Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Vengo a sapere solamente adesso della morte di Taylor Negron, avvenuta pochissimo tempo addietro. Nel film era Milo, lo spietato antagonista di Bruce Willis.
Raremirko • 31/10/15 23:48 Call center Davinotti - 3863 interventi
Samuel1979 ebbe a dire: Vengo a sapere solamente adesso della morte di Taylor Negron, avvenuta pochissimo tempo addietro. Nel film era Milo, lo spietato antagonista di Bruce Willis.
Che c'è da capire, Rare ? È un prologo che introduce il football come situazione attorno a cui ruoterà tutta la vicenda ed inoltre quel suicidio verrà citato da Marcone durante il film. Per dirlo all'americana, è un intro che "set the tone" dell'intera pellicola.
Tra l'altro, questo film ha avuto una lavorazione travagliatissima.
Comunque Tony Scott piace anche a me : assieme al fratello Ridley, va loro riconosciuta una stupenda capacità di saper fare cinema.
Assolutamente in linea con Kanon. Non solo l inizio dell ULTIMO BOY SCOUT e forse uno dei migliori dell intero cinema action novantiano, di una ferocia e violenza adrenalinica assai rara, tanto che quasi tutti ricordano quel momento che resta marchiato a vita. Ma il cinema di Tony vale quanto il cinema di Ridley, con l aggiunta che THE HUNGER resta ( almeno per quanto mi riguarda) un diamante che nemmeno Ridley ( pur amando) mi ha saputo regalare.
L ULTIMO BOY SCOUT resta uno dei migliori action mai girati, con un intro da paura e con sapori quasi pre tarantiniani, come straordinario e REVENGE ( sporco, feroce, peckinpahniano, indissolubilmente scottiano)
La domanda non era rivolta a me ( giustamente) ma ho detto la mia
Raremirko • 20/06/17 22:14 Call center Davinotti - 3863 interventi
Kanon ebbe a dire: Che c'è da capire, Rare ? È un prologo che introduce il football come situazione attorno a cui ruoterà tutta la vicenda ed inoltre quel suicidio verrà citato da Marcone durante il film. Per dirlo all'americana, è un intro che "set the tone" dell'intera pellicola.
Tra l'altro, questo film ha avuto una lavorazione travagliatissima.
Comunque Tony Scott piace anche a me : assieme al fratello Ridley, va loro riconosciuta una stupenda capacità di saper fare cinema.
Mi è sembrata un intro abbastanza/molto slegata da tutto il resto, tutto qui.
Piero68 • 3/01/19 13:08 Contratto a progetto - 245 interventi
Piccola curiosità:
Quando Willis/Hallenbeck torna a casa per la prima volta con Wayans/Dix, la figlia sta guardando in televisione Arma letale
Buiomega71, Rambo90
Stubby, Patrick78, Cangaceiro, Darkknight, Uomomite, Piero68, Zutnas, Enzus79
Magnetti, Puppigallo, Redeyes, Daniela, Cotola, Samuel1979, Ultimo, Nicola81, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Saintjust, Saintgifts
Galbo, Pigro, Ciavazzaro, Tomastich, Mickes2, Raremirko
Tarabas