Argo (2012)

DG | 18 post | 10/01/14 08:19
Per gli oscar non saprei, gran film di sicuro. Raramente si vedono film così coinvolgenti e "divertenti".

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Probabile, Gest. Comunque in giro se ne parla male di questo remake. Se vedrò, vi dirò.

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Se lo vado a vedere vi farò sapere...

Gli uccelli (1963)

HV | 31 post | 21/01/19 11:20
E' vero un mega cofanetto del genere ti "costringe" a comprare cose che non vorresti. Tuttavia trattandosi di Hitchcock avrei comprato in ogni caso tutto. Certo la qualità pare non sia il massimo per tutti i dischi ma devo prima vedere con i miei occhi e poi vi faccio sapere. Nel caso poi

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Domani ne scriverò approfonditamente poichè il film mi è piaciuto molto e spiegherò meglio il perchè. Comunque immaginavo che avrebbe diviso in molti sensi e che di certo non può lasciare indifferenti, cosa che per un film odierno già è un bel risultato.

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Rebis, Tarabas e tutti quelli che come amano alla follia questo film: guardate e piangete di gioia o anche perchè le tasche si svuotano http://www.fnac.it/Blade-Runner-Collector-s-30-Anniversario-3-Blu-ray-Libro-Blu-Ray/a674744?Origin=BARILLIANCE

Gli uccelli (1963)

HV | 31 post | 21/01/19 11:20
Date anche un'occhiata alle foto ed in più il filmato che permette di prendere visione del tutto http://www.fnac.it/Alfred-Hitchcock-Masterpiece-Collection-14-Blu-ray-Blu-Ray/a671990

Gli uccelli (1963)

HV | 31 post | 21/01/19 11:20
Esce in blu-ray assieme ad altri 13 capolavori del Maestro. Speriamo che la qualità dei film sia notevole anche se pare sia un po' discontinua (si va dall'eccellente per alcuni film al "pasticciato" per altri) In ogni caso il costo non del tutto proibitivo (sono pur sempre 14 film) e contenuti

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Gest ebbe a dire: IMDB riporta uscite in tutto il mondo tranne che nel nostro Paese, almeno fino ad agosto 2013... Ecco: la curiosità era tanta che non credo sarei riuscito a frenarmi dall'andarlo a vedere Ora dopo le tue info, correrò a vederlo e diventerò benemerito ;-)

No - I giorni dell'arcobaleno (2012)

DG | 9 post | 13/05/13 02:28
Sarà presentato al 30° Festival di Torino. Credo proprio che non me lo lascerò sfuggire.

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Il remake è pronto e verrà presentato al 30° Torino Film Festival Lo presentano così: COME OUT AND PLAY di Makinov (Messico, 2012, DCP, 95’) Una coppia di turisti americani, in attesa di un bambino, in fuga romantica su un’isoletta messicana: un paradiso di sole, mare, luce, con tanti

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Io credo che uscirà anche per il mercato italiano. Poi chissà... P.S. Al festival verrà proiettato anche il film di Rob Zombie.

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Il remake del film sarà presentato al 30° Torino Film Festival. Protagonista Elijah Wood Il film lo presentano così: Dal regista di -2 Livello del terrore, e prodotto dall’enfant prodige del nuovo horror Alexandre Aja, il remake del celeberrimo e omonimo gore anni 80 di William Lustig (qui

Il figlio unico (1936)

DG | 7 post | 4/11/12 23:06
Grazie delle info.

Il figlio unico (1936)

DG | 7 post | 4/11/12 23:06
Su vari siti il film risulta fuori catalogo. Il dvd Criterion ha almeno i sub in italiano? Lo so, la domanda è retorica ma illudersi e chiedere non costa nulla.

R La paura mangia l'anima (1973)

DG | 2 post | 4/11/12 18:21
Questo film e "Sei solo agente Vincent" risultano inseriti il 2 novembre. In realtà li ho inseriti il 3 poco dopo le 0.00. E' da attribuire all'ora legale?

Verboten, forbidden, proibito (1959)

DG | 5 post | 31/10/12 00:57
Immaginavo. Grazie lo stesso. Speravo di essermi perso un'uscita in dvd o qualcosa di simile. Magari anche a Torino faranno una retrospettiva sul regista o, più probabilmente, prima o poi uscirà in dvd.

Verboten, forbidden, proibito (1959)

DG | 5 post | 31/10/12 00:57
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Me lo sono perso :((((((((((( L'ho presa bene, neh?

Verboten, forbidden, proibito (1959)

DG | 5 post | 31/10/12 00:57
E questo dove l'hai pescato, Nancy? Lo cerco da anni con scarsi risultati. Qualche retrospettiva su Fuller? Se puoi fammi sapere. Grazie mille :)

Porte aperte (1990)

DG | 14 post | 19/12/20 19:17
Mi accodo a Tarabas. Credo anche io che il fatto sia vero, ma non so poi quanto Sciascia lo romanzi. Cercherò di reperire informazioni.

Porte aperte (1990)

DG | 14 post | 19/12/20 19:17
Si dovrebbe ispirare al caso del giudice Salvatore Petrone di Racalmuto. Quando a Natale torno a Napoli, se mi ricordo controllo se c'è qualche notizia in più su alcuni saggi che possiedo su Sciascia.

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Caro Didda, spero proprio che ti piaccia. Appena lo vedi fammi sapere.