Cinecittà Babilonia - Documentario (2017)

Cinecittà Babilonia
Locandina Cinecittà Babilonia - Documentario (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Cinecittà Babilonia

Note: Aka "Cinecittà Babilonia - Sesso, droga e camicie nere". Nella parte di loro stessi, in moltissimi casi (per ovvi motivi) in filmati di repertorio, si vedono: Benito Mussolini, Vittorio Mussolini, Franco Mariotti, Luigi Freddi, Italo Balbo, Gian Piero Brunetta, Douglas Fairbanks, Mary Pickford, Mick LaSalle, Leopold Stokowski, Charles Chaplin, Enrico Lucherini, Alida Valli, Enrico Vanzina, Carlo Vanzina, Giuliano Montaldo, Billie 'Buckwheat' Thomas, Adolf Hitler, Joseph Breen, Pio IX, Joseph Goebbels, Cristina Comencini, Alessandro Pavolini, Alessandro Blasetti, Luisa Ferida, Giulio Andreotti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cinecittà Babilonia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 8/07/22 10:38 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Documentario centrato soprattutto sulle dive del cinema italiano ai tempi del fascismo anche se si parla, brevemente, della nascita di Cinecittà e di come il regime ha provato a sfruttare la settima arte. Sugli ultimi due aspetti si dicono cose interessanti ma risapute a chi conosca un minimo la materia. Va meglio per ciò che riguarda il primo nucleo tematico: a questo proposito c'è il merito di riportare alla luce figure, a parte la Calamai, la Valli e forse la Ferida (e Valenti) ormai dimenticate della nostra cinematografia. Troppi i si dice e si pensa, per essere un documentario.

Reeves 20/07/22 18:23 - 2974 commenti

I gusti di Reeves

Le informazioni fornite dal documentario sono in realtà ultranote a chi ha studiato il cinema italiano, e le scene di repertorio sono già state viste in tantissimi altri lavori. Un documentario freddo, realizzato senza passione e che suscita scarso interesse. Peccato, perché la vita privata delle dive degli anni Trenta sarebbe ricca di spunti interessanti, se li si vuole cercare e soprattutto se ci mette un po' di passione.

Tarabas 31/07/22 14:14 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Operazione non molto pensata, apparentemente, unisce un contenuto interessante ma non particolarmente approfondito nè aggiornato (sono cose abbastanza note) a un taglio narrativo molto poco documentaristico, alla ricerca di una storia comune fatta di dettagli scandalistici e poco altro. Le parti recitate non sono granchè, onestamente. Complessivamente modesto, vale soprattutto per i filmati originali d'epoca.

Marco Spagnoli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Questo è un uomoSpazio vuotoLocandina Buon compleanno MassimoSpazio vuotoLocandina Figli del destinoSpazio vuotoLocandina Pino Daniele - Nero a metà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.