Zender • 7/10/14 14:24 Capo scrivano - 48949 interventi
Non c'è un limite di caratteri, ma come sempre est modus in rebus. Va bene sforare un po' il limite abituale, ma scrivere il doppio degli altri magari no.
Ercolino Sempreinpiedi, un rilanciato Jack Bauer in invidiabile forma torna a farci avere i BPM a 400, servito da una sceneggiatura tutta algoritmi ricorsivi e variabili impazzite che non perde un colpo di scena come di arma da fuoco, che screma di 12 ore l’unità temporale sfrondando così pleonastiche sottotrame e tempi sonnolenti e riverito da una supersonica regia a propulsione nucleare che in un continuo dribbling di split-screen non cessa un nanosecondo di iper-sollecitarci. Ne risulta una stagione collocabile, assieme alla 2 e alla 5, tra le più appassionanti del lotto. E allora cervello a mollo e sensi in alto, Bauer è di nuovo con noi! (****)
sì. c'è anche 24 - redemption che però è uno spin off di due ore, non una serie, e che ha giustamente scheda a sé stante.
Rambo90 • 21/05/17 01:27 Pianificazione e progetti - 445 interventi
STAGIONE 10 - LEGACY (2017)
*** Lasciato Bauer al suo destino (almeno per il momento), la serie cerca di reinventarsi con personaggi nuovi (e qualche vecchia conoscenza) senza abbandonare però il suo stile da action di grande intrattenimento, con trama piena di colpi di scena e confezione d'alto livello. Certo Hawkins non è Sutherland ma funziona benino, e alcune puntate sono davvero eccezionali. Ritmo che funziona bene, un bel cast di contorno, musiche adeguate. Tutto frullato nel classico tempo reale, con qualche passaggio prevedibile di troppo ma tutto sommato godibile. (Rambo90)
gasp! non sapevo niente di una decima stagione senza bauer e i suoi "there's too much at stake!" e "we're running out of time, damn!". proprio non riesco a immaginarmela senza (...ma perché, poi? sutherland non ha accettato il contratto?). ma dato l'entusiasmo sarei per annotarla.
Rambo90 • 21/05/17 17:04 Pianificazione e progetti - 445 interventi
Schramm ebbe a dire: gasp! non sapevo niente di una decima stagione senza bauer e i suoi "there's too much at stake!" e "we're running out of time, damn!". proprio non riesco a immaginarmela senza (...ma perché, poi? sutherland non ha accettato il contratto?). ma dato l'entusiasmo sarei per annotarla.
Penso sia stata proprio una scelta produttiva, Sutherland è rimasto come produttore esecutivo e gli autori hanno detto che prima o poi tornerà. Per ora hanno fatto tornare Tony Almeida, lo stile però e sempre lo stesso e bene o male funge.
zendy, 24 legacy, indicata come decima stagione, è in realtà uno spin-off a sé con diversi attori e un ciclo di stagioni tutto suo (le riviste di cinema che la recensiscono la titolano accompagnata da stagione 1 e parlano di un'eventuale seconda). in teoria dovrebbe quindi beneficiare di una scheda tutta sua, come già fu per redemption. anche wikipedia e imdb le tributano una scheda a sé.
Ivanvilla
Galbo, Dortmunder
Daniela