Cotola | Forum | Pagina 28

Cotola
Visite: 125230
Punteggio: 10007
Commenti: 9675
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Ieri 23:37
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9675
  • Film: 8663
  • Film benemeritati: 2117
  • Documentari: 328
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 415
  • Benemeritate extrafilmiche: 608

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3931

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Commento molto interessante Gugly. Grazie per avermi chiamato. Anche io prediligo questi film, specie sulla storia italiana più recente. Lo vedrò dopo Pasqua quando torno a Torino e ti farò sapere. Ne ho comunque già letto tanto poichè, com'è ovvio, tali pellicole scatenano sempre un bel po'

Quasi amici (2011)

DG | 15 post | 18/03/16 18:25
Complimenti a tutti a davinottiani qui intervenuti. Condivido i vostri commenti, parola per parola (o quasi). Inutile aggiungere altro.

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
Credo proprio che Rebis abbia ragione. Il visto censura è unico per il territorio italiano (ci mancherebbe). Tuttavia nel caso di anteprime e manifestazioni affini, quando manca il visto censura, il divieto è sempre ai minori di anni 18. Lo dico con certezza e cognizione di causa poichè al Festival

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
Io ricordo che anche a Torino il film non aveva alcun divieto.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Da Fnac vendono la versione blu-ray della Arrow al 50% di sconto: invece di 26, costa 13 euro. Vale la pena? Mi sembra di aver capito che trattasi di versione coi fiocchi. Che ne dite?

Cave of forgotten dreams (2010)

DG | 5 post | 20/03/12 20:05
In realtà a Torino è uscito poco dopo Natale per due settimane. Probabile che trattandosi di un film particolare, non abbia avuto una distribuzione normale. Misteri...

Young adult (2011)

DG | 8 post | 18/05/16 19:17
Grazie. Le tue parole sono molto gradite. Speriamo che prima o poi ci possa finalmente conoscere. Se dovessi passare a Torino, anche solo fugacemente, avvisami che magari si può combinare. Un saluto.

Attento sicario: Crown è in caccia (1974)

DG | 6 post | 11/05/18 12:10
Capito. Allora Buio ti chiedo un favore: se dovesse passare in tv, lo puoi segnalare nella sezione apposita del Davinotti? Grazie.

Young adult (2011)

DG | 8 post | 18/05/16 19:17
Per usare una litote (Buono sarà contento), posso dire che non mi è dispiaciuto. Nulla di memorabile come detto nel commento (ovviamente secondo la mia opinione) ma due palle e mezzo ci stanno tutte e forse anche la terza. Se passa anche da te, puoi dargli uno sguardo. Altrimenti lo recupererai

Attento sicario: Crown è in caccia (1974)

DG | 6 post | 11/05/18 12:10
Naturalmente questo film è quasi introvabile, vero Buio?

Young adult (2011)

DG | 8 post | 18/05/16 19:17
Film che ha avuto un destino alquanto singolare. Pur contando, infatti, sulla Teron come attrice principale (sempre bravissima e un discreto richiamo anche per un pubblico non proprio "autoriale"); sulla regia di Reitman (che aveva ben figurato in passato) e sulla sceneggiatura della blogger

La casa (1981)

DG | 27 post | 8/10/24 08:22
E' in fase di preproduzione il remake del film di Raimi. Tra gli sceneggiatori, lo stesso Raimi e Diablo Cody (sceneggiatrice di Juno). Data prevista (ma è un po' prematuro) per l'uscita: 13 aprile 2013.

Ti stimo fratello (2012)

DG | 23 post | 29/07/15 11:40
Dimenticavo: Vi stimo amici davinottiani.

