Omicidi a Mystery Island - Film (2023)

Omicidi a Mystery Island

Dove guardare Omicidi a Mystery Island in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Omicidi a Mystery Island

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ennesima riproposizione dei Dieci piccoli indiani di Agatha Christie in chiave di gioco di ruolo che si trasforma (ma va!) in tragica realtà, con aggiunta di ampi spunti da SIGNORI, IL DELITTO E' SERVITO (vale a dire la resa cinematografica di "Cluedo", il celebre gioco da tavolo regolarmente citato nei dialoghi e pure nei nomi, visto che c'è un signor Green).

Davvero niente di più abusato, nel giallo su piccolo e grande schermo, e pure la soluzione è già vista e stravista. Ormai la tendenza è quella di trasformare il classico della Christie in variante sempre più...Leggi tutto incline allo scherzo o al gioco di società. Ecco allora che Mystery Island (niente più che l'isola immaginata nel romanzo della Christie) diventa la sede ideale per invitare chi paga (in gran parte sono persone interessate a investire o che hanno già investito in quel business) a vivere un intreccio giallo costruito appositamente per sfidare i partecipanti a indovinare l'assassino.

La baronessa Jane Alcott (Burrows), presenza fissa in molte edizioni distintasi negli anni per non aver mai azzeccato la soluzione corretta, è finalmente riuscita a invitare sull'isola, per una vacanza all'insegna del mistero, la sua amica Emilia Priestley (Henstridge), brillante psichiatra che lavora per la polizia e che lei è certa possa superare tutti risolvendo l'enigma ideato dagli autori. Ben presto siamo sul posto, dove le due donne sono accolte da un maggiordomo con l'occhio bendato che mostra loro la splendida villa annunciando che ci sarà a breve un omicidio. Il cadavere, però, scopriremo a sorpresa essere quello di John Murtaugh (Getman), il misteriosissimo proprietario della tenuta che nessuno immaginava potesse essere lì; e non c'è niente da scherzare perché non si tratta affatto della consueta messa in scena: l'uomo è morto davvero! Inutile dire che non sarà l'unica vittima e che spetterà soprattutto a Emilia, insieme al detective (Weber) giunto lì per capire cosa sia successo, indagare sullo strano caso.

Lentamente verranno alla luce ricatti, sotterfugi e tutto ciò che ci si aspetta in film simili, nei quali la fantasia è l'ultimo dei requisiti richiesti e ci si limita a elaborare una storiella che componga un giallo facile facile in grado di garantire in coda il suo piccolo colpo di scena. E anche se i sospettati sono meno di dieci, l'influenza della Christie è da subito pesantissima e palese. Purtroppo un cast debole, soprattutto nei due protagonisti (la psichiatra e il detective), toglie presto senso all'operazione: si tira avanti tra una rivelazione e l'altra in attesa che si sciolgano tutti i nodi e si arrivi velocemente alla classica riunione di gruppo in cui ai sopravvissuti verrà svelata la verità.

Un film televisivo che non fa nulla per nascondere la propria natura e che col cinema non ha quasi nulla a che spartire. Al di là della recitazione fiacca generale, è anche la regia a non saper rendere interessante alcun passaggio: sembra la pallida replica di una delle tante (piccole) variazioni sul tema, scritta anche con discreta competenza, misura e buon garbo, ma dalla resa inconsistente e anonima, priva di figure in grado di donarle personalità (difetto peraltro riscontrabile in quasi tutti questi stinti epigoni del classico christieiano). Gli si perdona qualcosa giusto perché di film televisivo si tratta, ma come sempre quando si affronta un gioco che muta in tragedia l'artificialità del tutto emerge scopertamente...



Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Omicidi a Mystery Island

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Diamond 29/05/25 09:06 - 740 commenti

I gusti di Diamond

Giallo televisivo che prende spunto dai lavori della Christie e con un impianto che può ricordare Signori il delitto è servito. Malgrado il ritmo costante e un paio di personaggi simpatici, lo script offre il fianco alla solita sfilza di segreti, sotterfugi, intuizioni geniali (?) e ricatti. Confezione televisiva, originalità non pervenuta, pesa qualche comportamento infantile o poco logico. Anche il cast lascia più di qualche dubbio, soluzione finale poco sorprendente ma adeguata al caso.

Cotola 30/05/25 19:39 - 9585 commenti

I gusti di Cotola

I richiami (dichiarati) a Signori il delitto è servito sono pretestuosi e molto labili; hanno più contezza invece quelli ad Agatha Christie e al suo classico immortale a base di "piccoli indiani". Peccato però che manchino sia la simpatia del primo che la tensione narrativa e i colpi di scena del secondo e, più in generale, delle opere della scrittrice inglese. Si è in presenza di un blando giallino dallo stile e dai ritmi televisivi, con un cast poco convincente e un colpo di scena finale magari non prevedibile ma che lascia il tempo che trova. Per appassionati del genere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il progetto del cuoreSpazio vuotoLocandina Fidanzati... ma non troppo!Spazio vuotoLocandina [6.02] Poirot: Poirot si annoiaSpazio vuotoLocandina Assassinio sull'Orient Express
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.