Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
la sceneggiatura e' una barzelletta , ma le 2 bellezze sono veramente incantevoli !!!cosi' come gli splendidi scenari della sardegna, si vede anche il famoso Orso DI PALAU
:) Ma sei andato a cercare la versione Inglese solo per soddisfare questa tua curiosità?
No. L'ho trovata per caso e, incuriosito, sono andato a cercare il punto giusto. Il video non si vede più. Come l'avevano tradotta?
Tra parentesi, ho notato che nel film la doppiatrice italiana della Lassander dice ripetutamente "SPENGI la luce", che se non vado errando è un toscanismo raramente usato nella lingua italiana. In ogni caso non si può sentire...
B. Legnani • 30/04/15 08:49 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Herrkinski ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Per Dusso.
Mi chiedevo: "Come avranno tradotto GAZZETTA DI MANTOVA?"
:) Ma sei andato a cercare la versione Inglese solo per soddisfare questa tua curiosità?
No. L'ho trovata per caso e, incuriosito, sono andato a cercare il punto giusto. Il video non si vede più. Come l'avevano tradotta?
Tra parentesi, ho notato che nel film la doppiatrice italiana della Lassander dice ripetutamente "SPENGI la luce", che se non vado errando è un toscanismo raramente usato nella lingua italiana. In ogni caso non si può sentire...
In realtà anche noi non toscani usiamo il verbo "spengere". Quando diciamo "io spengo", pensiamo di usare il verbo "spegnere", invece stiamo prorpio usando "spengere"...
B. Legnani ebbe a dire: Herrkinski ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Per Dusso.
Mi chiedevo: "Come avranno tradotto GAZZETTA DI MANTOVA?"
:) Ma sei andato a cercare la versione Inglese solo per soddisfare questa tua curiosità?
No. L'ho trovata per caso e, incuriosito, sono andato a cercare il punto giusto. Il video non si vede più. Come l'avevano tradotta?
Tra parentesi, ho notato che nel film la doppiatrice italiana della Lassander dice ripetutamente "SPENGI la luce", che se non vado errando è un toscanismo raramente usato nella lingua italiana. In ogni caso non si può sentire...
In realtà anche noi non toscani usiamo il verbo "spengere". Quando diciamo "io spengo", pensiamo di usare il verbo "spegnere", invece stiamo prorpio usando "spengere"... Sì beh, la prima persona singolare è l'unica che è uguale in entrambi i casi... Però sentire "spengi" è abbastanza anomalo in un film.
B. Legnani • 30/04/15 17:35 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Herrkinski ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Herrkinski ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Per Dusso.
Mi chiedevo: "Come avranno tradotto GAZZETTA DI MANTOVA?"
:) Ma sei andato a cercare la versione Inglese solo per soddisfare questa tua curiosità?
No. L'ho trovata per caso e, incuriosito, sono andato a cercare il punto giusto. Il video non si vede più. Come l'avevano tradotta?
Tra parentesi, ho notato che nel film la doppiatrice italiana della Lassander dice ripetutamente "SPENGI la luce", che se non vado errando è un toscanismo raramente usato nella lingua italiana. In ogni caso non si può sentire...
In realtà anche noi non toscani usiamo il verbo "spengere". Quando diciamo "io spengo", pensiamo di usare il verbo "spegnere", invece stiamo prorpio usando "spengere"... Sì beh, la prima persona singolare è l'unica che è uguale in entrambi i casi... Però sentire "spengi" è abbastanza anomalo in un film.
Se la persone è toscana, è normale che dica "spengi", se non è toscana è innaturale.
Però vanno fatte due precisazioni:
1) Non è esatto che "spengo" è comune a spegnere e spengere. E' di "spengere" ma viene usato anche da chi usa "spegnere", in quanto questo verbo è difettivo di molte voci.
2) Il caso in questione, infatti, non riguarda solo "spengo", ma pure "spengono", "spento", molte voci del congiuntivo...
B. Legnani • 9/05/15 22:42 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Leggi su Nocturno Maggio 2015 che è morto Fred Robsham, 72enne.
Lucius • 6/07/21 23:03 Scrivano - 9053 interventi
Ma poi come avrà fatto a piovere così improvvisamente in una caldissima giornata d'estate? :)
Homesick
Undying
Markus, Giacomovie
B. Legnani, Herrkinski, Faggi, Vitgar, Myvincent, Noodles
Il Gobbo