Cotola | Forum | Pagina 15

Cotola
Visite: 123919
Punteggio: 9987
Commenti: 9655
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 13:30
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2103

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9655
  • Film: 8649
  • Film benemeritati: 2103
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 413
  • Benemeritate extrafilmiche: 602

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3925

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Batgirl (1967)

DG | 11 post | 24/08/15 16:22
E' mancata Yvonne Craig alias Bat Girl

True detective 2 (serie tv) (2015)

DG | 26 post | 17/10/17 10:50
Mi spiace Schramm: da quello che avevi scritto circa le prime puntate (che condividevo quasi in toto), avevo capito che non ti sarebbe piaciuta ma visto il numero limitato di puntate hai fatto bene a finirla. A me in fondo non è poi dispiaciuta, ma siamo a livelli siderali dalla prima serie. Chiaramente

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buona vacanze Zarder!

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Ciao Buono, scusa se rispondo solo ora alle tue interessanti considerazioni aggiungendone alcune mie tu hai detto: Vedi, l'errore - a mio parere - che noi spesso facciamo nell'andare a vedere opere fatte durante un regime consiste nel pensare di trovarvi una lettura che sia necessariamente allineata

Effi Briest (1974)

DG | 4 post | 24/03/16 08:34
Pur conoscendo la raffinatezza visiva di Fassbinder (dispensata a piene mani in tanti suoi film) sono rimasto sbalordito dalle delizie visive offerte da questa pellicola (grazie anche alla splendida fotografia) e dalla capacità del regista di non lasciare nulla al caso nella costruzione della scena.

True detective 2 (serie tv) (2015)

DG | 26 post | 17/10/17 10:50
Dai Schramm, un piccolo sforzo. In fondo sei quasi a metà della fatica. Comunque sappi che condivido tutte le tue perplessità.

Monica e il desiderio (1953)

HV | 4 post | 19/08/15 14:14
Rebis, purtroppo non posso aiutarti. E' uno di quei film che mi manca in originale e che non ho ancora comprato poiché spero, forse illudendomi, che prima o poi esca in bluray. Sui siti comunque si legge 96 minuti ma non è detto che sia la durata effettiva.

True detective 2 (serie tv) (2015)

DG | 26 post | 17/10/17 10:50
Vedo che le tue impressioni collimano con le mie. Facci sapere nel corso del cammino cosa ne pensi.

Salvador Allende (2004)

DG | 9 post | 14/08/15 15:13
Fauno se pensi che io sottolinei solo gli orrori di una parte politica ti sbagli. Qui ho parlato di Allende e del golpe cileno poiché mi sono ritrovato a vedere il film in questione. Dire che quell'avvenimento è una delle pagine più nere del '900 non vuol dire negare le altre. Purtroppo il XX

Salvador Allende (2004)

DG | 9 post | 14/08/15 15:13
Hai ragione. Va bene la tua correzione. Grazie.

Salvador Allende (2004)

DG | 9 post | 14/08/15 15:13
Sì. Oppure potrei scrivere: "Il cameraman che filma la sua propria morte" o ancora "Il cameraman che filma la sua stessa morte". Che ne dici?

True detective 2 (serie tv) (2015)

DG | 26 post | 17/10/17 10:50
Daniela le nostre impressioni coincidono e temo che l'episodio finale non risolleverà troppo il giudizio finale. Schramm: non è che sia brutto, ma pur prescindendo dal paragone con la prima serie (com'è giusto che sia poiché trattasi di due serie completamente diverse che hanno in comune solo

Let us prey (2014)

DG | 33 post | 17/11/17 13:55
Schramm ti devo dire una cosa: grazieeeeeee!!!!! Bellissimo con una tensione palpabile dall'inizio alla fine o quasi. Forse ho qualche dubbio sugli ultimi "deliranti" 20 minuti che, ma potrebbe essere solo un mio parere, fanno calare leggermente la tensione. In ogni caso un film straordinario:

Salvador Allende (2004)

DG | 9 post | 14/08/15 15:13
No. Devo essermi "espresso" male: il cameraman riprende i disordini dell'11 settembre e continua a filmare nonostante i militari gli stiano sparando. Ad un certo punto viene colpito e la telecamera si accascia assieme a lui. La voce fuori campo avverte che è morto. Pur non vedendolo mai in

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
Zender ma questi si possono recensire singolarmente, nel senso che si può inserire per ogni episodio una scheda a se stante? In effetti si tratta di veri e propri film (di circa 70 minuti) a volte diretti anche da registi famosi e versati nel genere.

Found (2012)

DG | 13 post | 26/06/16 11:23
Segnato anche questo.

