Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Black mirror - Serie TV (2011)

DISCUSSIONE GENERALE

87 post
  • Zender • 24/08/23 17:36
    Capo scrivano - 49004 interventi
    Troppo lungo Fabbiu: se vuoi che venga inserito nello speciale deve essere circa un terzo di così. I commenti negli speciali sono lunghi come i commenti, magari un po' di più, ma così è decisamente troppo...
  • Fabbiu • 26/08/23 12:31
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Troppo lungo Fabbiu: se vuoi che venga inserito nello speciale deve essere circa un terzo di così. I commenti negli speciali sono lunghi come i commenti, magari un po' di più, ma così è decisamente troppo...

    Ciao Zender, hai ragione, ho provato a recensire sia la stagione che gli episodi in una botta sola, mi rendo conto che è troppo lungo. Propongo l'abbreviazione che segue:

    Stagione insolita per come rimescola i generi, ma che recupera l'andamento degli episodi precedenti, puntando se non altro sull'originalità. Comincia con un approccio autocritico, Joan is Awful  si interroga infatti sul futuro distopico delle serie tv nelle piattaforme basate sugli algoritmi. Peccato che lo sviluppo è dapprima caotico poi  crolla su se stesso. Se poi Loch Henry nemmeno c'entra nulla col genere, Recupera Beyond the sea che è di puro hard sci-fii (il finale, forse un tantino esagerato). Mazey Day, è un esperimento ben riuscito poiché impiega un contesto horror classico (una storia di licantropia) per raccontare un tema ricorrente, ovvero quello della privacy; lo fa inoltre richiamando  in pieno lo stile di John Landis.
    Infine Demon 79, punta tutto sull' estetica di fine anni 70 e sulle atmosfere pulp; più fantastico che fantascientifico, ma almeno divertente.
    Ultima modifica: 1/09/23 12:33 da Fabbiu
  • Zender • 1/09/23 13:51
    Capo scrivano - 49004 interventi
    In effetti è un riassunto degli episodi. Sarebbe bene che facessi un commento generae e poi commentassi gli epsodi singolarmente, visto che si può, magari aggiungendoci un minimo di trama.
  • Galbo • 22/04/25 16:09
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Uscita la stagione 7, anno 2025 
  • Fabbiu • 30/04/25 23:32
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Ciao Zender,
    riscrivo il commento per la sesta stagione e aggiungo in calce anche il commento della settima!

    Stagione 6 **!

    Stagione piuttosto discontinua ma che segna una prima ripresa qualitativa nella scrittura di alcuni (ma non tutti) episodi, dopo la delusione della stagione precedente. E' interessante l'autocritica concepita in Joan is Awful  che si interroga sul futuro distopico delle serie tv nelle piattaforme basate sugli algoritmi mentre il migliore è senza dubbio Beyond the sea, puro hard sci-fii che ci regala una buona performance di Aaron Paul. Mazey Day, è un esperimento ben riuscito poiché impiega un contesto horror classico (una storia di licantropia) per raccontare un tema tipico per il genere (la privacy) evocando lo stile di John Landis. Purtroppo alcuni episodi sono poco riusciti, è il caso di Demon 79 (più fantastico che fantascientifico) o Loch Henry che sembra essere presto in prestito da una serie diversa.
     
    Stagione 7 ***

    Stagione che segna un parziale ritorno alle origini, con episodi che oscillano tra l'attualità distopica e sperimentazioni più ibride, anche se non sempre riuscite. E' il caso dell'esplorazione dei ricordi materiali che avviene in Eulogy (dove abbiamo una interpretazione piuttosto naturale di Paul Giamatti) o di Common People, che affronta temi come l'auto-mercificazione e l'identità nell’era digitale. Molto bello anche l'episodio Plaything  che omaggia il retrogaming e gli anni 90 con stile lisergico e una buona dose di ironia generazionale (questi Thronglets ricordano i Lemmings, ma sono inquietanti come i Gremmlins cattivi). Meno centrati gli altri episodi, che offrono spunti interessanti ma si perdono tra  sviluppi confusi, momenti caricaturali e personaggi poco empatici. In sintesi, una stagione altalenante ma con alcune punte di positiva ispirazione. Meno innovativa di un tempo, ma comunque capace di instillare quella buona dose di angoscia che ci si attende.

    Ultima modifica: 1/05/25 09:07 da Fabbiu
  • Zender • 1/05/25 08:46
    Capo scrivano - 49004 interventi
    Il commento alla settima è troppo lungo, deve essere circa la metà o poco più. Come ti dicevo non devi fare l'elenco di tutti gli episodi, perché per quello c'è eventualmente il commento episodio per episodio, Devi fare un commento generico alla stagione, magari con uno o due esempi ,tre...
  • Fabbiu • 1/05/25 09:09
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Modificato direttamente sul post, spero così vada meglio.
    Grazie