Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Halloween VI - La maledizione di Michael Myers - Film (1995)

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Rambo90 • 16/10/18 01:57
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Ho visto dopo tanto tempo finalmente la versione Producer's Cut di questo film. Come spiegato nelle curiosità è effettivamente molto differente dalla versione cinematografica, non solo per il finale ma per l'approccio generale. Più lineare, con un montaggio meno balordo e frettoloso e un arrangiamento musicale migliore del famoso tema di Carpenter. Inoltre Pleasence è presentissimo, ed essendo la sua ultima interpretazione completa direi che è una cosa gradita. Anche la volontà di girare un sequel completamente diverso dai precedenti è apprezzabile, seppure rimane comunque un capitolo parzialmente debole, per qualche lentezza e per un finale spiazzante ma che manca di un vero climax. Direi che nel complesso la versione originalmente intesa dallo sceneggiatore si può guadagnare un "non male".
  • Lupus73 • 13/01/20 22:48
    Capo call center Davinotti - 58 interventi
    Il mio commento-recensione del film è basato sulla director's cut che ho visto per prima. Poco tempo fa ho potuto vedere anche la versione cinematografica italiana e davvero ho notato che gli ultimi 20 minuti sono totalmente differenti, e cambiano il senso del film. La trovo sicuramente peggiore e se avessi fatto un commento riferito a questa versione avrei dato un punteggio inferiore.
    In ogni caso entrambi i finali sono poco efficaci come chiusura della serie.