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Grazie. Ero curioso poiché ultimamente mi sto riavvicinando a questo regista (ho appena recensito lo splendido La caccia) e volevo capire bene la cosa. Poiché per quel poco che ho visto i suoi film mi sembra che non avallino per nulla il franchismo. Peccato che molte sue pellicole sono al momento

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Nella sua recensione Buono Legnani ebbe a dire: Il più importante regista del regime franchista... Per mia curiosità ti chiedo: intendi dire (come credo più probabile) che Saura è il più importante regista che operò durante il franchismo oppure che Saura era franchista (cosa non sembrerebbe

As the gods will (2014)

DG | 39 post | 11/08/15 18:25
Spassosissimo. Ah ah ah ... Così imparano ad averle così prosperose ;-P

The homesman (2014)

DG | 8 post | 12/08/15 08:57
Contento che ti sia piaciuto, Daniela. Immaginavo potessi gradire. Ma non vedo il commento? Sotto con la rece: non battere la fiacca! ;)

True detective 2 (serie tv) (2015)

DG | 26 post | 17/10/17 10:50
Ahimè per quanto la serie sia fatta bene ho provato anche io ben più di un pizzico di delusione. Confezioni sugli scudi, attori bravi e storia non brutta ma...credo che manchino i guizzi della prima e complessivamente si dà poco spazio all'investigazione e troppo al privato dei personaggi principali.

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Didda, a te è piaciuta questa seconda serie?

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Ok: per me andava bene in entrambi i casi. Allora magari domattina inserisco la scheda nuova.

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Zender non ho capito se per la seconda serie si inserisce una nuova scheda o semplicemente il commento come in altri casi (anche se qui le due serie non hanno nulla in comune: sono praticamente due storie del tutto distinte).

Zamok (1994)

DG | 2 post | 9/08/15 12:24
Segnato. Assieme all'altro che mi hai consigliato.

Gomorra - La serie (Stagione 1) (serie tv) (2014)

DG | 36 post | 29/07/23 16:58
DANIELA IGNORA LA CHIAMATA: NON AVEVO NOTATO CHE NON AVESSI ANCORA VISTO LA SERIE. NON LEGGERE OLTRE. E' PIENO DI SPOILER DA INFARTO! Finita oggi. Buona serie di sicuro, forse anche di più considerati gli standard italici. Però non l'ho trovata così eccezionale. La forma è sicuramente

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Questa è quella che si chiama una pessima notizia. Se non piace a Daniela è probabile che anche a me non susciterà particolari entusiasmi.

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Daniela non posso leggere nulla, per ora. Ho registrato con Mysky tutte le puntate e me le godrò a fine serie. Ovvero dalla prossima settimana. Ti farò sapere. :)

Piggy (2012)

DG | 18 post | 31/07/15 19:50
Ah peccato. Ti avrei voluto stuzzicare con un altro piccolo enigma che ti permettesse di risolvere l'arcano di questo spoiler. :) L'aiuto sarebbe stato il seguente: Redrum per la versione originale oppure Etrom per la versione italica.

Roman Polanski: a film memoir (2011)

DG | 8 post | 30/07/15 12:17
Lo vidi al cinema a Torino quando uscì.

The homesman (2014)

DG | 8 post | 12/08/15 08:57
E ovviamente non ha ancora trovato una distribuzione nonostante fosse stato annunciato per febbraio. Escono tante pellicole ma per questo piccolo gioiello non c'è stato ancora un pur striminzito spazio. Forse uscirà nella prossima stagione? Stanco di aspettare me lo sono gustato in originale e visto

Piggy (2012)

DG | 18 post | 31/07/15 19:50
Dinanzi all'avvertimento sapevo di non dover continuare minimamente a scorrere questo post. Non l'ho fatto e inavvertitamente ho visto lo spoiler e temo di aver capito tutto. Ma prima o poi lo recupero comunque. Daniela lo spoiler va letto in un certo modo per capirlo. Tu evita proprio di farlo così

Piggy (2012)

DG | 18 post | 31/07/15 19:50
Non ho letto. Provvedo al recupero sulla fiducia.

The bunny game (2010)

DG | 12 post | 29/12/20 20:27
Penso sia lui. L'istinto mi ha salvato dal vederlo.

The bunny game (2010)

DG | 12 post | 29/12/20 20:27
Ma è quello che presenta qualche sequenza hard? In ogni caso mi sembra di averne sentito parlare male, molto male.

Il racconto dell'ancella (1990)

DG | 11 post | 15/07/17 11:35
Ecco: adesso mi tocca recuperare anche questo chè mi avete incuriosito. Se ora mi metto a ripescare anche le pellicole poco più che monopalle...sono rovinato!

La donna di sabbia (1964)

DG | 9 post | 8/08/19 15:15
Daniela questo mi sento di consigliartelo. Bello visivamente e molto intrigante e misterioso sul piano narrativo. Sono curioso di leggerne il tuo parere e la tua interpretazione anche a livello metaforico. Schramm anche tu prima o poi lo potresti recuperare. Magari ti piace.

Dolce veleno (1968)

DG | 6 post | 26/07/15 17:12
Questo è un gioiellino meritevole di essere recuperato: lo segnalo a tutti ma soprattutto a Buio (che già lo vide e forse è un film che fa per lui), a Daniela ed a Schramm che devo pur ripagare con qualche dritta visto tutte quelle che mi sta dando nelle ultime settimane.

