Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Rambo90 • 6/05/15 23:13 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Ho appena rivisto il film e voglio allargarmi di più sul voto, mi è piaciuto più della prima volta, è possibile aggiungere un punto esclamativo ??
Zender • 7/05/15 07:51 Capo scrivano - 49207 interventi
Non capisco i vosti bassi a questo film di Pieraccioni, che a vedere quelli successivi diretti dal regista toscano e di gran lunga superiore. Che Pieraccioni da alcuni o diversi anni, non ha più la verve dei primi film, quersto e poco ma sicuro, tuttavia questo film secondo me e molto meglio di alcuni pastrocchi precedenti come il penoso "Io e Marilyn" o "Una moglie bellissima", tanto per citarne due, e successivi come il maldestro "Il professor Cenerentolo" o l'ultimo mediocre "Il sesso degli angeli". Qui la sceneggiatura ha una corpo ed è scritta abbastanza bene e il soggetto non mi dispiace per nulla e i dialoghi sono divertenti, cose che in altri film non ho trovato anzi.
B. Legnani • 14/01/23 22:53 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Ruber ebbe a dire:
Non capisco i vosti bassi a questo film di Pieraccioni, che a vedere quelli successivi diretti dal regista toscano e di gran lunga superiore. Che Pieraccioni da alcuni o diversi anni, non ha più la verve dei primi film, quersto e poco ma sicuro, tuttavia questo film secondo me e molto meglio di alcuni pastrocchi precedenti come il penoso "Io e Marilyn" o "Una moglie bellissima", tanto per citarne due, e successivi come il maldestro "Il professor Cenerentolo" o l'ultimo mediocre "Il sesso degli angeli". Qui la sceneggiatura ha una corpo ed è scritta abbastanza bene e il soggetto non mi dispiace per nulla e i dialoghi sono divertenti, cose che in altri film non ho trovato anzi.
Ho riletto il mio commento. Mi pare ricco di motivazioni
Non dico il contrario ossia che tu non abbia motivato il tuo commento, e che non concordo sul fatto che Pieraccioni non risulti simpatico, mentre lo sono quando dici che Panariello e altri hanno ruoli da assoluti comprimari e di una certa povertà, attori di quel calibro gestiti da Pieraccioni i dovevano e potevano dare di più. Le manette ci possono stare , ok sono abbastanza comiche come trovata ma non danneggiano il film, che a mio giudizio perde per altre situazioni poco riuscite.
B. Legnani • 15/01/23 15:07 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Ruber ebbe a dire:
Non dico il contrario ossia che tu non abbia motivato il tuo commento, e che non concordo sul fatto che Pieraccioni non risulti simpatico...
Qui siamo nell'emozionale. Uno non può correggere questa specifica sensazione, se la prova.
Non dico il contrario ossia che tu non abbia motivato il tuo commento, e che non concordo sul fatto che Pieraccioni non risulti simpatico...
Qui siamo nell'emozionale. Uno non può correggere questa specifica sensazione, se la prova.
Beh chiaro se a te di principio Pieraccioni non ha mai fatto ridere e e e non ti è simpatico e ovvio che non dovresti guardare i suoi film ;) a me è sempre piaciuto fin dagli esordi (i suoi tempi migliori) molto meno negli ultimi anni come ho scritto nei post sopra. La sua comicità deve piacere se no e inutile guardare i suoi film, a me ad esempio Benigni fa l'effetto che fa Pieraccioni con te, solo in alcuni suoi film ho riso veramente, in altri la noia prendeva il sopravvento. Pieraccioni negli ultimi anni ha perso (e fin'ora non l'ha ritrovata...) quella comicità che lo caratterizzava nei primi suoi film, mi spiace perchè ha scritto ottime sceneggiature.
B. Legnani • 15/01/23 20:40 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Ruber ebbe a dire:
B. Legnani ebbe a dire:
Ruber ebbe a dire:
Non dico il contrario ossia che tu non abbia motivato il tuo commento, e che non concordo sul fatto che Pieraccioni non risulti simpatico...
Qui siamo nell'emozionale. Uno non può correggere questa specifica sensazione, se la prova.
Beh chiaro se a te di principio Pieraccioni non ha mai fatto ridere e e e non ti è simpatico e ovvio che non dovresti guardare i suoi film ;) a me è sempre piaciuto fin dagli esordi (i suoi tempi migliori) molto meno negli ultimi anni come ho scritto nei post sopra. La sua comicità deve piacere se no e inutile guardare i suoi film, a me ad esempio Benigni fa l'effetto che fa Pieraccioni con te, solo in alcuni suoi film ho riso veramente, in altri la noia prendeva il sopravvento. Pieraccioni negli ultimi anni ha perso (e fin'ora non l'ha ritrovata...) quella comicità che lo caratterizzava nei primi suoi film, mi spiace perchè ha scritto ottime sceneggiature.
Ruber, scusa, ma non è così. QUI il suo personaggio non mi è simpatico. Ne IL CICLONE, come vedi nel mio commento, mi è simpatico. E non poco.
Rambo90
Gabrius79, Ultimo, Domino86
Markus, Pumpkh75, Delpiero89, Dengus, Galbo, Nando, Vitgar, Deepred89, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
Paulaster, Tomastich, Redeyes, Didda23, Piero68, B. Legnani, Nick franc
Panza, Enzus79