M3gan 2.0 - Film (2025)

M3gan 2.0

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di M3gan 2.0

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/25 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 26/06/25 21:27 - 1308 commenti

I gusti di Digital

Cambio di registro per questo sequel di M3gan: si passa da un horror che andava a richiamare una celebre bambola assassina a un action fracassone che strizza l’occhio a pellicole come John Wick. Il risultato è ondivago perché, se ormai ogni parvenza di verosimiglianza è andata a farsi benedire, dall'altro il divertimento è aumentato esponenzialmente, tra sparatorie, scontri corpo a corpo, mani mozzate e pirotecniche esplosioni. Buono l’uso della computer grafica che non si “mangia” fortunatamente un film che non farà gridare al miracolo ma che è dannatamente sollazzevole.

124c 30/06/25 11:49 - 3007 commenti

I gusti di 124c

Un robot femmina impazzito, di nome Amelia, inizia a uccidere tutti i suoi creatori e solo Megan, altro robot femmina pazzo, la può contrastare. Uno scontro fra bad robot girls, con tanto di personaggi umani di contorno, è ciò che ci offre questa pellicola, che passa dall'horror all'avventura fantascientifica, con riuscite venature umoristiche. Difficile stare soltanto dalla parte di Megan (che comunque ci conquista, con i suoi occhi da bambola), perché anche Amelia ha il suo fascino, essendo più adulta, specie quando questa si presenta in scena in abiti da sera sexy e ammalianti.

Luluke 1/07/25 04:46 - 925 commenti

I gusti di Luluke

Se la prima M3gan poteva suscitare interesse, sia pure in un quadro derivativo da pellicole con protagonisti bambole e pupazzi umanizzati e villaneggianti, questa 2.0 è soltanto riciclo di altri film. Con il nuovo automa, Amelia, nata per scopi militari come evoluzione del vecchio giocattolo, che si trasforma in una rediviva TX. E a nulla serve ritrovare Gemma, i suoi colleghi e Cady, perché nonostante il rimescolamento di loro caratteri e ruoli tutto si riduce allo scontro tra intelligenze artificiali dominanti sugli umani. Con una parte che ricopia Upgrade in modo sfacciato.

Lupus73 6/07/25 15:01 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

Mentre il predecessore proponeva un miscuglio di sci-fi a base di AI e robotica (con finale alla Terminator) e una parte horror da bambola assassina, questo sequel si concentra tutto sullo sci-fi abbandonando la scala domestica per elevarsi a una scala più ampia fatta di intrighi governativi, internazionali, geopolitici, complottismo e anti-complottismo; forse è proprio questo che fa perdere punti al soggetto, con un messa in scena in cui c'è veramente troppa carne al fuoco, in un universo distopico ultra-tecnocratico (e M3gan diventa una sorta di T-800 contro un T-X).
MEMORABILE: 44': la citazione di Supercar con tanto di musichetta; L'eccesso (superfluo) di arti marziali ala Matrix.

Ivanna Sakhno HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Pacific rim: La rivoltaSpazio vuotoLocandina Il tuo ex non muore maiSpazio vuotoLocandina Let it snowSpazio vuotoLocandina The body tree
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Digital • 26/06/25 21:28
    Portaborse - 4173 interventi
    Ho messo come genere Azione, ma potevo mettere benissimo anche horror o fantascienza, ma mi è parso che la componente action sia predominante, poi fate vobis.. 
  • Discussione Zender • 27/06/25 08:41
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Mah sì capisco, però avendo messo come horror il primo è meglio lasciare il genere con cui viene di norma identificata la saga.