Cotola | Forum | Pagina 7

Cotola
Visite: 124243
Punteggio: 9990
Commenti: 9658
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 07:29
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2105

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9658
  • Film: 8651
  • Film benemeritati: 2105
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 603

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3926

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Gretel e Hansel (2020)

DG | 6 post | 9/04/22 10:25
@ Daniela In giro non se ne dicono faville, ma a me è piaciuto molto. Ti sacrifichi e mi fai sapere se ho preso un granchio di quelli grossi? ;) P.S. Ovviamente è bene accetto qualunque parere che suffraghi o confuti il mio giudizio estremamente positivo.

Corn Island (2014)

DG | 3 post | 24/04/20 12:52
Grazie, Capa. In realtà te l'ho chiesto per curiosità. Io il film l'ho visto poco prima di te, ma mi sono lasciato andare alla pigrizia e non l'ho subito benemeritato dicendomi, chi vuoi mai che si veda un film georgiano muto e fuori da certi affollati circuiti on line (Netflix, Amazon, Infinity ed

Robinson Crusoe (1997)

DG | 6 post | 22/04/20 14:27
Caro Buio, come non darti ragione, anche sulla confusione tra i due. Col passare dei minuti però, vedendo che la pellicola diventava, mio parere personale, sempre più una ciofeca, mi sono detto che non poteva essere lo stesso Miller che ci ha regalato la mitica serie di cui sopra. Ed infatti...Vediamo

L'amore bugiardo - Gone girl (2014)

DG | 79 post | 29/09/24 10:35
Io concordo col parere di Raremirko anche se le considerazioni di Daniela non sono da sottovalutare. Diciamo che, in mancanza di chiare esplicitazioni in merito da parte di Fincher, non si può essere sicuri della cosa e quindi si resta un po' tra color che son sospesi. Quindi ci sta che qualcuno

Robinson Crusoe (1997)

DG | 6 post | 22/04/20 14:27
Il regista George Miller NON è lo stesso di quello di Mad Max. Però se si fa la ricerca per regista, compaiono tutti insieme i film di entrambi. Come possiamo risolvere?

Corn Island (2014)

DG | 3 post | 24/04/20 12:52
"Diavolaccio" (detto in senso buono e scherzoso: poi ti spiegherò perché) di un Capannelle, e questo dove lo hai scovato?

Le metamorfosi (2019)

DG | 2 post | 22/04/20 08:28
Imdb lo etichetta come documentario ma sinceramente è chiaro che sia più di fiction sebbene non manchino intenti sociologici e documentaristici. Ma da qui a definirlo un documentario... D'altronde ci sono parti che affondano le loro radici nel mito senza luogo e senza tempo. Zender, che ne dici:

Torino nera (1972)

CUR | 4 post | 16/04/25 19:14
Come si può leggere sull'archivio de la Stampa il film tratta di un un caso vero ma accaduto in altra città. Tale accadimento è servito come spunto a Lizzani per indagare sugli ambienti criminali torinesi. Un magistrato dell'epoca si arrabbiò perché il suo cognome era omonimo di quello dell'avvocato

Torino nera (1972)

DG | 22 post | 30/09/22 13:39
Sicuramente il tono è meno realistico che in altre pellicole. Ho comunque fatto altre ricerche e posso dirti che La Stampa del 6 ottobre 1972 conferma che il film tratta di un caso vero ma accaduto in altra città (altrove si legge che trattasi di città siciliana). Probabile che, come si legge

L'ereditiera (1949)

DG | 7 post | 18/04/20 00:00
Assolutamente d'accordo, per quanto il film l'abbia visto tempo fa un'unica volta e la mia non sia una memoria granitica. E tra l'altro poco in linea con le capigliature dell'epoca in cui il film è ambientato.

