Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Bella benemeritata Herr...Questo oscuro omnibus e rimasto per me una specie di "miraggio", quando venni a sua conoscenza nell'ormai biblico 35 MM DI TERRORE
Mai uscito da noi, uno di quei film che rimarranno una chimera
Varrebbe la visione anche per il nome del suo regista
Sì alla fine è una visione gradevole, anche se la qualità complessiva degli episodi non è granchè.. Come nel caso di altre pellicole, misteriosa la non-distribuzione italiana rispetto ad altri titoli spesso peggiori...
Zender • 22/02/15 19:40 Capo scrivano - 48963 interventi
Grande onore al sempre grande Herrkinski. Chi benemerita film ha sempre una marcia in più :)
Pensavo neanche ci fosse, bravo bravo Herr !
Io per questi low-budget ho un grande amore, anzi spesso i low-budget sono assai più belli di certi titoli blasonati.
In questo caso poi essendo stato girato in pellicola, il tutto risulta più che dignitoso e anche gli attori non son male.
Bella ed inquietante la cornice del museo.
Pensavo neanche ci fosse, bravo bravo Herr !
Io per questi low-budget ho un grande amore, anzi spesso i low-budget sono assai più belli di certi titoli blasonati.
In questo caso poi essendo stato girato in pellicola, il tutto risulta più che dignitoso e anche gli attori non son male.
Bella ed inquietante la cornice del museo.
Questo non mi era piaciuto particolarmente ma vale sempre la pena vedere certi reperti di quell'epoca, se non altro per l'atmosfera. Tra i tanti ogni tanto si scopre anche qualche perla :-)
Ciavazzaro, Anthonyvm
Herrkinski