Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Guardando su wikipedia ho scoperto che, oltre che in questo fantastico film di Herzog, il personaggio di Lope de Aguirre è protagonista anche di un film di Carlos Saura (interpretato da Omero Antonutti) "A peso d'oro". Mi piacerebbe davvero riuscire a vederlo.
Esiste un altra pellicola dedicata ad Aguirre: "Tears of god" di Andy Rakich del 2006
Leggendo un po' le recensioni dei davinottiani
ho notato, per chi ama le statistiche, che il
film in questione ha ben 23 frecce up rispetto
al maestro. Didda tu che a volte noti queste cose: è uno dei film che ne ha di più?
Leggendo il commento mi era venuto il dubbio pure a me.
P.s Buono i tuoi 5 pallini mi hanno stupito non poco.
Faccio davvero fatica a comprendere il motivo di così tanta ammirazione per un film che reputo oltremodo noioso e ripetitivo (che salvo dal monopalla solo per gli ultimi 5 minuti)
B. Legnani • 28/10/14 16:40 Pianificazione e progetti - 15279 interventi
Didda23 ebbe a dire: P.s Buono i tuoi 5 pallini mi hanno stupito non poco.
Faccio davvero fatica a comprendere il motivo di così tanta ammirazione per un film che reputo oltremodo noioso e ripetitivo (che salvo dal monopalla solo per gli ultimi 5 minuti)
L'ho trovato potente come rappresentazione visiva (talora visionaria), come ambientazione misteriosa (talora quasi misterica), come descrizione della spinta umana al fare al di là della ragione. Oltre, va detto, alle interpretazioni ottime e a momenti di magìa (i gorghi, la fuga del cavallo, le frecce dal nulla, la canoa confitta verticalmente, la musica).
Ciao.
Von Leppe • 28/10/14 18:29 Call center Davinotti - 1131 interventi
A me piace proprio il silenzio, le inquadrature dei paesaggi, dei personaggi e il lento incedere verso la fine. Stessa cosa in Nosferatu...
Von Leppe ebbe a dire: A me piace proprio il silenzio, le inquadrature dei paesaggi, dei personaggi e il lento incedere verso la fine. Stessa cosa in Nosferatu...
Nosferatu uno dei miei "vampire movie" del cuore in assoluto
Ma capisco che Herzog possa risultare "difficoltoso" e "indigeribile"
Io, per esempio, ho fatto fatica a finire Kaspar Hauser, nonostante adori Nosferatu e Woyzeck
B. Legnani, Caesars, Herrkinski, Pinhead80, Harrys, Giùan, Jurgen77, Enzus79, Minitina80, Leandrino, Kami
Matalo!, Daniela, Gaussiana, Cotola, Von Leppe, Paulaster, Zampanò, Noodles, Gabigol, Jandileida
Stubby, Bergelmir, Zardoz35, Magi94, Mickes2, Apoffaldin
Il Gobbo, Pigro, Galbo, Homesick, Bruce, Aguirre88, Saintgifts, Jdelarge, Kinodrop
Schramm, Deepred89, Brainiac, Capannelle, Luchi78, Rambo90, Puppigallo, Nancy, Rocchiola, Magerehein
Pintoccu
Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Fauno