Il calice d'argento (1954)

CUR | 0 post | 16/04/20 00:34
Pare che Paul Newman si sia vergognato di questo suo esordio cinematografico, tanto che quando la tv di Los Angeles programmò il film per sette giorni di seguito, il grande attore fece pubblicare il seguente annuncio a pagamento: "Paul Newman si scusa tutte le sere, questa settimana, sul nono canale".

L'altra faccia di mezzanotte (1977)

CUR | 0 post | 16/04/20 00:28
Secondo il Mereghetti, lo si ricorda solo perché la Fox impose la sua proiezione alle sale che invece volevano proiettare Guerre stellari, scatenando così le proteste degli esercenti. Fonte: Il Mereghetti 2014

Torino nera (1972)

DG | 22 post | 30/09/22 13:39
Non ricordo di preciso ma ho fatto delle ricerche. Nel libro di Rboerto Curti "Italia Odia" si parla di istant movie, senza però specificare a quale episodio di cronaca si ispiri. Sul sito de L'enciclopedia del cinema in Piemonte, si dice che all'inizio del film una scritta avverte:

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 84 post | 31/08/25 19:05
Scusa Zender, nella recensione di prima mancava un pezzo che, non so perché, il sito non aveva recepito. Ora è completa: grazie.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 84 post | 31/08/25 19:05
III Stagione **** La velocità di crociera si mantiene ormai costante fino a quando aumenta parallelamente all'altitudine. Si è sempre più presi dalle vicende di Walt e dei suoi sodali e così la tensione aumenta e coinvolge. E la progressione psicologica di "Eisenberg" non può non colpire

Inseparabili (1988)

DG | 2 post | 6/04/20 12:53
Ci ha lasciati Shirley Douglas. https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/addio-shirley-douglas-celebre-lolita-kubrick-1850512.html

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
Ci ha lasciati Lee Fierro. https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cinema/lee_fierro_morta_chi_era_attrice_lo_squalo_ultime_notizie_news-5155580.html

L'amore sospetto (2005)

DG | 3 post | 2/04/20 12:30
In molti "lamentano", anche qui ma non solo, un finale troppo ambiguo, criptico ed aperto. Sicuramente è vero, anche se ovviamente questa cosa può pure piacere ed intrigare. Il finale del romanzo è completamente diverso da quello filmico, ma forse difficilmente riproponibile al cinema.

La città dei ragazzi (1938)

CUR | 0 post | 30/03/20 20:25
Padre Flanagan è esistito davvero, così come la sua comunità per l'infanzia abbandonata, che venne fondata nel 1917, vicino a Omaha nel Nebraska. Fonte: Wikipedia. Grazie a questo film Spencer Tracy vinse il suo secondo oscar consecutivo. L'attore donò la statuetta al vero padre Flanagan come

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 84 post | 31/08/25 19:05
Stagione 2 (****) Pronti, via e come nella stagione precedente i primi episodi sono al fulmicotone. Così come si fanno registrare le solite e numerose parentesi familiari. Ma anche qui è per corroborare quanto visto in precedenza e caratterizzare ancora di più i personaggi. Su quel fronte non

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 84 post | 31/08/25 19:05
Stagione 1 (***!) La prima stagione di questa celebratissima serie tv parte col botto con i primi due episodi, ritmati e pieni di sorprese. Successivamente i ritmi rallentano e si dà molto spazio, forse un po' troppo, alle parentesi familiari. Ma va detto che sono necessarie per presentare i personaggi

Cats (2019)

DG | 8 post | 21/03/20 20:21
Giammai, Caesar, Giammai! Non privarti della visione di questa esperienza filmica più unica che rara. ;)

Il buco (2019)

DG | 12 post | 20/04/20 02:43
Speriamo Daniela, speriamo. P.s. Trovare un titolo migliore, no? ;)

Cats (2019)

DG | 8 post | 21/03/20 20:21
Sì Caesar: c'è poco da stare allegri. Ma il naufragio era prevedibile. Le critiche "togate", e non solo quelle, erano più o meno tutte concordi sull'indicibile bruttezza della pellicola in questione. Io l'ho visto per vedere fino a che punto di ridicolo e di bruttezza erano riusciti a

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Che se si inseriscono più di 4 benemeritate, il sito non ti blocca. Vale solo per i film non presenti sul sito.

