Cotola | Forum | Pagina 16

Cotola
Visite: 124430
Punteggio: 9993
Commenti: 9661
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 08:31
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2107

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9661
  • Film: 8653
  • Film benemeritati: 2107
  • Documentari: 325
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 604

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3928

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Pastoral: To die in the country (1974)

DG | 5 post | 5/07/15 00:36
Lo avevo adocchiato anni fa e poi non so perché lascia cadere la cosa. Forse perché difficilmente reperibile. A questo punto appena torno dal mare darò inizio alla caccia!

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Complimenti Schramm! Comunque a proposito di liste lunghissime di film da vedere dopo i festival, ti capisco. L'altro giorno ho fatto una lista assolutamente sommaria e superficiale dei desiderata per il dopofestival ed in un baleno sono arrivato a circa 90-100 film. Ma così senza fare una ricognizione

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Contento di averti dato una bella dritta. Presto ti scriverò per segnalarti altre chicche. ;)

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Cari Schramm, Daniela e Digital, recuperatelo al più presto. In Italiano sarà difficile ma i sottotitoli ci sono in spagnolo ed in italiano. Una chicca da non perdere.

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Grazie Buio! In effetti il film lo corteggiavo da anni ed ho sempre aspettato pazientemente una sua possibile uscita in dvd, ma nulla. Poi mi sono procurato il film con i sub in spagnolo ma ho ancora atteso: hai visto mai che beffardamente uscisse in qualche formato video. Ma ancora una volta. Rassegnatomi

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
E' morto James Horner http://www.lastampa.it/2015/06/23/spettacoli/morto-in-un-incidente-aereo-james-horner-oscar-per-le-musiche-del-titanic-KNwHqaUOGfKZLua6q9HX3K/pagina.html

Il silenzio si paga con la vita (1970)

DG | 4 post | 23/06/15 17:04
Eh eh eh Buio...ovviamente quando ho programmato questo film ho pensato a te lungamente ed affettuosamente. Lo cercavo anche io da tempo immemore e ricordo ancora che ne parlammo nell'ormai lontano raduno davinottico di Firenze. Alla fine ho trovato i sub in spagnolo e visto che mi diletto a studiare

Diario di un vizio (1993)

DG | 19 post | 6/03/17 01:18
Se serve Wikipedia conferma sia la presenza della Arcuri che quella della Rizzo: ovviamente non accreditate. https://it.wikipedia.org/wiki/Diario_di_un_vizio

Eisenstein in Messico (2015)

DG | 8 post | 17/11/21 19:20
Buone Vacanze Daniela! Schramm ma le asianchicche sono solo per Daniela? Guarda che le "palle" di riso piacciono anche a me ;)

Eisenstein in Messico (2015)

DG | 8 post | 17/11/21 19:20
Daniela dal punto di vista visivo non è ordinario: c'è sempre grande cura per la forma e le immagini, anche se alcune soluzioni lasciano il tempo che trovano. Narrativamente parlando è un biopic (ma non so quanto sia vera e quanto sia inventato) che non credo innovi molto il genere. Se lo vedi fammi

Anime nere (2014)

DG | 17 post | 24/10/21 19:23
Hai ragione Graf. Ma ormai a questo punto lo commenterò dopo averlo rivisto. Lo vidi a settembre e non sarebbe serio scrivere una recensione affidandosi a ricordi così lontani. Posso però dire che lo ricordo molto bello. Per me attorno alle 4 palle davinottiche. Uno dei migliori film italiani

U-turn - Inversione di marcia (1997)

DG | 61 post | 12/06/15 17:12
Sì: ricordo le tue considerazioni in merito. E in fondo le trovo condivisibili. La mia comunque non era una critica a te. Infatti ho dimenticato di mettere la faccina sorridente alla fine.

U-turn - Inversione di marcia (1997)

DG | 61 post | 12/06/15 17:12
Stasera è la sera...ah che dolci ricordi, caro Didda. Non ti ringrazierò mai abbastanza per avermi svelato quale perla fosse il nostro amato Dexter. Ogni tanto ci ripenso. Quante emozioni. Magari come scrittura ci sono serie migliori (almeno per la continuità della qualità), ma come emozioni per

Chappaqua (1966)

DG | 10 post | 12/06/15 10:42
E' morto l'immenso sassofonista Ornette Coleman: grande innovatore del jazz. Divise critici e pubblico. Ormai tutti gli riconoscono i suoi meriti anche se il free jazz può, giustamente, non piacere.

