Herrkinski | Forum | Pagina 29

Herrkinski
Visite: 196575
Punteggio: 9214
Commenti: 8854
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 18:37
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4462

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8854
  • Film: 8495
  • Film benemeritati: 4462
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Grazie... nonna (1975)

DG | 37 post | 28/02/13 15:16
Se intende un file AVI del film, tipo quelli comunemente recuperati in rete per intenderci, è possibilissimo, anzi piuttosto nella norma. Se intende un DVD, no, non è possibile a meno che non sia un DivX.

L'anticristo (1974)

DG | 24 post | 29/06/21 11:25
Non posso che quotare Gugly, secondo me del filone satanico/esorcistico rimane uno degli esempi migliori e a parte l'ispirazione data da "L'esorcista" è un film che brilla di luce propria.

Cicciolina amore mio (1979)

DG | 7 post | 14/05/20 08:33
Assolutamente sì! Provvedi subito! :-D Ne ho addirittura una versione in VHS d'epoca, ancora sigillata..

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
Idem, a parte due o tre scene che al cinema dovrebbero funzionare e far saltare sulla sedia, il 3D mi sembra non sia stato particolarmente sfruttato, almeno a vederlo da casa. Ma in generale tutto il film è una grossa occasione persa, a partire dal buttar via quasi subito l'idea di ambientarlo

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Dovrei rivederlo ma non mi pareva recitasse con accento diverso dal solito (a parte nella scena in cui finge di essere italiano, ovviamente). Comunque Pitt è molto bravo a imitare gli accenti a seconda dei personaggi che interpreta, se ti capita vedi "Kalifornia" in originale, in cui "si

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Questa è dura eh.. Didda, intendi registi che hanno fatto tanti film preferiti, o anche solo uno/due? Per dirti, Raimi e Hooper per me han fatto almeno un film fndamentale a testa più un paio importanti, ma il resto delle loro filmografie non mi ha entusiasmato particolarmente..

Nomads (1986)

DG | 12 post | 18/02/16 07:44
Vero, anche se almeno "Predator" e i due "Die Hard" eran filmoni, seppur di tutt'altro genere. Comunque vari registi alle loro opere prime eran piuttosto diversi da quel che han fatto in seguito, basti pensare alla stessa Bigelow (di cui si parlava prima) o ai Coen (che pur han

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
Mi sa che il remake non l'ho ancora davinottato, ma in effetti era molto brutto. Più che altro l'atmosfera unica del film di Carpenter è andata completamente perduta ed assomiglia più a un qualunque action, da quel che ricordo.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
Sarà anche una frase retorica, ma il mondo è bello perchè è vario, hahah ;-)

Nomads (1986)

DG | 12 post | 18/02/16 07:44
Strano prodotto filmico, non privo di un suo fascino. E' un film "da adulti", tutto sommato; visto in tenera età mi annoiò parecchio, rivisto in anni recenti invece mi è piaciuto abbastanza, nonostante cali un po' nel secondo tempo. Sul tema ricorda abbastanza "Il buio si avvicina"

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
Mi unisco ai supporter del film e -dopo averlo riletto- riconfermo quanto detto nel mio commento.

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Heheh già.. Ma tra l'altro era una sòla la storia che Deodato voleva fare "Cannibal Holocaust 2"?? Non vorrei aver sognato, mi pare l'avesse accennato in un'intervista..

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Sono noti i miei dubbi sulle qualità di Roth, quindi inutile ricominciare la discussione, però chissà, vediamo che succede a 'sto giro.. Non nego che il cannibal mi manca parecchio, sarebbe bello rivederne un po' sullo schermo...

Rosso sangue (1981)

DG | 8 post | 19/02/13 15:21
Ci guardo appena riesco, ho entrambi i film..