Project Gutenberg (2018)

DG | 3 post | 7/03/20 01:57
@ Daniela Visto che hai gradito gli altri film di questo regista, te lo consiglio. P.S. E vediamo se anche tu mangi la foglia come ho fatto io quasi subito. Non posso dire altro per non spoilerare.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Cosa non si fa per amor di Davinotti. O per la serie...ne ho visti film che voi umani...O ancora...Per il Davinotti, solo per il Davinotti.

They shall not grow old - Per sempre giovani (2018)

DG | 5 post | 27/02/20 11:41
Uscirà al cinema per tre giorni: dal 2 al 4 marzo. Al titolo bisogna aggiungere...per sempre giovani.

Big fish & Begonia (2016)

DG | 6 post | 26/02/20 20:29
Grande notizia, Daniela: non può mancare nelle mie future visioni.

Chesil Beach - Il segreto di una notte (2017)

DG | 2 post | 20/02/20 18:39
@Daniela Chiedo scusa ai davinottiani tutti ed in particolar modo a Daniela poiché il mio commento a questa pellicola assomiglia molto al suo. Eppure vedendo il film in questione, mi sono venute in mente le stesse considerazioni scritte da Daniela nel suo commento, senza peraltro averlo letto precedentemente.

L'uomo di stagno (1979)

DG | 2 post | 14/02/20 07:44
In risposta alla domanda contenuta nel papiro del Maestro sul perché i distributori non abbiano tradotto il titolo in modo letterale: forse non avranno voluto chiamarlo l'idraulico e allora si sono buttati sull'uomo di stagno che fa più fine di stagnino ma con il quale in qualche modo presenta qualche

Judy (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 05:15
Oscar 2020 per la miglior attrice protagonista a Renée Zellweger.

Rocketman (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 04:47
Oscar 2020 per la miglior canzone ad Elton John e Bernie Taupin.

Joker (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 04:43
Oscar 2020 per la miglior colonna sonora.Oscar 2020 per il miglior attore protagonista a Joaquin Phoenix.

Bombshell - La voce dello scandalo (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 04:18
Oscar 2020 per il miglior trucco e le acconciature.

Toy story 4 (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 03:54
Oscar 2020 per il miglior film di animazione.

1917 (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 03:41
Oscar 2020 per il miglior sonoro, per la miglior fotografia, per i migliori effetti speciali.

Le Mans '66 - La grande sfida (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 03:39
Oscar 2020 per il miglior montaggio sonoro e per il miglior montaggio.

Storia di un matrimonio (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 03:22
Oscar 2020 per la miglior attrice non protagonista a Laura Dern.

Piccole donne - Scegli la tua storia (2019)

CUR | 2 post | 12/02/20 12:07
Oscar 2020 per i migliori costumi.

Jojo Rabbit (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 02:47
Oscar 2020 a Taika Waititi per la miglior sceneggiatura non originale.

C'era una volta a... Hollywood (2019)

CUR | 0 post | 10/02/20 02:46
Oscar 2020 per il miglior attore non protagonista a Brad Pitt e per le migliori scenografie.

