Vacanze sulla neve - Film (1999)

Vacanze sulla neve

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Vacanze sulla neve

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Mariano Laurenti e Laura Chiatti replicano dopo PAZZO D’AMORE sostituendo il partner maschile e l'ambientazione (dal mare alla montagna) e cercando vanamente di avvicinare l'inimitabile VACANZE DI NATALE vanziniano (significativa la presenza in questo senso di Guido Nicheli con signora tutta curve al seguito, ma l'Ivana era tutt'altra cosa!). In realtà, visto che il protagonista è Attilio Fontana dei Ragazzi Italiani, siamo più dalle parti di Nino D'Angelo: quattro canzoni (l'ultima, “Inseparabili noi”, in duetto con la Chiatti), storia d'amore telefonata con Alessia Merz...Leggi tutto a rompere le uova nel paniere della coppia felice. Lui, di fronte al fascino magnetico di lei (che Laurenti inquadra ripetutamente con primi piani quasi imbarazzanti per fissità) avrà il più classico degli sbandamenti avviando la crisi. Ma si sa, la voce è un atout formidabile e la ragazzina ci ricasca. Nel frattempo, visto che di solo pane e amore non si può vivere - in un film così e con due attori così - ecco subentrare i caratteristi: la coppia Antonio Allocca (cameriere)/Adriana Russo (villeggiante orba con mamma Marisa Merlini al seguito) dovrebbe portare qualche risata ma fallisce nell’intento, l'amica di lei e l'amico di lui tentano di fare i simpatici a ogni costo senza alcun risultato e così non ci resta che il buon Nicheli, alle prese col personaggio di sempre (il milanese bauscia tutto neologismi, donne e denari): gli viene anche lasciato più spazio del previsto, ma un (auto)doppiaggio meno grintoso del consueto smorza in parte gli entusiasmi. Film sciatto, desolante.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Vacanze sulla neve

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cangaceiro 29/10/08 11:27 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

L'ho registrato e visionato dribblando sistematicamente le scene canore: è l'unico modo possibile per mandar giù fino al "novantesimo" tale boiata di uno squallore mai visto, con una storia praticamente inesistente, una pletora di non-attori da mettersi le mani nei capelli e una povertà nella regia (dell'ineffabile Laurenti) disarmante. La Merz è agghiacciante, la Chiatti se possibile anche peggio, mentre Allocca con i capelli tinti è ridicolo. Non so come ci siano finiti, ma Nicheli, la Russo e la Merlini ci fanno un figurone, in mezzo a tanta fanghiglia.

Renato 17/03/09 23:29 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Beh ovvio, non mi aspettavo chissà che... ma anche così è stata una mezza delusione, soprattutto perché il cast riunito da Mariano Laurenti non era poi malvagio (Ralli, Allocca, la Merlini, il grande Dogui) ed invece le situazioni sono sfruttate malissimo, senza contare lo spazio che per ovvi motivi andava dato alla coppia di ragazzi. Lui è impresentabile, la Chiatti già un po' meglio ed infatti mi pare stia facendo una discreta carriera, se lavora ancora a distanza di 10 anni.
MEMORABILE: Il Dogui in un suo momento memorabile, rivolgendosi alla sua "rompi": "Ueh Ciccia, cosa fai? Ti esalti con lo sbarbato?"

Galbo 22/03/09 08:07 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Della serie "tutti possiamo fare i registi e gli attori" se qualcuno mette i soldi per produrre simili agghiaccianti ciofeche la visione delle quali richiede una certa dose di stomaco forte e che collocare nella categoria film appare quantomeno azzardato. Storia (?) e sceneggiatura (???) inesistenti, performance degli interpreti (impossibile definirli attori) indecorose, regia assolutamente assente (poteva realizzarla il primo che passava per la strada).

Daidae 12/06/09 02:36 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Parto subito in quinta: questo film fa davvero pena. Persino gli squallidi prodotti vanziniani con la coppia Boldi-De Sica distanziano questa robaccia! Un orrendo misto di vanzinate+amori giovanili veramente difficile da digerire, scene canore penose, sceneggiatura assente. Il cast lo possiamo spaccare in due gruppi: gli anziani Allocca, Merlini e il cummenda per eccellenza Guido Nicheli, sprecati a fine carriera, e i giovani belli ma per niente bravi capeggiati dalle pessime Merz e Chiatti. Morale della favola: un pallino.
MEMORABILE: Le "stupende" canzoni.

Mco 11/03/13 17:46 - 2425 commenti

I gusti di Mco

Avventure in alta montagna (siamo a Courmayeur) per una serie di personaggi, che vanno da un cameriere pasticcione a una finta contessa con figlia miope al seguito, da un cantante in rampa di lancio a una sua ex molto agguerrita. Laurenti dirige un'accozzaglia di situazioni che, invece di far sorridere, generano sbadigli e talvolta lasciano attoniti per l'approssimazione del registro impiegato. Il solo motivo per vedere questo italian snow movie? Alessia Merz che passa disinvoltamente dal costume a due pezzi alla gonna corta con calze nere.
MEMORABILE: L'incontro tra il cameriere e suo padre; Le canzoni con inquadratura fissa sulla Merz incorporata.

