Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Presente nel catalogo Passworld (ma anche in quello Cvc), il film è stato riversato con qualità video eccellente, ma nel penalizzante formato video fullscreen 4:3.
L'audio è rielaborato anche con traccia in dolby 5.1 (alla quale resta da preferire la più sobria mono).
tra gli extra una curiosa scheda, dettagliata sul versante tecnico e caratterizzata da una bella valutazione critica.
L'edizione in vhs pero' presenta un difetto.
Se ben ricordo,circa a meta' film l'audio sparisce per alcuni minuti lasciando alcune scene mute,e non capisco il perche'...
Buiomega71 ebbe a dire: Trivex ebbe a dire: La versione RAIMOVIE dura poco più di 1h20.
Io ho una vecchia (2003) registrazione da Raisat Cinema, ho controllato ora e dura esattamente 1h, 22m e 13s. Però il film non l'ho ancora visto
Appena riesco controllo la durata esatta,non siamo lontanissimi, considerando qualche secondo tagliato nei titoli finali.
Anche perché non ho notato tagli vistosi nelle scene di gore o nei nudi femminili (tra l'altro non eccessivi).
Comunque, per me, è sostanzialmente un buon film (***), con un ottimo prologo e qualche elemento davvero originale.
Von Leppe • 4/08/15 12:09 Call center Davinotti - 1131 interventi
Sembrerebbe che la versione in digitale della Pulp e quella di Raisat siano le stesse (differiscono pochi secondi dovuti probabilmente dal taglio dei titoli di coda nella versione tv), a meno che non ci siano due differenti montaggi.
Ciavazzaro, Homesick, Trivex, Myvincent, Minitina80, Nicola81, Ronax
Faggi
Undying, Von Leppe, Herrkinski, Rebis, Cerveza