Solo sotto le stelle - Film (1962)

Solo sotto le stelle

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/07/13 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 16/07/13 16:20 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Storia di un cowboy che non riesce ad adattarsi alla vita moderna. Il film di David Miller porta la firma di uno sceneggiatore importante come Dalton Trumbo, che riversa sul protagonista l'amarezza e la disillusione del''uomo nei confronti dei propri simili e la ricerca di un rapporto con la natura. Western crepuscolare ed esistenziale, tratteggia nostalgicamente la fine di un'era, fine plasticamente rappresentata da uno struggente finale. Magnifica interpretazione di Kirk Douglas.

Rocchiola 2/03/20 09:04 - 979 commenti

I gusti di Rocchiola

Cowboy solitario messosi nei guai nel tentativo di salvare un amico finito in prigione tenta una disperata fuga verso il Messico con il suo fido cavallo. Ritratto di uno spirito libero incapace di adattarsi alla civiltà moderna. Western d’ambientazione contemporanea che propone una bella sfida a distanza tra il fiero Douglas e lo sceriffo sornione Matthau anticipando la corrente crepuscolare dei 70. Luminosissimo il bianco-nero di Lathrop e memorabile il tema guida di Goldsmith. Commovente canto del cigno di un genere e un’epoca. Da rivalutare.
MEMORABILE: L'attraversamento stradale; "Il cowboy ha battuto l’aviazione"; La scazzottata con un braccio solo; L’impossibilità di abbandona il proprio cavallo.

Kami 7/03/24 11:03 - 105 commenti

I gusti di Kami

Se Kirk Douglas non avesse letto il romanzo di Abbey da cui è stato tratto il film, non potremmo goderci questo capolavoro, tra drammatico e western moderno. Interpreta un cowboy che, mentre in cielo sfrecciano i jet e nelle strade auto e camion, va ancora in giro a cavallo e per sbarcare il lunario custodisce pecore. La scena in cui Douglas trancia il filo spinato davanti al cartello di proprietà privata e divieto di ingresso è indimenticabile. Film consigliatissimo anche a chi ama Walter Matthau, che nel ruolo dello sceriffo offre un'interpretazione perfetta per lui.
MEMORABILE: Le scene finali, quando Kirk Douglas recita con lo sguardo e senza proferire parola fa capire tutto.

George Kennedy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Piano... piano, dolce CarlottaSpazio vuotoLocandina TerremotoSpazio vuotoLocandina Creepshow 2Spazio vuotoLocandina Una pallottola spuntata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Rocchiola • 2/03/20 09:09
    Call center Davinotti - 1267 interventi
    Disponibile in DVD A&R rimasterizzato in alta definizione. Video panoramico 2.35 davvero eccezionale, un luminosissimo bianco-nero perfettamente pulito e molto incisivo a livello di definizione. Audio mono 2.0 potente e chiaro. Rispetto alla precedente edizione Teodora della serie Vieri Razzini il video appare ripulito da qualsiasi sporcizia residua e si presenta più dettagliato. Per un prodotto proposto su di un supporto in SD siamo al top !!! Probabilmente è stato utilizzato il master del bluray tedesco pubblicato dalla Koch Media nel 2013. Una visione davvero eccellente anche se proposta da noi come al solito in DVD.
  • Curiosità Kami • 7/03/24 10:50
    Galoppino - 120 interventi
    Dopo che Kirk Douglas lesse il romanzo di Edward Abbey "The Brave Cowboy", ne acquistò i diritti e cedette il progetto al suo amico Dalton Trumbo. Douglas disse che la sceneggiatura di Trumbo era perfetta, la migliore che avesse mai letto, e non ne cambiò una sola parola.

    Fonte: IMDb
  • Musiche Kami • 7/03/24 15:00
    Galoppino - 120 interventi
    Dalle musiche di Jerry Goldsmith:
    https://youtu.be/Sa752IOh7-4?si=s7N2IMSm4QCag1in

    Qui oltre alle musiche ci sono delle immagini tratte dal film:
    https://youtu.be/-jzNlyku93g?si=fodnV5Uw3bNnokuT