Ti stimo fratello (2012)

DG | 23 post | 29/07/15 11:40
Ciao Markus, volevo solo dire che il mio intervento non era denigratorio nei vostri confronti. So bene con quale spirito tu, Didda, Bluto vediate certi film. Anzi a questo proposito credo che il film potrebbe darvi grandi soddisfazioni: non so, ma a naso mi sembra na' "zozzeria". Poi mi

Ti stimo fratello (2012)

DG | 23 post | 29/07/15 11:40
Se volete spargo la voce tra i miei alunni. Lo sono andati a vedere in massa per festeggiare il compleanno di uno di loro. Cinema, coca...( cola, che pensavate?) e pop corn e schifezze assortite :-))). Si prevedono monopalle a raffica. Non è piaciuto nemmeno a loro che hanno undici anni. Curioso

The raven (2012)

DG | 12 post | 15/03/12 16:10
Beh Galbo, ma è scritto su tutti i siti che accennano alla trama. Credo che la vera suspence sia legata all'identità dell'assassino ed alla caccia che gli viene data. Ispirandosi ai racconti di Poe, speriamo solo che non stravolgano le pagine del grande scrittore americano. Sono molto curioso

The raven (2012)

DG | 12 post | 15/03/12 16:10
Ah! Meno male che non sono andato a sbirbiare il trailer.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
SINCERAMENTE: GRAZIE MAURO!!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Comprato ieri seri da Feltrinelli, senza bisogno di ordinarlo. A questo punto, come già detto, sarebbe d'uopo la firma del Maestro. Quando verrò in quel di Milano, mi prosterò ai suoi piedi per ottenerla. Dovesse mancare la penna o l'inchiostro, potrà vergare la sua venerabile firma col mio sangue,

Oldboy (2003)

DG | 45 post | 23/09/24 10:53
Domani con calma darò anche io il mio contributo.

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

DG | 22 post | 15/03/21 20:57
Ciao Harrys, premesso che il tuo giudizio sul film è lecito, le mie rimostranze erano non tanto sulla scarsa aderenza alla realtà (che pur non essendo romano so pure io essere così) ma in realtà sugli aspetti riguardanti la caratterizzazione dei personaggi e ribadisco qui tutte le mie perplessità.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Presto mi impossesserò anche io del papiro... pardon del libro. Ovviamente spero che poi il il Gran Maestro mi onori con una sua firma in calce alla copia. Qualora volesse potrebbe vergarla direttamente col sangue, intingendo la penna nelle vene del suo umile sottoposto. COMPLIMENTI A MAURO E

Knockout - Resa dei conti (2011)

DG | 8 post | 30/10/21 22:06
Per ora l'ultimo Soderbergh non se l'è filato nessuno. Almeno qui sul Davinotti (che è quel che più conta). Che dire? Per me la conferma che il buon Steven è uno dei registi più ruffiani e sopravvalutati di sempre. Ormai sforna anche più di un film all'anno con ovvie conseguenze sulla qualità

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Io invece apprezzo i pareri del Mereghetti con cui ho una buona affinità. A questo punto è d'uopo vederlo al cinema e non aspettarlo in dvd. Anche se la migliore commedia della stagione mi sembra un giudizio che alimenta aspettative molto corpose. Staremo a vedere.

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post | 8/10/16 17:20
Ne ho letto peste e corna su tanti giornali. Critiche e gusti personali a parte, mi sembra che l'accusa più comune alla fiction sia quella di aver stravolto la figura di Chiari, peraltro ignorandone molti aspetti importanti. Questo anche a detta di chi lo ha conosciuto. Tra gli altri si è lamentato

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Dunque ho letto i vostri interventi e come promesso, seppure con ritardo, scrivo anche io qualcosa sul film. Premesso che, come molti di voi sapranno, sono abbastanza contrario ai remake, specie se a distanza di breve tempo per non parlare dei rifacimenti dei classici, devo dire che il film di Fincher

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Patrick le tue opinioni sono legittime, però c'è da fare una piccola precisazione. Drive non ha vinto la palma d'oro che invece è andata a The Tree of life. Ha però vinto un premio molto importante importante e cioè quello della regia. I festival però funzionano in modo differente dall'oscar

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
Markus ma in realtà l'unico discrimine tra sceneggiatura originale e non è dato dal fatto se sia tratto o meno da un libro. Originale: non tratta da un libro Non originale: tratta da un libro

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Integro i premi segnalati da Buono: Migliori costumi.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Io ormai prendo la notte degli oscar per quello che è: un gioco che spesso non premia certo il film dell'anno e questo per tanti motivi (primo fra tutti che ci vanno solo certi film). Detto ciò non mi sembra scandaloso che abbia vinto The Artist (Rebis mi perdonerà :-) anche se il mio preferito

Una separazione (2011)

DG | 35 post | 15/06/15 13:44
Come previsto. Avrebbe strameritato anche quello per la sceneggiatura, ma figuriamoci...