Parasite (2019)

CUR | 1 post | 22/02/20 12:13
Oscar 2020 per la sceneggiatura originale. Oscar 2020 per il miglior film straniero (il primo film sudcoreano a ricevere una nomination). Oscar 2020 per la miglior regia (clamoroso!!!). Oscar 2020 per il miglior film. Non era mai accaduto che un film di lingua non inglese vincesse un Oscar per

Non lasciarmi (2010)

DG | 11 post | 7/02/20 10:31
Ciao Bubo bubo: scusa ma ricordavo male. Abbi pazienza ma l'età incalza e la memoria fa cilecca. Ogni tanto poi mi lascio contagiare anche io dal sempre più imperante clima paranoico da spoiler. Tra l'altro avendo letto solo il tuo commento al film, non mi ero reso conto che anche altri utenti

Non lasciarmi (2010)

DG | 11 post | 7/02/20 10:31
@ BUBO BUBO SPOLIER SPOILER SPOILER SPOILER Scusami se ti disturbo: non credi che l'inizio del tuo commento spoileri uno dei "colpi di scena" del film? Non lo ricordo benissimo, ma mi sembra che tale rivelazione viene fatta solo alla fine della pellicola. Caso mai mi sbagliassi ti chiedo

Kill Bill vol. 1 (2003)

DG | 15 post | 25/06/21 22:02
Grazie Daniela.

Dear basketball (2017)

DG | 5 post | 27/01/20 17:13
Koby Briant è mancato in un tragico incidente. Rip.

La ragazza d'autunno (2019)

DG | 5 post | 14/07/20 11:22
Al cinema.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Leggo solo ora. Splendida notizia!

Monzón (serie tv) (2019)

DG | 2 post | 3/01/20 23:45
Netflix.

Vento di primavera (1947)

DG | 3 post | 2/01/20 17:55
Grazie Daniela. Facendo la ricerca non lo avevo trovato.

Il primo Natale (2019)

DG | 9 post | 3/01/20 16:08
Ovviamente miglior incasso per un film italiano.

V Dieci piccoli indiani (serie tv) (2015)

DG | 5 post | 2/01/20 11:03
Sì, ce ne sono parecchi: servono a mostrare i crimini di cui sono accusati i dieci piccoli indiani. Per me, se ne poteva fare tranquillamente a meno.

L'uomo in nero (1963)

DG | 5 post | 1/01/20 20:54
@ Buono Legnani Condivido pienamente le tue considerazioni sulle numerosi ed incredibili inverosimiglianze che possono non piacere. A freddo mi hanno un po' "infastidito" e volevo per questa ragione penalizzare il pallinaggio. Poi ho pensato al fatto che in fondo il film è un omaggio a

L'uomo in nero (1963)

DG | 5 post | 1/01/20 20:54
Scusate se inizio l'anno rompendo sui generi che, come si sa, possono essere molto labili. Però in questo caso direi che avventura proprio non va: direi thriller o al massimo noir. Che ne dite?

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Parlando degli incassi generali del 2019, ci sono ottime notizie (alla faccia di chi ogni tanto intona il de profundis per la settima arte). Al momento, infatti, gli incassi generali del 2019 fanno registrare un 15% in più rispetto a quelli dello scorso anno. Non male davvero. Mancano ancora due giorni,

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Continua la scalata agli incassi del duo Ficarra e Picone che il 28 ed il 29 raggranellano (si fa per dire) altri due milioni di euro arrivano a quota 12 milioni e mezzo di euro. Un vero trionfo! Nella classifica generale del 2019 è addirittura il sesto incasso dell'anno, battendo Maleficent, Dumbo,

La passione di Giovanna d'Arco (1928)

DG | 9 post | 28/12/19 16:54
@ Daniela Assolutamente sì, Daniela. Infatti sono ben felice della cosa. Tra una prima visione e l'altra, ci sarà spazio per questo capolavoro assoluto. :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Si potranno ordinare i film nelle proprie pagine ed in quelle altrui, in base al pallinaggio. In questo modo ciascuno potrà sapere i propri penta palla e quelli altrui. Credo sia così. Ma potrei aver capito male.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Presto arriverà il nuovo sito e, se non ho capito male, sarà possibile mettere i film in ordine di pallinaggio. Così potremo rispondere con certezza alla tua domanda. Intanto provo a "studiare" un po' ed a vedere cose ne viene fuori. A memoria credo Satantango di Bela Tarr. Ho trovato