Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il commissario Maigret - Serie TV (1991)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/10 DAL BENEMERITO RUBER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Gordon
  • Non male, dopotutto:
    Ruber, Barbapierg

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 9/08/10 16:28
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Si è spento il bravo Bruno Cremer che è stato
    l'ultimo ad interpretare il commissario Maigret
    nato dalla penna di Simenon.
  • Lucius • 9/08/10 16:34
    Scrivano - 9052 interventi
    Proprio in questi giorni sto rivedendo La piovra apprezzandolo tantissimo.Che triste notizia e che bravo attore era.
  • Zender • 2/10/14 07:30
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Saintgifts, ti lascio qui il tuo commento a Maigret e il crocevia dei misteri, che è un episodio di questa serie del 1991 e quindi come tale non può essere inserito singolarmente. Se vedete scritto "(tv episode)" in Imdb non inseritelo o perlomeno prima chiedete.

    Bruno Cremer è un Maigret abbastanza convincente, calmo quanto basta, lucido, senza troppi slanci e con qualche sensibilità verso il fascino femminile, che riesce a controllare anche in situazioni "pericolose". Tutto è circoscritto nelle poche case del piccolo borgo attorno al crocevia di traffici illeciti, di amori, di gelosie e di menzogne depistanti. Non esaltante, ma nemmeno troppo fiacco; alcuni personaggi, come il proprietario dell'officina, sono abbastanza interessanti e caratterizzati con convinzione. Finale in calando.
  • Saintgifts • 2/10/14 23:44
    Comunicazione esterna - 42 interventi
    Capito.
  • Zender • 25/10/24 17:01
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Grazie Gold cult, inserito l'episodio nello speciale.

    MAIGRET E I TESTIMONI RETICENTI
    **! 
    Soliti topoi della raccolta, contesto borghese, storie d'eredità e tradimenti familiari. Buona confezione, con molti interni (peccato perché la Parigi anni 50' ricreata non era male, vedi la scena piovosa.) Purtroppo qui la trama è fin troppo intricata per essere godibile appieno, soprattutto visto il finale non proprio sconvolgente. Il "movente", poi, non è dei più convincenti. Ritmo rilassato, forse anche più del solito. Divertenti le schermaglie tra Maigret e un novello giudice istruttore, che prova a dare una mossa al nostro, col risultato opposto (la parte migliore). Discreto.
    Ultima modifica: 8/03/25 15:40 da Zender