Patrick vive ancora (1980)

DG | 32 post | 13/03/21 18:59
Hahah in effetti.. ;-)

Jolly killer (1986)

HV | 6 post | 3/02/13 13:32
Caspita, me lo auguro, non vedo motivo di tagli di sorta.. Persino la vecchia VHS italiana era integrale. Poi è probabile che abbiano preso il master del DVD americano, che era integrale, anche se è solo una supposizione..

Death body (1992)

DG | 21 post | 18/07/13 21:23
Buono a sapersi allora! :-)

V Shining (serie tv) (1997)

DG | 51 post | 23/09/21 09:16
Io lo trovai molto televisivo e Weber non mi convinse per nulla, tuttavia ho apprezzato il fatto che abbiano cercato di restare aderenti al libro, specialmente nel finale, che nella versione di Kubrick era del tutto stravolto.

Jolly killer (1986)

HV | 6 post | 3/02/13 13:32
Grande!! Era ora! Ho sempre avuto un debole per questo filmetto ottantiano ;-)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Abbiocchi in sala che mi ricordi, dovuti al film in sè, sicuramente questi: - La stanza del figlio (ho avuto un'autonomia di un quarto d'ora) - Il signore degli anelli (il primo) Ce ne sono stati sicuramente altri ma al momento mi sfuggono.

Death body (1992)

DG | 21 post | 18/07/13 21:23
Ho una VHS duplicata da non mi ricordo chi, me l'avevano passata verso gli inizi del nuovo millennio.

Patrick vive ancora (1980)

DG | 32 post | 13/03/21 18:59
Credeteci o no, quest'anno girano il sequel con Gianni Dei! Gli ho chiesto chi è il regista ma ha detto che per ora è top secret. Notiziona comunque...

L'adultera (1976)

HV | 13 post | 3/04/20 11:34
Io l'ho visto in TV l'anno scorso su una rete locale, si vedeva anche bene..

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Hahahah straquoto!! Riguardo al film, conto di vederlo al più presto, dopodichè mi esprimerò. Il precedente "Bastardi Senza Gloria" non mi piacque per niente, forse anche per il genere. Sullo spaghetti mi sento più a mio agio, quindi sono fiducioso, tutto sommato.

Il giustiziere della notte (1974)

DG | 28 post | 29/06/18 21:20
Grande perdita!! Regista con i controc****, ha firmato svariate pellicole memorabili (tra tutte i primi tre Giustizieri), stile solido e diretto.. Molti registi odierni hanno solo da imparare da uno così.

L'adultera (1976)

HV | 13 post | 3/04/20 11:34
Haha una registrazione TV! Quelli della Mosaico sono veramente underground, buttano fuori dei semi-bootleg spacciandoli per roba da collezionisti con la faccenda delle copie limitate ;-) Furboni!

La casa (1981)

DG | 27 post | 8/10/24 08:22
Il primo trailer tutto sommato mi aveva intrigato, ma dopo aver visto quello più lungo, comincio a nutrire seri dubbi riguardo a questo remake. Non so, essendo uno dei miei horror preferiti in assoluto, in cuor mio ho la segreta speranza di poter rivivere (almeno parzialmente) le emozioni che mi regalò

La casa (1981)

DG | 27 post | 8/10/24 08:22
Ecco il trailer italiano.. http://www.youtube.com/watch?v=KL_iIb5icnU Gira anche un nuovo trailer USA, più lungo dell'altro: http://www.youtube.com/watch?v=pvDLWlxxcak Si dice che l'uscita da noi sia il 9 Maggio, contrariamente alla premiere USA che è il 12 Aprile. Circola anche quest

Sangue e terrore dietro l'angolo (1979)

DG | 7 post | 4/03/18 07:45
Veramente brutto 'sto film, eppure è un mini-cult personale, di quei film che ho visto da piccolo sulle TV private e che da quel momento mi sono rimasti impressi. Ha quel fascino consumato del brutto, tipico di molte pellicole anni '70/primi '80.. Sarebbe ora lo editassero in DVD..

Sistemo l'America e torno (1974)

HV | 9 post | 16/07/17 11:38
Idem!