Il castello degli spettri (1927)

HV | 7 post | 25/07/15 12:13
Esce la ristampa il 24 settembre 2015: http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53474/Il-castello-degli-spettri.aspx

Anni difficili (1948)

HV | 2 post | 25/07/15 12:08
Esce il 22 settembre in edizione doppio dvd: http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53507/Anni-difficili-Edizione-Reastaurata-Integrale.aspx

Non escludo il ritorno (2014)

HV | 1 post | 25/07/15 12:06
Esce il 22 settembre 2015 http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53269/Non-escludo-il-ritorno.aspx

Berlino - Sinfonia di una grande città (1927)

HV | 2 post | 25/07/15 12:05
Esce di nuovo il 24-9-2015 http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53473/Berlino-Sinfonia-di-una-grande-citta.aspx

Nostos - Il ritorno (1989)

HV | 1 post | 25/07/15 12:03
Interessante recupero in dvd dall'8-9-2015 http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53505/Nostos-Il-ritorno.aspx

Bullhead - La vincente ascesa di Jacky (2011)

HV | 1 post | 25/07/15 12:02
Esce il 9 settembre 2015 per la Eagle: http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53534/Bullhead-La-vincente-ascesa-di-Jacky.aspx

Monkey shines - Esperimento nel terrore (1988)

HV | 5 post | 25/07/15 13:37
Finalmente esce in dvd l'8-9-2015 http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-53484/Monkey-Shines-Esperimento-nel-terrore.aspx

Blackbird (2012)

DG | 8 post | 24/07/15 18:32
E con questo, le visioni future sono assicurate fino al 2020. ;)

My name is Tanino (2002)

TV | 10 post | 18/11/20 09:27
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 16:55 su *SKY CINEMA CULT Dice Galbo: Il film parte bene (con la descrizione del mondo del protagonista) ma perde quota quando racconta l'America e i suoi abitanti in modo eccessivamente caricaturale, lasciando l'impressione di una macchietta e di una serie di gag, piuttosto

Le verità nascoste (2000)

TV | 16 post | 8/09/22 11:41
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Galbo: Un buon regista come Zemeckis alle prese con il genere soprannaturale: il risultato non è granché; la colpa è in gran parte della sceneggiatura molto pasticciata e "telefonata": i colpi di scena sono in gran parte prevedibili e si capisce

Caccia al ladro (1955)

TV | 14 post | 21/08/22 23:31
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 11:30 su *SKY CLASSICS Dice Caesar: Certamente non uno dei film più memorabili firmati da Hitchcock, ma una simpatica digressione verso il giallo-rosa che può vantare un bravo Cary Grant ed una bellissima Grace Kelly.

Mezzogiorno di fuoco (1952)

TV | 11 post | 25/08/22 23:15
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 10:00 su *SKY CLASSICS Uno degli western più importanti di tutti i tempi, con un finale (la folla che accorre in soccorso del vincitore...) decrittando il quale tutti dobbiamo sentirci un po' colpevoli. Imperdibile.

Russian symphony (1994)

DG | 5 post | 20/07/15 20:41
Ma vanno visti in ordine temporale oppure sono quattro pellicole che si possono vedere liberamente in qualsiasi ordine e che si possono considerare ciascuna opera a se stante?

Russian symphony (1994)

DG | 5 post | 20/07/15 20:41
Non me lo lascerò sfuggire per nessun motivo. Sempre che sia reperibile in qualche modo.

La danza della realtà (2013)

DG | 20 post | 22/08/15 18:32
Mi spiace che non ti sia piaciuto.

V È difficile essere un dio (2013)

DG | 32 post | 16/07/15 17:08
Sì, ho amato il Faust ed amo Sokurov e Tarkovski. Quindi di ritmi dilatati me ne intendo. Ti farà sapere prima possible. A presto.

V È difficile essere un dio (2013)

DG | 32 post | 16/07/15 17:08
Spero di andare in estasi!

V È difficile essere un dio (2013)

DG | 32 post | 16/07/15 17:08
Ah! Qualcuno ha finalmente avuto di coraggio di cimentarsi con questo film. Schramm dici bene che avrebbe ben figurato nel mio festival. Lo custodisco da mesi senza trovare il "coraggio" di visionarlo. Immaginavo fosse un film tarkovskiano-sokuroviano ma temevo la bufala colossale. Invece

Why don't you play in hell? (2013)

DG | 12 post | 25/07/15 13:43
Appena tornato dalle vacanze e già con penna e blocco degli appunti in mano per scrivere. Grazie Schramm: la lista diventerà infinita!!!

Pastoral: To die in the country (1974)

DG | 5 post | 5/07/15 00:36
Lo avevo adocchiato anni fa e poi non so perché lascia cadere la cosa. Forse perché difficilmente reperibile. A questo punto appena torno dal mare darò inizio alla caccia!

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Complimenti Schramm! Comunque a proposito di liste lunghissime di film da vedere dopo i festival, ti capisco. L'altro giorno ho fatto una lista assolutamente sommaria e superficiale dei desiderata per il dopofestival ed in un baleno sono arrivato a circa 90-100 film. Ma così senza fare una ricognizione

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Contento di averti dato una bella dritta. Presto ti scriverò per segnalarti altre chicche. ;)