Lo hobbit - La battaglia delle cinque armate (2014)

DG | 26 post | 19/06/20 22:23
Addio al grande sir Cristopher Lee: vampiro per eccellenza.

As the gods will (2014)

DG | 39 post | 11/08/15 18:25
Allora non lo leggerò. Tanto me lo vede a breve: al massimo nel fine settimana. E poi ti farò sapere.

As the gods will (2014)

DG | 39 post | 11/08/15 18:25
Eh Eh, Schramm. Questo lo avevo adocchiato anche io da un po'. Non sapevo facesse parte della tua rassegna. Mi fa piacere non averlo ancora visto così non ti ho tolto la benemeritata. Ho letto la trama (ma poca per fortuna, quindi ne so ben poco e nulla che non si veda già dall'inizio) e visto solo

Una separazione (2011)

DG | 35 post | 15/06/15 13:44
Ah! Ma te lo avevo consigliato già nel 2011 e mi avevi assicurato di averlo messo in lista. Anatema! ;)

Una separazione (2011)

DG | 35 post | 15/06/15 13:44
Urka! Non lo avevi ancora visto, Daniela? Ma lo sai che questo vale 5 palle cotolesche? Per me uno dei film più belli ed emozionanti degli ultimi anni. Credo, e spero, che gradirai. Se puoi vedilo quanto prima e facci sapere.

Starry eyes (2014)

DG | 18 post | 15/09/18 22:39
Daniela mi permetto di avallare il consiglio di Schramm: un gran bel film. Mi è piaciuto molto. Tiene botta sempre e credo, almeno per me, che sia molto inquietante. Facci sapere.

Kwaidan - Storie di fantasmi (1964)

DG | 34 post | 30/05/15 17:19
In realtà poi Il Mereghetti lo recensito negli anni successivi, dandogli ben tre palle e mezzo.

La scomparsa di Eleanor Rigby - Loro (2014)

DG | 12 post | 6/03/20 10:40
Grazie della dritta, Daniela. Ovviamente eviterò di vederlo. Quindi Loro, come immaginavo all'inizio, è riferito al punto di vista di entrambi, giusto?

Ex machina (2015)

DG | 21 post | 7/07/25 13:24
...e la lista si allunga. Grazie Daniela. :)

Viviane (2014)

DG | 13 post | 20/04/16 07:03
L'importante è che ti sia piaciuto. Anche io ho sparato a zero sui miei simili. Anche a distanza di tempo si mantiene ottimo nel ricordo. 4 palle? Vediamo poi anche Galbo che ne dice.

Forza maggiore (2014)

DG | 13 post | 15/11/15 12:17
@ Zender Ma io ti ho chiamato solo per farti leggere la parte senza spoiler. Non vederlo con Wupa o con altre tue donne. Ne va della tua sopravvivenza e delle tua dignità di maschio "superiore" e rispettato ;-P P.S. Donne: non picchiatemi! Scherzavo! :) SPOILER SPOILER SPOILER

Forza maggiore (2014)

DG | 13 post | 15/11/15 12:17
Cara Daniela, [protofemminista convinta e non pentita: vade retro, Satana! Al rogo la Strega :-P ] credo che probabilmente tu abbia centrato il problema. Questo è uno dei casi in cui essere uomini o donne potrebbe cambiare la percezione delle cose, ma è probabile che derivi dal fatto che molti di

Forza maggiore (2014)

DG | 13 post | 15/11/15 12:17
Nel suo commento Daniela ebbe a dire: Impossibile, almeno per una spettatrice, non empatizzare con la protagonista, ponendosi domande su quale sarebbe il comportamento del proprio partner in circostanze simili. Ah Daniela: tu quoque! Poveri noi maschietti. Questo film dinamiterà un sacco di coppie!

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Condivido in pieno il tuo giudizio, Daniela: come quasi sempre d'altronde. Appagante dal punto di vista visivo; deludente sul piano narrativo. P.S. Io l'ho visto con i sub in spagnolo e si capisce quasi tutto.

Helldriver (2010)

DG | 28 post | 12/05/15 13:44
Bella recensione, Schramm. E grazie mille della segnalazione. Me lo procurerò presto e cercherò di vederlo il prima possibile, ma non "prometto" nulla poiché come puoi immaginare, la lista delle future visioni è lunga fino a Reggio Calabria. Però a volte ci sono improvvisi scavalcamenti.