Chi vive in quella casa? (1978)

HV | 13 post | 20/01/23 16:53
Sottoscrivo, sempre un piacere quando vengono rimessi in circolazione i film di Walker!

La casa sulla collina di paglia (1975)

HV | 13 post | 11/02/17 23:16
Vediamo che master useranno per il DVD, ma immagino quello cut.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Concordo, specialmente sul film di Spasojevich, che ha senso di esistere ANCHE in virtù delle scene di violenza estrema. Forse sono stato anche troppo severo nel mio commento, solo perchè mi ha un po' infastidito il far passare per qualcosa di "alto" (almeno nelle intenzioni del regista,

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Beh ovviamente questione di gusti, a me più che altro, come detto nei commenti, non ha convinto il fatto che Roth ci abbia messo troppo a entrare nel vivo della vicenda, sprecando buona parte del film in frangenti piuttosto futili. Specialmente il secondo, quando inizia a farsi interessante in meno

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Mi incuriosisce la tua altissima considerazione di "Cabin Fever", dovrò riguardarmelo.. La prima volta mi ricordo solo che non mi piacque per niente, ma potrei rivalutarlo. Sugli Hostel invece rimango della mia idea..

Il massacro della Guyana (1979)

HV | 3 post | 17/01/13 01:58
Uhm, con la roba Mosaico Media c'è sempre da stare attenti, staremo a vedere.. La versione No Shame era ben fatta, come la maggior parte dei DVD No Shame.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Mi trovo a convenire con Schramm sulla questione Roth, regista per me sopravvalutatissimo giusto perchè "protetto" di Tarantino; per quanto mi riguarda non ne ha imbroccata una, tant'è vero che ho appena visto "Hostel 3" e Spiegel lo ha distanziato di parecchie spanne.. Idem per

The calling - La chiamata (2000)

DG | 5 post | 16/01/13 08:25
Hahah in effetti è uguale!

Kinski: il mio nemico più caro (1999)

DG | 14 post | 14/01/13 15:06
Totalmente d'accordo con l'ultimo intervento di Rebis! Oltretutto leggendo sia l'autobiografia di Kinski che vedendo il documentario, si capisce bene che i ripetuti attacchi verbali "a distanza" tra i due erano frutto di una montatura, un divertimento alle spalle del pubblico per alimentare

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
Ho notato diverse volte che Kult Video, al di là dell'ottimo assortimento, gonfia spesso i prezzi in modo esagerato..

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
Su Amazon.it c'è il DVD (presumibilmente la stessa versione) a 28 euri, con spedizione gratuita. http://www.amazon.it/Todesking-Edizione-Germania-Hermann-Kopp/dp/B004UC1LTI/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1358084966&sr=1-1

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
Re Morte che presto aggiungerò alla schiera dei miei tatuaggi, obbligatoriamente..

Morak - Il potere dell'occulto (1976)

DG | 9 post | 13/01/13 02:33
Ah ecco, chiarezza è fatta, grazie Buio ;-) In effetti la cover originale dovrebbe essere questa:

Morak - Il potere dell'occulto (1976)

DG | 9 post | 13/01/13 02:33
Riguardo a quello che chiedeva Undying nelle Curiosità sul commento di Slasherindex, il tizio non dice nulla di particolare se non che: - Il titolo originale non c'entra nulla col film - Le scene con Christopher Lee sono state girate a parte e non c'azzeccano niente, inoltre è stato pubblicizzato

Morak - Il potere dell'occulto (1976)

DG | 9 post | 13/01/13 02:33
Mi riallaccio alla domanda che faceva Undying tempo fa riguardo al manifesto, qualcuno sa "chi ha copiato chi" rispetto a "Manhattan Baby" di Fulci e alle versioni home-video?