Motorship 26/03/13 17:38 - 585 commenti

I gusti di Motorship

Talmente brutto da non crederci. A parte che un bel 40% se non di più riguarda le penose esibizioni canore di Fontana (non Jimmy ma Attilio), anche il resto non è che sia meglio. Un film davvero scialbo, che si fa una fatica erculea a vedere verso la fine (alla fine poi è mission impossible). Se vogliamo il cast veterano è anche buono: ci sono Ralli, Allocca, la Merlini e persino Nicheli, ma sono alqunto sprecati. Pessimo invece il cast giovanile.

Markus 22/11/20 15:38 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Già dai titoli si capisce che qualcosa stona: sulle innevate cime si ascoltano le sinuose note di Berto Pisano scritte nel 1969 (vent'anni prima...) per il "marittimo" Interrabang, creando così un effetto straniante. Dettagli per feticisti a parte, si tratta di un cinepanettone di serie C che poggia tutte le sue scarse velleità sulla presenza di Alessia Merz, la vera star del film. Tre boccate d'ossigeno per arrivare alla fine: uno scatenato Guido Nicheli (forse la sua ultima grande performance), il pruriginoso comparto femminile e un sanissimo trash che trasuda da ogni poro.

Herrkinski 2/05/21 15:04 - 8823 commenti

I gusti di Herrkinski

Laurenti tenta un'imitazione del cinema vanziniano (su tutti Vacanze di Natale, ovviamente) ma risulta anche peggio delle stesse tarde vanzinate del periodo; i tempi sono cambiati e non aiuta nemmeno un impianto para-televisivo dalla fotografia piatta, perlopiù privo di nudi e dove gli attori si doppiano da sé, con risultati ancora meno naturali delle già scricchiolanti performance; persino Nicheli, con tanto minutaggio in più del solito, sembra ripetersi senza troppa convinzione, pur restando il migliore. Agghiaccianti i siparietti da musicarello di Fontana; livello trash notevole.
MEMORABILE: La OST di Berto Pisano prelevata da fine anni '60 (!); Ogni scena con Nicheli.

Mariano Laurenti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SatiricosissimoSpazio vuotoLocandina I due maghi del palloneSpazio vuotoLocandina Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?Spazio vuotoLocandina I due assi del guantone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 6/10/09 19:23
    Capo scrivano - 49241 interventi
    L'han dato su Fx fino a poco tempo fa, è passato spesso anche su Sky. Un'autentica trashata, da non perdere per te (e anche per me, ovvio). Dovesse ripassare te lo segnalo.
    Ultima modifica: 6/10/09 19:24 da Zender
  • Discussione Undying • 6/10/09 20:21
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Markus ebbe a dire:
    AB Channel, causa problemi di Sky nel mio condominio non lo becco, pecato, perchè il titolo trash parrebbe del mio calibro...

    AB Channel ha aggiornato le frequenze alcuni mesi fa, e non c'entra nulla con Sky.
    Basta un decoder free (satellitare) per riceverlo.

    Prova a fare una nuova ricerca dei canali e vedrai che lo vedi.
    Ultima modifica: 6/10/09 20:24 da Undying
  • Discussione Geppo • 6/10/09 20:26
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Confermo. Lo ricevo anche in Germania con un semplice decoder.
  • Discussione Cangaceiro • 6/10/09 20:34
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Il film è un feticcio trash al pari di Panarea, dunque imperdibile.
    A proposito di FX, mi sembra che abbia interrotto quasi totalmente la programmazione di film, o sbaglio?
  • Discussione Markus • 6/10/09 23:32
    Scrivano - 4771 interventi
    controllo per Ab channel...vi faccio sapere.
    L'hanno dato su fx? cavoli...m'era sfuggito!
  • Discussione Markus • 6/10/09 23:50
    Scrivano - 4771 interventi
    io ho il decoder solo sky e mi viene fuori al canale 920 di ab channel, che non c'è segnale dalla parabola.
    Putroppo da me c'è il problema di un impianto IF-IF che prende poco.
    Bisognerebbe riammodernare il tutto, ma a guardare il sat siamo in tre in tutto il palazzo, dunque gli altri non vogliono scucire per noi, forse giustamente.

    Fx lo becco invece...
  • Discussione Cangaceiro • 7/10/09 12:06
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Io lo vidi circa un anno fa su Fx, che non di rado lo proponeva in una sorta di double bill assieme a "Pazzo d'amore", film gemello menzionato dal Davinotti nel suo papiro che io ho invece guardato solo di sfuggita.
    Ripeto, il fatto è che da almeno un mese a questa parte mi sembra che Fx non stia più programmando film nel suo palinsesto, limitandosi alle serie televisive.
  • Homevideo Zender • 16/10/09 08:17
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Annuncio soprattutto per Markus, che si ramaricava di averne perso il passagio tv:

    il film esce addirittura in dvd, ora! Anzi, dovrebbe essere giù uscito il 2 ottobre per la Avofilm a 9.90 euro.
    Audio: 2.0 dolby digital
  • Homevideo Geppo • 16/10/09 09:09
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Caspita!! Questa uscita non me l'aspettavo proprio!
    Grazie Zender.
  • Homevideo Markus • 16/10/09 13:01
    Scrivano - 4771 interventi
    azz trashata d'obbligo!