Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 23/06/09 16:43 Contatti col mondo - 5193 interventi
Presenza si Glenn Saxson nella puntata di "Stracult show" andata in onda il 22 giugno 2009. 'mazza quando era appesantito "Kriminal" dagli anni e dalla stazza. Coi baffi sembrava Costanzo! E sì che era un fighetto nel 1966, quando venne scelto per il film!
Zender • 24/06/09 09:26 Capo scrivano - 48874 interventi
Beh, son passati più di quarant'anni, poveruomo...
124c • 24/06/09 18:56 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Beh, son passati più di quarant'anni, poveruomo...
Il fatto è che era un bel figurino negli anni'60 e me lo ricordavo abbastanza in forma anche in "Acqua e Sapone" del 1982 di e con Carlo Verdone, dove interpretava il compagno inglese di Florinda Bolkan, la "madre" di Natasha Hovey.
Il Gobbo • 25/06/09 09:29 Segretario - 762 interventi
124c ebbe a dire: Glenn Saxson (...) Coi baffi sembrava Costanzo!
Sembrava più Gil Cagnè, il "visagista delle dive" :-)
Comunque bella puntata di Straculkt con un opportuno riequlibrio dei contenuti. Ovviamente da fan sfegatato (del filone, e personale di Cianfriglia) mi sono commosso durante la sezione super-eroica...
Zender • 25/06/09 10:36 Capo scrivano - 48874 interventi
Ecco, l'accostamento a Gil Cagné mi ha subito fatto capire chi era in Acqua e sapone! Un belloccio col baffo, ce l'ho in mente. Mi dispiace per lui, a questo punto.
124c • 25/06/09 11:18 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Ecco, l'accostamento a Gil Cagné mi ha subito fatto capire chi era in Acqua e sapone! Un belloccio col baffo, ce l'ho in mente. Mi dispiace per lui, a questo punto.
Ne ho rivisto buona parte ieri sera. Che dire: una scemenza colossale. Ok per la sospensione dell'incredulità, ma qui ci sono alcune cose ai
limiti. Un esempio su tutti è quando una donna
va a parlare con l'ispettore Milton di Kriminal
ed inizia a parlare tranquillamente mentre è lì
presente un "tecnico del telefono" e l'ispettore
non gli dice di aspettare o fa uscire il tecnico
Roba da matti! Ce ne sarebbero altre ma non voglio spoilerare.
124c • 20/08/10 12:39 Contatti col mondo - 5193 interventi
Cotola ebbe a dire: Ne ho rivisto buona parte ieri sera. Che dire: una scemenza colossale. Ok per la sospensione dell'incredulità, ma qui ci sono alcune cose ai
limiti. Un esempio su tutti è quando una donna
va a parlare con l'ispettore Milton di Kriminal
ed inizia a parlare tranquillamente mentre è lì
presente un "tecnico del telefono" e l'ispettore
non gli dice di aspettare o fa uscire il tecnico
Roba da matti! Ce ne sarebbero altre ma non voglio spoilerare.
Dai, non te la prendere. Il Kriminal di Umberto Lenzi mi è sempre sembrato un noioso fotoromanzo, con un interminabile e deludente finale. Molto meglio il seguito, "Il marchio di Kriminal", di Fernando Cerchio, dove tutto si butta sul ridere e sull'humor nero!
Il Gobbo, Pinhead80, Il Dandi
Renato, Daidae, Caesars, Lucius, Jdelarge, Luluke
Tromeo, Homesick, 124c, Aal, Von Leppe, Pesten, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Brainiac