La vita da grandi - Film (2025)

La vita da grandi
Locandina La vita da grandi - Film (2025)
Media utenti
Anno: 2025
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La vita da grandi

Note: Ispirato al libro autobiografico "Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale" dei fratelli Damiano e Margherita Tercon.

Dove guardare La vita da grandi in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vita da grandi

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Daniela (1/08/25 21:25)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/25 DAL BENEMERITO GABRIUS79
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gabrius79 4/04/25 09:50 - 1528 commenti

I gusti di Gabrius79

Buon esordio alla regia di Greta Scarano per un film che affronta il tema dell'autismo in modo garbato, rispettoso e con un'ironia di fondo che non guasta. In tutto ciò Yuri Tuci (vero autistico, nella vita) è irresistibile e simpatico ogni volta che appare in scena anche nei duetti con una De Angelis davvero in forma. La Monti e Hendel sono gustosi ma si vedono poco, mentre Pantaleo pare un po' spaesato. Simpatici camei per la Maionchi, la Ayane, Lundini e Ozpetek come giurati a un provino.
MEMORABILE: Pantaleo che si copre i baffi; Tuci e la De Angelis che cantano "Ci vuole orecchio" davanti alla giuria.

Rambo90 6/04/25 17:55 - 8084 commenti

I gusti di Rambo90

Film dolce e gentile, che affronta l'argomento autismo senza facili drammi e senza pietismi ma anzi con una leggerezza contagiosa che fin da subito irradia la storia, diretta con passo deciso ma gioioso e colorata da una chiara fotografia a pastello. Ottimo lavoro del cast con il sorprendente Tuci e una deliziosa De Angelis (forse al suo ruolo migliore e più spontaneo) ma anche con una serie di ottimi comprimari. Fa sorridere e riflettere, come sanno fare le belle commedie.

Siska80 19/07/25 14:33 - 5322 commenti

I gusti di Siska80

Fondamentalmente, questa storia non racconta nulla di nuovo: come facilmente intuibile, il fratello autistico avrà molto da insegnare a parenti e amici, i quali alla fine rimarranno coinvolti dalla sua contagiosa voglia di vivere. Ciò nonostante, il risultato finale non è niente affatto male, soprattutto perché lo spirito della storia è positivo e rappresentato in maniera efficace da parte di una Scarano che si mostra all'altezza della situazione offrendo altresì una caratterizzazione interessante degli altri personaggi e avvalendosi di un cast decisamente in parte. Fa riflettere.

Galbo 24/07/25 19:07 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

La scommessa di affrontare cinematograficamente l'insidioso tema dell'autismo può dirsi vinta dalla neo regista Greta Scarano, che mostre buone potenzialità in una storia tratta da una vicenda realmente accaduta. Il merito è quello di avere adoperato un tono leggero senza tuttavia banalizzare il tema e di avere scelto una coppia di protagonisti assai funzionali alla storia come quella formata da Matilda De Angelis e Yuri Tuci, con il secondo che porta l'esperienza di un vero soggetto autistico, ottimamente diretti dalla Scarano.

Daniela Oggi 08:26 - 13410 commenti

I gusti di Daniela

A causa di una forzata assenza dei genitori, Irene deve tornare a Rimini per occuparsi del fratello maggiore, un quarantenne autistico ritenuto incapace di badare a se stesso. Le sue lezioni di "adultità" riusciranno a cambiare la situazione? Esordio registico su un tema che fa temere derive nel patetismo ricattatorio oppure edulcorazioni modello cinema mainstream USA, rischi entrambi evitati grazie ad una narrazione tenera e garbata ma sempre con i piedi piantati per terra Convincenti le prove degli attori, in particolare di Yuri Tuci, attore autistico nella vita reale. 

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Delitto sull'autostradaSpazio vuotoLocandina Cercasi GesùSpazio vuotoLocandina Dio li fa poi li accoppiaSpazio vuotoLocandina La gorilla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.