Riposare in pace - Film (2024)

Riposare in pace
Locandina Riposare in pace - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: Descansar en paz
Anno: 2024
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Riposare in pace

Note: Aka "Rest in Peace".

Dove guardare Riposare in pace in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Riposare in pace

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 28/03/24 04:48 - 8712 commenti

I gusti di Herrkinski

Un uomo, oberato di debiti e minacciato dagli strozzini, si dà per morto ed emigra; dopo molti anni ritorna per ritrovare la famiglia abbandonata, ma... Dramma argentino dalle tinte thriller che riesce a tenere attaccati allo schermo per l'intera durata, nonostante un ritmo relativamente controllato; merito di uno script ben concepito e di prove attoriali intense e credibili (su tutti Furriel), che ben trasmettono i sentimenti dei protagonisti. Inevitabile la sospensione dell'incredulità per alcuni dettagli e il finale lascia l'amaro in bocca, ma una visione la merita.

Kinodrop 30/03/24 18:59 - 3386 commenti

I gusti di Kinodrop

Un padre di famiglia dell'ambiente ebraico argentino si ritrova indebitato fino al collo e, per evitare danni irreparabili a sé e alla propria famiglia, approfitta del caos a seguito di un attentato per fingersi morto ed emigrare in Paraguay; ritornato in patria dopo anni, troverà le cose totalmente cambiate. Argomento interessante e svolto molto bene nella prima parte, mentre quella dell'esilio è piuttosto spenta e prevedibile, per non dire del finale che non trova un credibile crescendo assumendo un che di melodrammatico poco coerente con la personalità dei due "antagonisti".

Anthonyvm 25/04/24 00:56 - 6512 commenti

I gusti di Anthonyvm

Sull'orlo della bancarotta e indebitato con gente pericolosa, disperato padre di famiglia sopravvive a un attentato e ne approfitta per fingersi morto e sparire dalla circolazione. Solido dramma argentino che scorre su due linee parallele (da una parte la nuova vita del protagonista, dall'altra quella dei cari "rimasti"), trovando sempre soluzioni intriganti ed emozionalmente centrate (valore aggiunto la lodevole prova del cast). Questo almeno fino all'ultimo atto, che, presa una brusca deviazione crime, va alla ricerca di un epilogo sensazionalistico in realtà non necessario. Buono.
MEMORABILE: Il riconoscimento delle vittime; La cagnetta randagia; Sbirciando la pagina Facebook della figlia ormai cresciuta; Il matrimonio con brutta sorpresa.

Mr.chicago 30/05/24 12:36 - 311 commenti

I gusti di Mr.chicago

Dramma argentino a forti tinte emotive, ben strutturato; ci si immedesima lentamente nei panni del povero protagonista che, sfiga dopo sfiga si direbbe, sprofonda verso la tragedia... La bravura degli attori e la rilevante sceneggiatura rende assai credibile questa storia. Il finale dà anche un senso più abissale alla pellicola e al messaggio intrinseco senza scaturire nell'ovvia "resa dei conti". Notevole!

Joaquín Furriel HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Box 314: La rapina di ValenciaSpazio vuotoLocandina Il segreto di una famigliaSpazio vuotoLocandina Il figlioSpazio vuotoLocandina L'albero del sangue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.