Robin Hood - L'origine della leggenda - Film (2018)

Robin Hood - L'origine della leggenda
Locandina Robin Hood - L'origine della leggenda - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Robin Hood
Anno: 2018
Genere: action (colore)

Cast completo di Robin Hood - L'origine della leggenda

Dove guardare Robin Hood - L'origine della leggenda in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Robin Hood - L'origine della leggenda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/11/18 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 4/12/18 20:45 - 1310 commenti

I gusti di Digital

Ciclicamente il personaggio di Robin Hood torna a colonizzare i cinema di mezzo mondo. Questa volta l’ennesimo rifacimento cerca di spingere al massimo sul pedale dell’azione e degli effetti speciali e, da questo punto di vista, non fallisce. Premesso ciò, le cose che non vanno sovrastano di molto quelle positive: da un protagonista nient’affatto carismatico a dialoghi tra lo sciocco e il rimasticato, passando per un vestiario che c’entra come il cavolo a merenda con il periodo storico in cui è ambientato il film. Bellissima la Hewson.

Puppigallo 27/11/18 11:11 - 5524 commenti

I gusti di Puppigallo

Pessimo Robin Hood in versione modernizzata, con tanto di “Obi Wan Kenobi” degli arcieri, più una particolare eleganza nel vestire del cattivo, forse grazie a un vecchio parente di Armani, o Valentino. Di rara pochezza, la pellicola salta da dialoghi quasi sempre inutili e modello base, a azione da ormai vecchio videogame. E le gesta del protagonista, più anonimo della cartina argentata che avvolge i cioccolatini (l’involucro esterno è già troppo elaborato), scivoleranno via in un mare di quasi niente, qua e là scoppiettante, ma pur sempre... quasi niente.
MEMORABILE: L'addestramento, dove salta fuori un "super arco" e, soprattutto, dove il maestro fa una cosa sensata: gli rompe la freccia perché è lento a caricare.

Galbo 29/05/19 05:54 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

L'ennesima rivisitazione delle avventure del celebre arciere produce un film anonimo e banale. La scelta è quella di farne un eroe action eliminando la componente romantica e guascona del personaggio che diventa una sorta di Ethan Hunt ante litteram. Sbagliata la scelta del protagonista totalmente inadatto al ruolo laddove un grande attore come Ben Mendelsohn è costretto ad interpretare un damerino incattivito vestito in modo improbabile per l'epoca. Buona la ricostruzione ambientale. Scarso.

Redeyes 1/05/20 11:01 - 2503 commenti

I gusti di Redeyes

Bathurst dirige un moderno Hood che pare un Oliver Queen ma l'universo è Nottingham e anche il mentore Fox (volpe)/John è quasi l'unico rimando al classico, seppur solo per il nome. Il resto è action spicciola e poco intrigante, poco romantica e al cui protagonista manca il physique du rôle, un imberbe ragazzo che se non dà fastidio poco ci manca. L'unica nota positiva è lo sceriffo che fu e forse quello che verrà, il resto sono 120 minuti di salti e poco cuore.

Belfagor 24/05/20 17:20 - 2710 commenti

I gusti di Belfagor

Un po' come per King Arthur, anche qui abbiamo una trasposizione "moderna": addio all'atmosfera colorata e guascona dei vecchi adattamenti, ora deve essere tutto cupo e orientato all'azione esplosiva (letteralmente, visto che le frecce fanno più danni dei proiettili). Il risultato è pacchiano e forzato, con un protagonista inadatto al ruolo affiancato da un cast di alto livello ma bloccato da regia e sceneggiatura anonime. Di certo Mendelsohn sa come far svolazzare un cappotto bianco, ma è molto meglio vederlo in Rogue one.

Taron Egerton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Kingsman: Secret serviceSpazio vuotoLocandina LegendSpazio vuotoLocandina Eddie the Eagle - Il coraggio della folliaSpazio vuotoLocandina Generazione perduta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.