Tavanata cosmica. Intendiamoci: adoro le tamarrate, ma qui si è esagerato però. Ettolitri di sangue (eccessivamente fumettosi) ed arti (sorprendentemente "arrendevoli") che schizzano dappertutto, regia che riesce nell'impresa di surclassare definitivamente il cosiddetto stile "videoclipparo" (incredibile come questo sia lo stesso regista di quel gioiello di V per Vendetta), recitazione e dialoghi della più infima specie (non di certo coadiuvati dal pessimo doppiaggio). Per quel che mi riguarda: primo errore dei Wachowski (qui produttori).
Orrendo. Se davvero l'ha diretto lo stesso regista di V per Vendetta c'è da chiedersi chi dei due sia l'impostore. Videoclip anabolizzato con un "attore" preso dalla musica e trasformato in un ninja da videogame per ragazzini drogati di console. Non si salva niente e perfino il ritmo, indeciso tra azione e introspezione da quattro soldi, finisce per annoiare nonostante la durata. I dialoghi sono fra le cose più ignobili mai scritte.
"Sembra il membro di una boy band" afferma un poliziotto osservando il protagonista nel monitor di sorveglianza. Ed ha indovinato: il coreano Rain, infatti, era membro di un gruppo, i Fanclub, prima di intraprendere una fortunata carriera da solista. Inoltre è anche ballerino e stilista. Ed attore? Non proprio, ma, in fondo, qui "piove" sul bagnato visto che non c'è nessun copione da recitare, ma solo acrobatici duelli da eseguire. Si rimpiangono finanche Firtsenberg e Dudikoff.
Filmaccio inverecondo che riesce nell'ardu aimpresa di annoiare nonostante si assista a combattimenti forsennati per 90 minuti, è veramente arduo credere che il regista sia lo stesso di V per Vendetta. Il protagonista risulta essere anche paricolarmente antipatico, è anche l'unico immortale che sopravvive a decine di ferite, mentre gli avversari cadono come birilli con abbondante dispendio del sangue più fasullo che si sia mai visto su grande schermo. Impresentabile.
Dopo il notevole V per vendetta, il regista James McTeigue (sempre con i fratelli Andy e Larry Wachowski alla produzione) "floppa" clamorosamente con questo film di arti marziali interpretato da una pop star coreana. A parte un protagonista decisamente antipatico, il film non riesce mai a suscitare un minimo di interesse e risulta (nonostante il susseguirsi di scene d'azione e combattimenti forsennati) decisamente noioso con dialoghi di rara scemenza.
Non ingannino le secchiate di sangue, le teste mozzate e le katane delle prime scene, il film è ben altra cosa. In una location insensata (Berlino) con tanto di protagonisti insulsi si snoda il revenge movie in salsa ninja. Flasback sull'ennesima storia di infanzia dedita alla disciplina marziale che continuano a piovere bagnati da un vago manto d'amore. Presente di scontri e morti; almeno ci salvano dagli effetti ralenti e da un finale che chiunque avrebbe immaginato. McTeigue passabile per V per vendetta fallisce in pieno!
Accozzaglia in stile nippo-americano con combattimenti vari e uno sviluppo narrativo puerilmente contorto. I continui flashback confondono ancor di più e le scene di combattimento mostrano un esagerato livello di violenza che appare totalmente farlocca. Del cast c'è poco da dire vista la totale inespressività del protagonista.
Nonostante io sia un cultore dei film di arti marziali settantiani e soprattutto di fine '80/inizio '90, avevo basse aspettative per questa rivisitazione moderna dei ninja-flicks; devo dire che, nonostante un'inevitabile modernizzazione stilistica, il film rispetta il clima e la tradizione dei film di un ventennio prima, pur con un budget ben maggiore. Alcune esagerazioni di CGI, specialmente negli spargimenti di sangue (spettacolari e cruentissimi, ma forse volutamente esagerati e fizionali), si potevano evitare, ma nel complesso funziona.
E dopo i super eroi arrivano i ninja, che a quanto pare non hanno niente da invidiargli. Detto ciò, purtroppo l'esagerazione non paga, soprattutto quando è all'ennesima potenza; e qui tra corpi smembrati, ombre che scivolano sui tetti stile cartone animato, magiche autoguarigioni, svolazzi e accelerazioni che fanno apparire Bolt come un bradipo, il ridicolo fa inevitabilmente capolino. Se poi si aggiungono una storia di rara pochezza e due protagonisti non tra i più simpatici e convincenti (colpa del copione), ecco che la pellicola non riesce neanche ad avere un suo perché.
MEMORABILE: La prima scena; Ninja nel traffico.
James McTeigue HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc (+ Copia Digitale) per Warner Home Video:
DATI TECNICI
* Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Spagnolo Tedesco
5.1 DTS HD: Inglese
* Sottotitoli Italiano Portoghese Svedese Spagnolo Norvegese Coreano Cantonese Cinese Danese Olandese Finlandese Tedesco
* Extra Codice per download copia digitale
Mito e leggenda di Ninja
Sport estremo
Rain si allena