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Carrie - Lo sguardo di Satana Cimitero Vivente Grano Rosso Sangue La Zona Morta Fuori concorso: Stand By Me Cujo

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
A riguardo delle scene tagliate dalle TV private, ricordo di aver visto "Cannibal Holocaust" su Antenna 3 (quella lombarda) in seconda serata, epurato di praticamente tutte le scene più "forti".. Bizzarrie delle TV private.. Ne approfitto per salutare tutti e scusarmi della mia

The horrible house on the hill (1974)

DG | 5 post | 31/05/21 22:01
L'ho visto in inglese tramite un cofanetto di horror americano..

Death body (1992)

DG | 21 post | 18/07/13 21:23
I cadaveri dei soldati in decomposizione con i parenti che piangono è una delle scene che mi ha impressionato maggiormente. Anche quella del ritrovamento del cadavere nel bagagliaio di una macchina in Brasile era piuttosto truce!

Death body (1992)

DG | 21 post | 18/07/13 21:23
Ciao, francamente l'accompagnamento musicale non me lo ricordo, non lo rivedo da un pezzo... Mi sono rimaste impresse alcune scene e in generale l'atmosfera di morte piuttosto fetida in compenso...

Eva nera (1976)

CUR | 2 post | 15/05/12 00:45
Nella versione anglofona del film, intitolata "Black Cobra Woman", c'è un errore nell'audio del doppiaggio: al minuto 32:21 circa si sente qualcuno (presumibilmente Massaccesi) dire "Gabriele!" e subito entra in scena Gabriele Tinti. Si evince quindi che durante il doppiaggio i responsabili

Sisters of death (1977)

DG | 2 post | 1/04/12 07:43
Proporrei questa copertina vintage, piuttosto che quella rimodernata del DVD:

Starting out: The making of Jerzy Skolimowski's Deep End (2011)

DG | 4 post | 20/12/11 09:56
Ciao- Lo speciale, a quanto c'è scritto dietro al DVD stesso e anche su IMDB, è del 2011. No, non ci sono sottotitoli per gli speciali del DVD, eccetto per gli stralci d'intervista al cameraman, che parla in tedesco ed è sottotitolato in inglese. Per il film, sono inclusi i sottotitoli in

I diavoli (1971)

DG | 21 post | 1/12/14 09:19
Buio, parlavamo proprio di lui e della sua grandezza l'altra volta.. Peccato ritrovarsi a parlarne ora per una notizia così triste. Una grossa perdita per il mondo del cinema. Ha lasciato delle perle di cinema innovativo e coraggioso, da vedere e rivedere.. Anzi, dovrò rivedermi tutta la filmografia

Coto de caza (1983)

DG | 5 post | 27/12/18 02:52
Credo di averlo recuperato tramite un torrente, se ben ricordo. E' stata un'impresa, comunque!

La zona (2007)

DG | 5 post | 11/11/11 01:24
Grazie! :-) Sono stato un po' polemico nella rece, però è una riflessione che m'è venuta spontanea.

A doppia esposizione (1983)

DG | 4 post | 25/10/11 17:16
Eccomi, scusate il ritardo ma ultimamente sono stato un po' impegnato. Dunque, io l'ho recuperato su un boxset della Mill Creek chiamato "Drive-In Cult Classics" che ho ordinato su Amazon.co.uk e pagato una miseria. Ovviamente è in lingua originale, essendo il boxset prodotto negli USA.

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Ieri è morto David Hess a causa di un infarto. Aveva 69 anni. Perdiamo un grande attore e musicista, vera icona del genere "Rape & Revenge", ma non solo. Addio, David.

R Non avere paura del buio (2010)

DG | 8 post | 13/01/12 07:08
Eh io ReteA la prendevo maluccio, forse è per quello che mi sono perso queste chicche! Ero più un aficionados di Odeon TV/Telereporter, Antenna 3, Lombardia 7 TV e TeleLombardia... Comunque concordo sui bei tempi andati! Sigh :°°

R Non avere paura del buio (2010)

DG | 8 post | 13/01/12 07:08
Ah, grazie per la correzione, c'è sempre qualcosa da imparare ;-) Strano che in tutti questi anni non mi sia mai capitato per le mani in italiano.