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
Originale. All'epoca mi confusi. Comunque era prevedibilissimo come premio. I bookmakers quasi non lo quotavano. Così come gli altri. Insomma, tutto scritto.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
La mia classifica è The Tree of life The Artist Moneyball Ma è ormai quasi certo che vincerà The Artist. Resta da capire quanti se ne porterà a casa e Clooney riuscirà a scippare a Dujardin l'ambita statuetta. P.S. Ovviamente forza Malick. Almeno l'oscar per la fotografia

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Molto. Ne scriverò a breve anche qui sul forum.

La grande abbuffata (1973)

HV | 25 post | 10/03/11 13:21
Se non ricordo male quella de L'Espresso veniva considerata uncut. Sono passati tantissimi anni quindi non ci giurerei. Magari quando a luglio torno a Napoli provo a dare uno sguardo alla durata. Saluti.

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
I vostri commenti mi hanno fatto talmente incuriosire che oggi vado al cinema a vederlo. Essendo un remake, avevo deciso di recuperarlo con calma in dvd, ma le recensioni molto positive di alcuni di voi, spingono alla visione istantanea. A stasera per il commento.

La masseria delle allodole (2007)

DG | 6 post | 20/02/12 10:48
Ottimo intervento. Lo condivido in pieno.

La masseria delle allodole (2007)

DG | 6 post | 20/02/12 10:48
Io invece riflettevo sul fatto che, dopo 21 anni che mancava il premio principale alla Berlinale, ci sono voluti due fratelli di oltre ottant'anni, per "sbancare". Ciò mi sembra la conferma che il cinema italiano, Garrone e Sorrentino a parte, fatica sempre di più ad esprimere nuovi talenti.

50 e 50 (2011)

DG | 3 post | 22/07/19 22:41
Dovrebbe uscire al cinema venerdì 24 febbraio.

La verità nascosta (2011)

DG | 6 post | 28/02/12 07:53
Certo: l'ho, infatti, segnalato come pellicola al cinema.

La verità nascosta (2011)

DG | 6 post | 28/02/12 07:53
Zender, ho messo solo tre attori poiché su imdb ci sono solo quelli. Magari se nei prossimi giorni il cast venisse rimpinguato, te lo segnalo.

Hugo Cabret (2011)

DG | 24 post | 21/10/18 15:16
Galbo, vai a vedere nella discussione di The Artist le quote degli allibbratori. Pare che come miglior film non abbia nessuna possibilità, mentre Ferretti-Lo Schiavo sembrano poter vincere a mani basse. P.S. Ovviamente non è detto che i bookmaker ci prendano.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Ok, grazie Pigro. Il Maestro ha già provveduto a correggere l'errore.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Per gli allibratori è ancora il favorito assoluto. In pratica per il miglior film non ci dovrebbe essere partita: quotato ad 1,15. Paradiso amaro di Payne lo segue a ragguardevole distanza: quotato a 8,00. Gli altri sono ancora più giù. Qui il link con tutte le quote: https://www.lottomatica.it/scommesse/home.do

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Avevo scritto un intervento lunghetto ma non me lo ha postato. Ah!!!! vabbè riscrivo tutto. Grazie Fanuno per chiarito il tuo punto di vista. Ho capito cosa intendevi dire e ti credo quando dici che altri film sono ben più atroci. D'altronde da allora ne è passata di acqua sotto i ponti. Grazie

Polisse (2011)

DG | 14 post | 21/03/15 23:41
Certo. La settimana scorsa. In pratica andrebbe messo tra i film al cinema.

