non c'è proprio niente da fare. non riuscirò mai a fare pace con questo film. visto per la terza di tre distanziatissime volte e circostanziate epoche della mia vita, non riesco proprio a rivalutarlo. anzi. a ogni revisione mi fa sempre più recere. anche nella sua restaurata vs da 117' resta un'opera senza coesione, smidollata come i suoi personaggi, indecisa su toni e modi da adottare sì da annullare sia spinta anti-spettacolare che volgare provocazione, e con un cast mai così amorfo e antipaticissimo che impedisce ogni possibile residuo empatico e fa sentire sbalzati chilometri fuori dal film. e fa scappare risate e pernacchie che a onta del realismo inseguito campeggi una scena in cui un teppista che si busca una latta di olio fritto in pieno petto, pochi secondi dopo aver urlato si ricompone e si defila come se niente fosse. alla faccia del senso del dramma.
per me resta comunque uno di quei casi in cui il trailer riusciva a essere più potente e suggestionante del film in sé, nonché il passo più falso e malcerto del verhoeven pre-hollywood.
sì, buio, so quanto sei affezionato. piacerebbe anche a me esserlo, ma mi sembra di stare davanti a un piatto di pasta scotta quando rivedo sto film. lo trovo flaccido sia quando gioca la carta della commedia acre sia quando sfocia nel dramma che non erompe mai davvero. e dire che il trailer me l'aveva fatto mitizzare davvero tanto... non so, credo mi giochi contro anche il non avere mai particolarmente amato la febbre del sabato sera, di cui in più aspetti sembra effettivamente il cugino olandese...
Schramm ebbe a dire: sì, buio, so quanto sei affezionato. piacerebbe anche a me esserlo, ma mi sembra di stare davanti a un piatto di pasta scotta quando rivedo sto film. lo trovo flaccido sia quando gioca la carta della commedia acre sia quando sfocia nel dramma che non erompe mai davvero. e dire che il trailer me l'aveva fatto mitizzare davvero tanto... non so, credo mi giochi contro anche il non avere mai particolarmente amato la febbre del sabato sera, di cui in più aspetti sembra effettivamente il cugino olandese...
Guarda caso ho sempre accostato il capolavoro di Badham con quello di Verhoeven (e guarda caso due film che amo di più in assoluto)
Quella dello spaghetto scotto casca a pennello (per chi ricorda i dialoghi del film)
Zender • 18/07/15 17:37 Capo scrivano - 48864 interventi
Sì Schramm, ma se me le metti nello stesso post di una cosa che deve restare in discussione generale mi dici come faccio a portare in curiosità quelle senza cancellarti quello che deve restare in discussione generale?
Buiomega71, Bullseye2
Lucius, Herrkinski
Giùan, Diamond
Cotola, Stubby
Deepred89
Luchi78
Schramm