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

HV | 12 post | 3/02/17 20:44
Notizia magnifica! E' un mio piccolo personal cult. Peccato per il prezzo che probabilmente sarà alto. Ma se la qualità sarà quella dovuta, magari un pensierino ce lo faccio.

Alois Nebel (2011)

DG | 2 post | 16/04/15 08:45
Daniela, questo lo avevo adocchiato e messo in carniere. Le tue tre pallozze e mezzo gli fanno guadagnare posizioni nell'infinita lista dei film da vedere.

Blackhat (2015)

DG | 29 post | 18/08/16 00:22
Sì, Didda. Ma perchè è andato incredibilmente male. Di solito a Torino i gestori dei cinema i film li tengono un paio di settimane. Questo è uscito in un cinema piccolo che dopo 4 giorni ha ridotto il numero degli spettcoli da 4 a 2 ed in orari improbabili. Altri 3 giorni ed il numero si è ridotto

È stato il figlio (2012)

DG | 8 post | 10/05/18 17:31
Rivisto poche sere fa: si conferma un bel film. Il finale mi è sembrato persino più agghiacciante della prima volta. Peccato che Ciprì pare non si sia ripetuto a questi livelli nel successivo "La buca".

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Eccellente inizio che però sfrutta il periodo più redditizio dell'anno per i cinema assieme a quello natalizio. Per ora Fast ha totalizzato 7,5 milioni di euro in 4 giorni. Oggi ne raccoglierà altri due raggiungendo i 9,5 milioni. Bisogna vedere dopo queste feste come continueranno gli incassi in

Arrebato (1979)

DG | 17 post | 9/01/20 10:51
Velleitario è l'aggettivo che più si attaglia a tale film. Ci voleva il Maestro (di cui c'è sempre da fidarsi: specie in questo caso) per appiopparglielo. Tra l'altro io non mi aspettavo nemmeno questo filmone di culto. Ma ne avevo sentito cose molto interessanti. E sul piano teorico (come scritto

Arrebato (1979)

DG | 17 post | 9/01/20 10:51
Noto che anche il Maestro lo ha visto e non ha apprezzato più di tanto. La classica promessa non mantenuta.

I trafficanti della notte (1950)

HV | 3 post | 20/05/18 10:51
Splendido blu-ray della rediviva Studio 4K Rispetta il formato originale 1.37:1 ed ha un comparto video notevole: immagine pulitissima (con una leggera grana molto piacevole) e perfetta nel rendere i bianchi e neri della meravigliosa fotografia. Buono l'audio in inglese. Solo un extra: un'intervista

National Gallery (2014)

DG | 3 post | 13/03/15 15:39
Sì Didda. Ero proprio curioso di vedere l'incasso poiché non mi aspettavo un simile successo. Arrivando al cinema pensavo che saremmo stati i soliti quattro gatti ed invece la sala si è pian piano riempita fino ai due terzi. Per un film del genere non è male. Certo credo che in pochi sapessero a

Anime nere (2014)

DG | 17 post | 24/10/21 19:23
Hai ragione, Capa. In effetti pensavo di averlo già recensito. A volte capita. A questo punto, essendo passati ormai 5 mesi, aspetterò di rivederlo prima di recensirlo. In caso contrario mi affiderei a sensazioni troppo lontane nel tempo e magari scriverei anche inesattezze sul piano della trama e

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Spiace dirlo ma...Clint Eastwood non è più...in testa alla classifica degli incassi. Come previsto 50 sfumature alla fine ha avuto la meglio anche se di poco. Alla fine si attesterà attorno ai 20 milioni di euro abbondanti. Il fine settimana ha invece fatto registrare, per ora, l'ottima prova

Le ragazze di San Frediano (1955)

DG | 18 post | 8/03/15 12:20
No: è un podio. Non era richiesto, ma ho fatto così.

Le ragazze di San Frediano (1955)

DG | 18 post | 8/03/15 12:20
Rubini Mariani Ralli

Grano rosso sangue (1984)

HV | 13 post | 24/11/22 19:09
In ogni caso chi non abbia il dvd, penso lo possa comprare a cuor leggero. Vero Zender?

Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza (2014)

DG | 31 post | 23/02/16 07:26
Arduo dirlo, poiché è un film particolare ed imprevedibile. Di quelli che difficilmente si può dire se piaceranno o meno agli altri. Specie se poi sono persone come te, non sempre facilmente inquadrabili (è un complimento) grazie alla loro cultura sfaccettata e poliedrica. Non ha un andamento

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Ah scusa Didda. La cosa mi era sfuggita: non avevo letto che fosse di quelle operazioni da uno-due giorni. Ecco perché tutti quei soldi in una sola volta. O quel giorno o nisba.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Colpaccio di Spongebob: 7500000 e primo incasso del sabato. D'altronde si era attestato sempre tra i primi tre anche venerdì e giovedì. Già finito l'effetto Zanetti: nemmeno tra i primi 10. Ma in fondo era prevedibile. Per il resto 50 sfumatura altri 450000 che lo fanno avvicinare a Eastwo

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Sorpresa delle sorprese: il film su Javier Zanetti primo incasso del venerdì con ben 500000 euro. E chi se lo aspettava. Considerando che non pesca certo tra tutto il pubblico è un gran risultato. Io non so se riuscirò a vederlo. Qui a Torino è in cinema lontani e sempre e solo di sera. Spero,

Il sesso del diavolo - Trittico (1971)

DG | 33 post | 26/12/15 23:01
Fauno ma che ti frega? Non c'è mica bisogno che ci dici che non ti droghi (bene) o che non bevi (ma un po' di buon vino o birra è cosa ottima. Tu poi che vieni da una terra ricca di prodotti alcolici di ottimo livello). Internet è piena di gente che insulta e dice cose senza senso. Si può avere

Boyhood (2014)

DG | 21 post | 21/07/18 22:55
Credo che American sniper non abbia alcuna possibilità. Boyhood se la giocherà con Birdman. Secondo me alla fine prevarrà quest'ultimo. Temo invece che per l'oscar al miglior attore non ci sarà la tanto attesa vittoria per Keaton. Lo vincerà Eddie Remaine per La teoria del tutto: ad Hollywood si

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
E 50 sfumature ha fatto 13...o quasi...se nel fine settimana va come quello passato, lunedì o al massimo martedì avremo un nuovo re in testa al box-office.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Intanto ieri ha "raggranellato" quasi 1 e 100mila euro. Credo che per essere lunedì sia un incasso stratosferico. Dovesse continuare così, lunedì prossimo sarebbe già al primo posto degli incassi annuali.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Sì avevo letto. Ma è ben presto per scalzare vittoria. Ovviamente però come avevo detto è difficile che non arrivi almeno tra i primi 5. Io dico di sicuro tra i primi 3. Poi Per arrivare primi la strada è lunga: anche perché l'anno è lungo.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Spero vinca Galbo. Forse ho un pochino esagerato dicendo che scalzerà Eastwood , ma che non arrivi nemmeno tra i primi 5 la vedo ardua. Lo spero anche perché pare sia proprio una minestra scotta sotto ogni punto di vista.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Intanto noto, non sempre ma ogni tanto sì, che il buon cinema paga. Turner partito con 32 sale è salito a 58 la settimana scorsa ed a 76 in questa. Io quando ho cercato di vederlo la prima vederla sono rimasto a bocca asciutta. Mi presento al cinema con 20 minuti di anticipo e noto una fila

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Comunque a proposito di previsioni mi sbilancio. Ieri è uscito 50 sfumature di grigio. Credo che arriverà di sicuro nella top 3 dell'anno e probabilmente scalzerà il buon Clint dal primo posto. Intanto a Berlino lo hanno bollato tutti come vaccata assoluta e priva di erotismo.

Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 11:50
Concordo con Galbo: bel lavoro di doppiaggio per Keaton ma anche per gli altri attori. Comunque è probabile che prima o poi lo rivedrò in originale per gustarmi meglio la prova di Keaton. Avrei già voluto farlo (a Torino c'è un cinema che lo proietta in versione originale con sub) ma sono andato

Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 11:50
Sì: infatti i bookmakers quasi non lo quotano più. La vittoria di Keaton è data a 1,05 quindi quasi alla pari.

Suspense (1961)

HV | 6 post | 4/05/21 17:12
Onestamente ho poche speranze che esca. La studio 4K sta rinviando da mesi alcuni titoli. Questo invece doveva uscire il 29 gennaio e per ora lo hanno rimandato di qualche giorno. Speriamo esca poiché lo considero un grandissimo film.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Degno di Buono Legnani!!! ;)

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Bellissimo! Complimenti al Generalissimo Markus!