Polisse (2011)

DG | 14 post | 21/03/15 23:41
Stavolta è stata dura: ho dovuto sforzarmi tanto per comprimere in appena 550 caratteri un film che mi ha suscitato tante, forti e diverse emozioni, sia durante la visione che dopo. Non mi accade certo spesso. E' una di quelle pellicole che mi danno molto da pensare. Non è escluso che il giudizio

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

HV | 8 post | 14/11/24 13:48
Comunque se volete questi dvd a Napoli li trovo a 2-3 euro. Se vi servono, fate un fischio e quando torno (a Pasqua) vedo se sono ancora reperibili.

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Von Leppe ebbe a dire: se non c'era la guerra del Vietnam non c'era neanche Apocalipse now Scusa, non ho capito il senso di questa frase. Potresti spiegarmelo meglio?

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Mi sono espresso male. Intanto non mi riferivo certo a Deodato (il cui film ho visto, recensito e in parte apprezzato). Poi assolutamente lungi da me ogni forma di censura (basti vedere, tanto per fare un esempio, il voto alto che ho messo a L'immoralità di Pirri): ognuno guarda i film che vuole. Era

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Che dire? Ognuno ha la sua sensibilità e non ci tengo minimamente a vedere pellicole solo per il gusto di andare oltre. E' questo il motivo per cui ne evito accuratamente alcune recensite anche su questo sito. Non è perchè mi impressionino o perchè poi non dorma la notte, ma semplicemente perchè

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Buono i primi due film della lista "belli" due sono uguali. Ce ne sono anche altri due in comune. Mi fa poi piacere essere in tua compagnia per I corpi presentano, un mio culto pur sapendo che come dici tu, non è certo un lavoro eccellente.

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Nooooo!!!!! Ma ne è prevista pure una seconda?? Scherzo. Però a quanto pare non ti è piaciuta molto.

L'arte di vincere (2011)

DG | 20 post | 19/03/15 19:18
Hai pienamente ragione, specie sull'avidità dei procuratori e sui capricci indegni dei giocatori. Però la cosa mi ha colpito lo stesso. Magari qualche piega a volte la fanno, però il sistema è quello e loro, da professionisti, lo accettano. Forse una via di mezzo tra le due cose sarebbe ideale.

L'arte di vincere (2011)

DG | 20 post | 19/03/15 19:18
Dimenticavo: tra i film nominati all'oscar, (fatta eccezione, ovviamente, per The three of life) questo è il migliore. Adesso vediamo se il film di Alexander Payne (Paradiso amaro) o quello di Spielberg, lo scalzano. Ma le possibilità di vincere le avrebbe.

L'arte di vincere (2011)

DG | 20 post | 19/03/15 19:18
A prescindere dagli oscar che potrebbe vincere o meno (essendo profondamente "americano", ha delle possibilità in merito), questo film è il classico esempio di ciò che gli americani sanno fare benissimo e che purtroppo in Italia non facciamo da tempo: un solido film che riesce a intrattenere

Il camorrista (1986)

DG | 13 post | 6/02/12 20:48
Se ne va un grande attore. In Italia fu riscoperto grazie al film in questione, ma lavorò con grandi registi. Tra gli altri Cassavetes e Preminger. http://www.corriere.it/spettacoli/12_febbraio_04/ben-gazzara-coccodrillo_fe50432c-4f0f-11e1-be5e-e51bc42d9d61.shtml

Hugo Cabret (2011)

DG | 24 post | 21/10/18 15:16
La prima impressione è di una gran delusione. Ci penso un po' e a mente fredda scrivo qualcosa di più preciso. A questo punto credo che nella corsa all'oscar il favorito sia L'arte di vincere che non ho però visto (conto di farlo nei prossimi giorni) ma mi sembra la classica pellicola americana

Hugo Cabret (2011)

CUR | 1 post | 3/02/12 23:12
Cammeo di Scorsese nella parte del fotografo.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
No, no per carità! Il rossonero non piace nemmeno a me ;-) A questo punto, avendo tu messo i film di Argento, ci accontenteremo di frustarti, a sangue (ca va sans dire), con un bel gatto...a nove code.